Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Ho poi stampato la base dell'intercooler le relative flange per i collettori. Stampare l'ic pieno era rischioso per il peso e il distaccamento dal piatto di stampa. Ho preferito svuotarlo e stampare a parte il fondo. Ho poi stampato le flange a parte.

Una volta chiuso l'ic, con un punto di ciano ho improntato tutto sulle flange posizionate sui collettori.

Una volta posizionato si è mostrato un' altro problema: il convogliatore dell'ic tocca sulla traversa delle cerniere del cofano motore.

Con dremel e lime ho eliminato parte della nervatura per crearmi lo spazio necessario.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Una volta che l'ic è nella sua posizione corretta ho dovuto lavorare sul collegamento tra ic stesso e turbo. Come inclinazione ci siamo ma ho un disassamento di 5mm

Mi sono creato una curva e i vari manicotti di collegamento.

Sempre prendendo ad esempio la RSR mi sono poi stampato wastegate, tubo scarico wastegate, scarico turbo

Montato a secco tutto.....e pare tutto tornare...a parte la Wastegate che dovrò accorciare in quanto sbatte sul longherone sx e spostare l'attacco dello scarico della wastegate che tocca lo scarico del turbo

A parte questo il sistema di aspirazione - turbo è completo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Lavoro strepitoso come sempre!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Francesco, lavoro notevole! :-yahoo

Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa piacere rivederti a lavoro Francesco! vuol dire che il peggio è passato e stai riacquistando la giusta serenità per dedicarti al nostro hobby.
Gran bei lavori, come sempre, impreziositi ancora di più dalla nuova stampante 3D... prima o poi dovrò decidermi anche io ad addentrarmi in questo mondo.
L'unica cosa che un pò mi lascia dubbio sono gli pneumatici: danno proprio la sensazione di essere di plastica (e grazie... tu dirai)... e non di gomma. Non so se è la spalletta che crea quell'angolo così netto rispetto al battistrada... insomma, spero di essermi riuscito a spiegare! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2023, 17:58 Mi fa piacere rivederti a lavoro Francesco! vuol dire che il peggio è passato e stai riacquistando la giusta serenità per dedicarti al nostro hobby.
Gran bei lavori, come sempre, impreziositi ancora di più dalla nuova stampante 3D... prima o poi dovrò decidermi anche io ad addentrarmi in questo mondo.
L'unica cosa che un pò mi lascia dubbio sono gli pneumatici: danno proprio la sensazione di essere di plastica (e grazie... tu dirai)... e non di gomma. Non so se è la spalletta che crea quell'angolo così netto rispetto al battistrada... insomma, spero di essermi riuscito a spiegare! ;)

Ciao Valerio e grazie per il supporto. Si hai spiegato molto bene cosa intendi, finisco i componenti del motore e poi le riprofilo proprio in quel punto che hai detto. :thumbup:
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Ho iniziato a ragionare sullo schema sia di accensione ed iniezione e ho studiato i vari kit che trasformano le 911 da J-Tronic meccanica in iniezione elettronica trovando in rete dei kit che rendono indipendenti le 2 coppie di collettori/corpi farfallati eliminano difatto la connessione ad aste tra le 2 bancate.
le coppie di 3 farfalle a bancata verranno comandate da degli attuatori o anche servo farfalle.

Ho poi studiato i vari sensori (nello schema manca la lambda che farò e verrà posizionata su uno dei 6 collettori)

Per l'accensione ho pensato ad un kit che prevede l'eliminazione dello spinterogeno a favore di centralina accensione che gestirà le 6 singole bobine direttamente sulle candele (tipo Audi R8)

Nel frattempo che scrivo ho già disegnato le varie ecu, bobine e rail iniettori

Immagine

Mentre stavo iniziando a progettar i vari sensori e specialmente i bulbi pressione e temperature olio mi sono accorto che dovevo lavorare sulla struttura del monoblocco e precisamente nella zona sottostante alla ventola.

Imitando il mio amico con la sua gran bella Porsche Targa Florio ho disegnato e stampato la struttura-nervatura sottostante alla ventola.

