Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Paolo F14 »

Fossi in te farei una prova, come ti ho suggerito, con la candeggina su un pezzo di sprue (l'intelaiatura della stampata che sostiene i cerchi) per vedere se il cromato va via senza rischiare i cerchioni.
Non ti costa niente, non corri pericolo di rovinare i pezzi e se funziona sei a posto ;)

Paolo
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Paolo F14 ha scritto: 10 settembre 2024, 11:27 Fossi in te farei una prova, come ti ho suggerito, con la candeggina su un pezzo di sprue (l'intelaiatura della stampata che sostiene i cerchi) per vedere se il cromato va via senza rischiare i cerchioni.
Non ti costa niente, non corri pericolo di rovinare i pezzi e se funziona sei a posto ;)

Paolo
Confermo che lo Chanteclair funziona.
(Ho usato quello con bicarbonato per la cronaca)

Durante la notte ha scolorito alla perfezione il pezzo.







Probabilmente la parte che reagisce con la cromatura è minima e si catalizza subito, perché per far avanzare il processo per scolorire ho dovuto aggiungere prodotto. Con il quantitativo iniziale si fermava dopo aver attaccato un pezzo di cromatura senza proseguire nel tempo.
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Dopo un bel po torno sul mio thread.

Sembra incredibile ma sabato è stato il day one!

La carenza di tempo ed un aerografo di seconda mano difettoso mi hanno rallentato facendomi sprecare il già poco tempo che avevo.

Come raccontato in un altro thread ho risolto con un Iwata Eclipse HP-CS.

Avevo prima scolorito dalla cromatura i cerchi per poterli poi tingere meglio.



A questo punto sono partito come da istruzioni dalle sospensioni e trasmissione posteriore.



Tolti dalle sprue, ho fissato i pezzi dalle parti che poi devono essere incollate su degli stecchi con il Patafix.



Ho ricoperto il tutto con il primer Tamiya grigio, diluito con il thinner “tappo giallo” Tamiya (1 goccia di primer + 4 gocce di thinner)

Ho smosso più volte il primer nella coppetta perché tende ad aggrumarsi però il risultato finale è a mio parere molto buono.

















Alla prossima sessione cerco di capire quanti pezzi ancora devono essere dipinti anche se credo sarà coinvolto lo chassis inferiore dove dovranno essere fissati trasmissione e cambio.

Nel caso, per procedere con calma maschererò i pezzi fatti con con il primer e procedo a colorare quelli.

(Secondo voi su questa componentistica va bene una sola mano di primer?)

Il tempo è sempre poco e lo chassis richiede molto tempo essendo colorato diversamente in più punti (zona cambio, fondo, interno dei parafanghi) richiedere una dedizione maggiore per maschere.


Seguiranno aggiornamenti

:-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4558
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da heinkel111 »

Procedi pure, una mano di primer è sufficiente :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Ciao a tutti,

Sono riuscito a portare avanti alcune parti del lavoro.

Per primo sono riuscito a mascherare i dischi e le pinze per poter tingere i mozzi delle ruote posteriori.
Diciamo che il primer è stato più facile da stendere della vernice.

Ho affrontato un po' di overspray e le maschere che ho fatto con il nastro non erano perfettamente simmetriche quindi un mozzo è venuto un po' meno preciso.
Il motivo dell'overspray analizzando a posteriori è perché non vedendo bene per la scarsa illuminazione ho passato la vernice troppe volte e da troppo vicino.
Da troppo lontano il flusso copriva poco e non vedendoci bene mi sembra che non coprisse bene.
Avrei forse solo dovuto dare più mani da lontano a coprire.

La diluzione era corretta: 2 gocce di colore 8 gocce di thinner Tamiya X-20.
La pressione credo lo stesso perché era a circa 15 PSI.

Però per essere il primo tentativo non mi lamento.
Uno dei due mozzi è venuto molto meglio dell'altro.

Ora dovrò mascherare i mozzi e le pinze per poter tingere i dischi e poi nel finale le pinze.







Dopo sono andato a liberare altri pezzi dalle sprue per poterli tingere con il primer.
Gli ammortizzatori posteriori presentavano dei "cilindretti" di plastica probabilmente ingresso o uscita del materiale nello stampo che non mi piacevano affatto.



Con il mio taglierino sono andato a rimuovere il pezzo nella molla.
Ho iniziato rimuovendo scagliette di materiale fino a che non ho raggiunto il livello di spessore della molla.
La zona era molto piccola e dopo la foto ho limato ulteriormente fin dove arrivavo con la 1500.

è una parte molto nascosta però l'ho sfruttata per farmi un po' la manualità per operazioni altrettanto difficili per parti a vista.



Un altro pezzo che ho liberato per poterlo coprire con il primer è lo chassis.



