Non ti costa niente, non corri pericolo di rovinare i pezzi e se funziona sei a posto

Paolo
Moderatore: Rosario
Confermo che lo Chanteclair funziona.Paolo F14 ha scritto: ↑10 settembre 2024, 11:27 Fossi in te farei una prova, come ti ho suggerito, con la candeggina su un pezzo di sprue (l'intelaiatura della stampata che sostiene i cerchi) per vedere se il cromato va via senza rischiare i cerchioni.
Non ti costa niente, non corri pericolo di rovinare i pezzi e se funziona sei a posto![]()
Paolo
Grazie! Prendo spunto dalla foto e dove non indicato farò tutto nero opaco. Per la carrozzeria speriamo dai nel mentre ho altre parti su cui fare pratica. Seguendo le istruzioni, la carrozzeria è una delle ultime cose che devo fare.heinkel111 ha scritto: ↑6 novembre 2024, 13:52 Ciao Davide, ottimo il lavoro sulla molla, anche se non si vedrà praticamente nulla è un buon esercizio di manualità![]()
Per quanto riguarda la colorazione sottoscocca puoi usare il nero opaco o semilucido.
Ti lascio un link dove c'è una foto del sottoscocca di una Ztune, che non dovrebbe essere molto differente dalla v-spec.
https://topcars.forumfree.it/?t=71783810
Ci sono varie tonalita di grigi metallizzati e non, oltre ovviamente a colori metal.
Non mi farei troppi problemi comunque, all'inizio è piu importante concentrarsi sulla verniciatura della carrozzeria![]()
Diciamo che il primer agitandolo bene anche nella coppetta l’effetto che si aggruma non è un problema poi per stenderlo a quanto pare.Starfighter84 ha scritto: ↑6 novembre 2024, 17:37 Bravo ad aver steso correttamente il primer... buona copertura e finitura. Per i metallizzati hai deciso di usare i Tamiya?
Decisamente no, i pigmenti Tamiya per i metallici non sono fini e creano un fastidioso effetto glitter.
Mannaggia…sembravano anche carini dal barattolino.Starfighter84 ha scritto: ↑7 novembre 2024, 9:26Decisamente no, i pigmenti Tamiya per i metallici non sono fini e creano un fastidioso effetto glitter.