Procederò poi alla sistemazione delle zone laterali alla ventola ricostruendo sia parte del monoblocco che del convogliatore che sul motore riprodotto da DeA è solo scimmiottato.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Andando avanti con questo flat six, scopro man mano che le mancanze ed insidie da ricerca aumentano.

Sono partito speranzoso nel rifare il convogliatore ventola (in particolare le ali laterali) e credevo ingenuamente che con la nervatura sotto ventola di essere apposto…..errore.
Questa nervatura è anche parte integrante di raccordi per il circuito idraulico olio.

Nella prima foto in entrambe i lati del monoblocco e sotto la ventola (cerchiato in rosso) si vedono le connessioni idrauliche che lubrificano alberi cammes; sempre da tale tubazione si diramano altri due tubicini che lubrificano i tenditori della catena di distribuzione (cerchiato in verde)…e non finisce qui.

A lato sempre dx, nella seconda foto si vede anche la presenza del bulbo pressione olio VDO a 2 vie….anche questo da replicare. (cerchiato in verde e con freccia)

In poche parole riprogetterò la nervatura comprensiva del blocco idraulico mancante lato dx…..ma che per rifarlo devo prima rifare le ali laterali del convogliatore (in realtà già fatte e che posterò dopo)
Una volta dipanato il dubbio del sistema idraulico “di serie” mi sono addentrato nella lubrificazione del core assy del turbo, quindi dal flat six di serie mi sono spostato a ricercare il 2.2 della RSR

E qui cominciano le difficoltà per la scarsità di reference.

Nella terza foto ripresa da sotto (grazie al restauro conservativo della Maxton) si vede bene il tubo di ritorno olio del turbo che dal core si collega al coperchio distribuzione di sx (linea rossa)

Altra storia è invece il tubo di mandata, dove tra varie foto bisogna andare ad intuito. In primis pensavo che la mandata fosse nel blocco ove presente il bulbo pressione olio a lato ventola.

Nella quarta foto si vede la partenza del tubo di mandata sopra al core assy (cerchiato in verde)

Ragionando sulle poco foto presenti in rete si vede in foto che la tubazione di mandata proviene dalla zona sopra al monoblocco dove vi è sensore temperatura (quinta foto e percorso tubazione evidenziato con linea verde)

Nello schema si vede cerchiato in giallo dove probabilmente si va a collegare il tubo di mandata di lubrificazione del turbo....dico probabilmente perché non ho ancora trovato una foto che mi assicuri la mia teoria

N.B. Tutte le immagine sono tratte con ricerca su Google Immagini


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Quindi dopo tutta sta pappardella (sempre con altre foto) ho iniziato la prima parte di ricostruzione integrazione del convogliatore.
Ho inziato da qui per aver di riflesso le corrette quote per il raccordo idraulico.questo motore ho già capito che sarà "divertente" come la delta

Prima di iniziare l'ala dx sello shroud ho tappato i buchi sul monoblocco che eliminano i tubi che fungono da scambiatore di calore con gli scarichi a sogliola della RS stradale. per chiuderli, nastro, velo di bicarbonato, ciano, altro bicarbonato. Eliminato nastro carteggiato e pareggiato

Poi con plasticard ho iniziato la prima delle 2 ali e aggiunta di un listello di plasticard per simulare la corretta forma del convogliatore....che Dea ha troncato malamente non dando uno stacco tra convogliatore e teste.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Continuo con la modifica del convogliatore e mentre vado avanti capisco che c'è ancora molto da fare e modificare.

Terminata l'altra ala sulla bancata sinistra, ho coperto la sede della ex pompa meccanica dell'iniezione.

Osservando le varie references, il convogliatore ha un condotto che porta aria al radiatore olio 8cerchio rosso....completamente mancante a questo della Dea. Inoltre la flangia del termostato con l'innesto del tubo recupero vapori olio stampata con la cover è abbastanza imbarazzante.

Avevo creato l'ansa per il futuro bulbo temperatura olio...ma taglierò tutto e ristamperò da capo parte del basamento che comprende tutto il gruppo flangia recupero vapori olio e cercherò di ricreare il condotto che porta aria al radiatore olio posto dietro alla bancata destra. (cerchio giallo)

NB tutte le immagine sono tratte da ricerca su Google immagini

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”