Questo pezzo non è particolarmente difficile da tingere o da mascherare però mi viene il dubbio su come lo devo colorare.





Guardando il pezzo per intero e le istruzioni, si capisce che alcuni punti devono essere colorati in modo differente.
L'albero di trasmissione deve essere di un colore diverso dalle zone dove deve essere attaccata la marmitta.
Per la zona dei passaruote deve essere X-18 come altre parti, invece le zone metalliche X-11.
Sostanzialmente si gioca tutto su X-18 e X-11, ma come coloro le zone che restano "bianche" nelle istruzioni?

Non posso lasciarle grigie non colorate e non posso lasciarle grigie color primer...

Le istruzioni dicono che dove non è indicato colore devi usare il "body color".
Ma se intendono il colore della carrozzeria, non ha senso perché l'auto sotto non è verniciata come l'esterno...

Pensavo di fare tutto nero tipo XF-1 "flat black" per staccare dalle zone nere X-18 "semi gloss black".


Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4558
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Davide, ottimo il lavoro sulla molla, anche se non si vedrà praticamente nulla è un buon esercizio di manualità :-oook
Per quanto riguarda la colorazione sottoscocca puoi usare il nero opaco o semilucido.
Ti lascio un link dove c'è una foto del sottoscocca di una Ztune, che non dovrebbe essere molto differente dalla v-spec.
https://topcars.forumfree.it/?t=71783810

Ci sono varie tonalita di grigi metallizzati e non, oltre ovviamente a colori metal.
Non mi farei troppi problemi comunque, all'inizio è piu importante concentrarsi sulla verniciatura della carrozzeria ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo ad aver steso correttamente il primer... buona copertura e finitura. Per i metallizzati hai deciso di usare i Tamiya?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

heinkel111 ha scritto: 6 novembre 2024, 13:52 Ciao Davide, ottimo il lavoro sulla molla, anche se non si vedrà praticamente nulla è un buon esercizio di manualità :-oook
Per quanto riguarda la colorazione sottoscocca puoi usare il nero opaco o semilucido.
Ti lascio un link dove c'è una foto del sottoscocca di una Ztune, che non dovrebbe essere molto differente dalla v-spec.
https://topcars.forumfree.it/?t=71783810

Ci sono varie tonalita di grigi metallizzati e non, oltre ovviamente a colori metal.
Non mi farei troppi problemi comunque, all'inizio è piu importante concentrarsi sulla verniciatura della carrozzeria ;)
Grazie! Prendo spunto dalla foto e dove non indicato farò tutto nero opaco. Per la carrozzeria speriamo dai nel mentre ho altre parti su cui fare pratica. Seguendo le istruzioni, la carrozzeria è una delle ultime cose che devo fare.
Starfighter84 ha scritto: 6 novembre 2024, 17:37 Bravo ad aver steso correttamente il primer... buona copertura e finitura. Per i metallizzati hai deciso di usare i Tamiya?
Diciamo che il primer agitandolo bene anche nella coppetta l’effetto che si aggruma non è un problema poi per stenderlo a quanto pare.
Ho trovato più difficoltà nello stendere i colori devo essere sincero. Perché non riuscivo a coprire bene alla prima passata creando un effetto un po’ a polvere e quindi poi ripassando mi creava invece un effetto overspray troppo bagnato perché trippa vernice o troppo vicino forse? (Inconsciamente mi sa che mi sono avvicinato)

Si per i colori ho deciso di usare tutto Tamiya. Ero partito che volevo farlo proprio da istruzioni e quindi ho preso tutti i colori Tamiya. (Tutti tranne la carrozzeria che la Tamiya fa solo a bomboletta)

Perché i metallizzati non sono buoni?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

Bade89 ha scritto: 7 novembre 2024, 7:08 Perché i metallizzati non sono buoni?
Decisamente no, i pigmenti Tamiya per i metallici non sono fini e creano un fastidioso effetto glitter.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2024, 9:26
Bade89 ha scritto: 7 novembre 2024, 7:08 Perché i metallizzati non sono buoni?
Decisamente no, i pigmenti Tamiya per i metallici non sono fini e creano un fastidioso effetto glitter.
Mannaggia…sembravano anche carini dal barattolino.
Vabbè dai per le prossime auto guarderò di trovare dei colori migliori. Diciamo che i prodotti brandizzati non avendo esperienza mi davano sicurezza.
Non conoscendo altro mi faceva paura sbilanciarmi.
Vedremo…

Avevo anche pensato di prendere della carta particolarmente a grana grossa per passarla in modo fisso circolare (tipo ruotando il pezzo sull’asse e la carta ferma) sui dischi per creare l’effetto dei solchi delle frenate.
Il disco liscio perfetto fa un po’ finto.

Ma non so se ho il coraggio.
Rispondi

Torna a “Officina”