Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Elegoo mars 3 e Wash&Cure Anycubic arrivati
Mi sono affacciato al mondo del 3d e dopo i primi tentativi andati a vuoto causa errori con lo slicing e i supporti sono riuscito a produrre i miei primi pezzi.

Vederli materializzare è stata una bella gran bella sensazione.


Sono partito con il turbofan che dovrò rifare per alcune quote e qualche mio errore di sprue ma come forme e risoluzione sono soddisfatto nel mio piccolo

Immagine

Immagine


Ma il pezzo che mi ha gratificato maggiormente è il penumatico posteriore che finalmente riempirà il passaruota della Porsche come si deve

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Ho poi fatto una prova al volo per vedere il risultato direttamente sulla 911.

Comincia a intravedersi un bel posteriore importante senza più le "gommine" smilze di provenienza golf GTI

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Da neofita quale sono al 3d ho fatto i miei primi pasticci (soprattutto i supporti) e una volta capito l'errore mi sono rimesso a fare le cose per bene (soprattutto grazie a ad amici che masticano 3d già da tempo)

Ho rifatto i pneumatici. La versione 1.0 si è spaccato internamente causa non cura interna della resina. un caro amico mi ha dato due consigli e tra quelli e la Wash & cure pare che ora sia sulla strada giusta.

Il primo ventolone (segnalato in rosso e sempre causa supporti e inclinazione mi si è deformato), Dopo aver aggiustato supporti e orientamento, lavaggio e cura: Posso dire di avere il mio primo pezzo finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Prove di fitting su cerchio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Nel frattempo della stampa dei nuovi pneumatici ho maschiato i mozzi per passare da una vite a croce M2.4 ad un bulloncino a brugola M3 (allen bolt)

Mi alzo presto la mattina e trovo finita la posteriore
Alla sera stessa alle 23 avevo finito e curato la prima anteriore

Finisco le altre 2 ruote e il secondo turbofan e poi la vedrò in piedi sulle sue nuove ruote

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Dopo aver accorciato, riforato e rifilettato lo stelo dell'ammo, mi sono stampato i tamponi superiori. Ho asolato l'attacco dello stelo al duomo in modo da dare un pò di camber.

Utilizzando altri cerchi, i dischi freno del kit (abbastanza bruttini) sono stati sostituiti da dei dischi sempre disegnati da me....almeno sono più somiglianti a dei dischi rispetto a quelli del kit

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

tampati tutti particolari ho poi assemblato la parte relativa al telaio verificando che quote e altezze tornassero e fossero simmetriche.

Ho giusto limato alla vecchia scuola i tamponi delle sospensione posteriori e sono andato su col tutto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

La verifica finale o anche prova del nove con la carrozzeria calata.

Tolleranze e quote a posto, dovrò lavorare solo sui passaruota posteriore visto il generoso drop (cosa che poi avviene anche sulle 1:1)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bella cattiva con quei pneumatici!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 agosto 2023, 15:17 Bella cattiva con quei pneumatici!
:-Figo :-Figo

Terminato il lavoro di assetto, posso ora concentrarmi ed andare avanti sul motore.
Come già sottolineato da un mio amico che l'ha già fatta, il motore da kit è abbastanza scarno e come qualità molto vicino alla solita Delta Hachette.
Già da aspirato c'è da lavorare molto (vedi sempre il risultato di Riccardo), per la mia versione Turbo so che sarebbe stato una sfida ardua.....molto ardua, almeno fino alla scoperta del 3d che da una mano santa per le idee.

Miscelando la RSR del 74 e alcune versioni della 935 imsa e altre categorie sono partito con l'intercooler.

Per rimanere dentro le quote permesse dal vano motore ho mutuato una soluzione vista su una 935: Intercooler con plenum integrati.

Sul mio IC non ho disegnato trame di radiatori poiché verrà coperto dal convogliatore.

Convogliatore che ha due condotti che si collegheranno a delle future Prese Naca che verranno fissate sui deflettori posteriori. soluzione della RSR (che non ricordo se fosse la Ver.A o la Ver.B)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”