
Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Moderatore: Rosario
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Le scaldo sopra il calorifero (ci puoi appoggiare le mani senza scottarti) o in un recipiente con dell'acqua calda che si possa toccare senza ustionarsi...; il calore dovrebbe incidere positivamente sia sul propellente che sulla vernice stessa ma, se dico sciocchezze, smentitemi senza riguardo, mi raccomando! 

- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Complimenti per la tua scelta di realizzare questo modello. E' stata una macchina che nei rally ha dato lustro all'epoca alla nostra industria automobilistica come la successiva Lancia 037, la Delta S4 e ultima la Delta Integrale.
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Ottima scelta e bellissimo modello di un'auto che ha fatto epoca e le storia del rallismo.
Ero un ragazzo quando correva e vinceva tutto e mio padre aveva una Lancia Fulvia coupè con tanto di cruscotto in legno, quindi non potevo non fare il tifo per questo asso pigliatutto.
Ho in magazzino il modello Doyusha in 1/12 ed è fantastica con un livello di dettaglio pari ad un kit Tamiya, devo farla un giorno o l'altro.
Qui però son tre pagine che si parla e non si vede un cm2 di plastica incollato.....iniziamo?
Paolo
Ero un ragazzo quando correva e vinceva tutto e mio padre aveva una Lancia Fulvia coupè con tanto di cruscotto in legno, quindi non potevo non fare il tifo per questo asso pigliatutto.
Ho in magazzino il modello Doyusha in 1/12 ed è fantastica con un livello di dettaglio pari ad un kit Tamiya, devo farla un giorno o l'altro.
Qui però son tre pagine che si parla e non si vede un cm2 di plastica incollato.....iniziamo?

Paolo
- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Paolo F14 ha scritto:Ottima scelta e bellissimo modello di un'auto che ha fatto epoca e le storia del rallismo.
Ero un ragazzo quando correva e vinceva tutto e mio padre aveva una Lancia Fulvia coupè con tanto di cruscotto in legno, quindi non potevo non fare il tifo per questo asso pigliatutto.
Ho in magazzino il modello Doyusha in 1/12 ed è fantastica con un livello di dettaglio pari ad un kit Tamiya, devo farla un giorno o l'altro.

Ciao Paolo, speriamo di vedere presto un altro tuo capolavoro a quattro ruote!

Sì, ora iniziamo.Paolo F14 ha scritto:Qui però son tre pagine che si parla e non si vede un cm2 di plastica incollato.....iniziamo?![]()
Paolo

La mia è una tattica da mangusta, confondere l'avversario per poi colpirlo a sorpresa... fuor di metafora, ho cercato di "intorbidire le acque" del wip cosicché i gentili visitatori noteranno meno i casini che combino a causa del mal di testa...


Ho iniziato assemblando il pianale e il semitelaio posteriore che supporta le sospensioni e il motore. Riguardo quest'ultimo, va detto che... non c'è...


Ciò divagato, e scritto en passant che la plastica bianca l'ho aerografata di nero opaco piuttosto diluito cosicché in certi punti si intravede il bianco in modo da dare (almeno nella mia mente bacata


"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
La firma delle foto è bellissima!! [emoji1]
Estote parati




- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Grazie Rino, in realtà finora la maggior parte del lavoro è consistito in quello!noris64 ha scritto:La firma delle foto è bellissima!! [emoji1]



"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8238
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
È lo stesso pensiero che mi è venuto in mente: un tocco di tecnologia in un wip che ha ad oggetto un pezzo di storia rallysticanoris64 ha scritto:La firma delle foto è bellissima!! [emoji1]



- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Ciao Mario, certo che proprio non vi si può nascondere niente. [emoji1]siderum_tenus ha scritto:È lo stesso pensiero che mi è venuto in mente: un tocco di tecnologia in un wip che ha ad oggetto un pezzo di storia rallysticanoris64 ha scritto:La firma delle foto è bellissima!! [emoji1]![]()
.
Eh, sì, alla fine la mia grande passione per le moderne tecnologie è venuta fuori...

Figurati che - evento unico in Italia - non ho nemmeno lo smartphone


"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8238
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Off Topic
Ciao Giorgio,
Se non dovessi usarli per lavoro, anch'io vivrei (benissimo) senza tante delle moderne diavolerie tecnologiche

Se non dovessi usarli per lavoro, anch'io vivrei (benissimo) senza tante delle moderne diavolerie tecnologiche


- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24
Ciao Giorgio direi fantastico l 'uso del pigmento obscurium. . .sembra un incantesimo uscito dal film di Harry Potter! [emoji3] [emoji3] [emoji3]
"Ubscurium marmittum!" E la marmitta della Stratos si colora perfettamente! [emoji12]
Scherzi a parte ottimo inizio!
Sono d'accordo con te riguardo all assenza del motore. La trovo un idea corretta considerando la scala. Meno rogne e problemi anche quando si va a chiudere il vano motore. Cosa che puntualmente succede con i tamiya vedi la mia Giulietta. .
Simile ad hasegawa ricordo come precisione e bellezza anche i kit di auto fushimi.
"Ubscurium marmittum!" E la marmitta della Stratos si colora perfettamente! [emoji12]
Scherzi a parte ottimo inizio!
Sono d'accordo con te riguardo all assenza del motore. La trovo un idea corretta considerando la scala. Meno rogne e problemi anche quando si va a chiudere il vano motore. Cosa che puntualmente succede con i tamiya vedi la mia Giulietta. .
Simile ad hasegawa ricordo come precisione e bellezza anche i kit di auto fushimi.