DavideV ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 15:37
Ma poi la porti a omologare??
Scherzi a parte, ti stai muovendo sulla base di modifiche già fatte “in real life” o stai creando da zero anche queste modifiche? Intendo proprio il “dove mettere cosa”, te lo stai inventando di sana pianta?
Le modifiche sarebbero come andrebbero fatte su una ipotetica scala 1:1. Il trapianto. il collegamento dei vari organi, circuiti vuole essere il più realistico possibile. Nei miei lavori non storici ma di modifica (tipo la Golf gti o la Porsche) tutto quello che monto è esiste nella reltà o potrebbe esistere se uno replicasse le mie 1/8 in 1/1. Meccanicamente non vi è nulla di sci-fi
Paolo F14 ha scritto: ↑18 febbraio 2025, 15:51
Da modellista (aerei e auto da 45 anni) ma anche appassionato di automobili, automobilismo e bella meccanica nonché Ferrarista e possessore di una Ferrari in scala 1:1 non posso che dirti che sono ammirato dalla tua grande maestria modellistica e dalla bravura e competenza con il disegno e stampa in 3D.
MA, d'altro canto, non posso non dirti, con grande sincerità e amicizia, che tutta questa bravura è per me del tutto sprecata se viene usata per rovinare un capolavoro assoluto e universalmente riconosciuto come la Ferrari 250 GTO, mi dispiace ma penso che tu, come immaginerai, sarai stato conscio di incorrere in simili pensieri e considerazioni aprendo un topic come questo.
Quello che stai facendo equivale a modificare un'opera d'arte come ad esempio la primavera del Botticelli perché gli abiti delle ninfe non sono alla moda o la pettinatura della Gioconda perché è scialba.
Ti faccio anche notare che definire il fantastico e plurivittorioso motore 12 cilindri progettato dall'ing. Colombo "noioso 12 cilindri" e "3.0 V12 con 300 CV pigri"

e paragonarlo, elogiandolo, ad un motore di F1 di 28 anni più giovane, dimostra solo immotivata, illogica e incomprensibile idiosincrasia che uno con la tua competenza non dovrebbe avere.
Non offenderti ma non potevo non dire ciò che mi esce dal cuore,
Paolo
Non mi offendo Paolo, anzi sono ben conscio che il primo pensiero leggendo il mio topic sia proprio quello di ripudio e disprezzo.
Le uniche approvazioni sono di coloro che amano il genere custom o tuning....ovvero l'1% di chi può seguire questo topic, perchè per il resto del pubblico andare a toccare questa auto è (come giustamente citi) alla stregua di scarabocchiare con un Uniposca la Gioconda o la cappella Sistina
Io riassumo in poche parole il mio pensiero: non sopporto le rosse da sempre (e sono a 47 primavere). E il maggior traino di questo mio disprezzo deriva dal tifo (molte volte tossico) nei confronti di questo marchio, al pari del tifo calcistico (altra disciplina che disprezzo). Se prima non mi piaceva, sono arrivato all'apice specie con la gogna pubblica a Vettel e l'osannamento come nuovo Messia del predestinato....figuriamoci ora con l'hype di Sir Hamilton, ma non voglio divagare troppo, anche se il mio astio scaturisce totalmente dalla F1.
Altri miei amici modellisti la pensano esattamente come te: un esercizio (me lo chiamano talento nel 3d....che io non vedo) di modellismo sprecato su un controverso progetto.
So che per un tifoso o amante o fortunato possessore si un topic che equivale ad assistere ad uno "stupro" meccanico.
Spero anche io di non averti offeso.....alla fine rimane un modello 1/8.
Se avessi la 1:1 in garage la lascerei intonsa per non perdere il suo valore e guadagnarci di più
