Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao
che forte!!! peccato non avere anche due figure dei nostri eroi! Dalle foto però in certe zone mi sembra di vedere come un effetto cipria che va a scapito delle lucentezza della carrozzeria? Un passaggio di carta abrasiva finissima e lucidatura magari ci starebbe?
saluti
Ultima modifica di pitchup il 1 giugno 2024, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Il bordino nero che circonda il bianco è un pelo spesso e in scala sarebbe stato davvero difficile da realizzare più sottile.
Sulle parti metalliche anteriori ci stava un lavaggio più accentuato, il paraurti sembra non essere cromato ma soprattutto non può circolare perché manca la targa.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ciao Rodoilfo, il tuo modello impeccabile per quanro riguarda la cura dei particolari.
2 cose stonano però. Il radiatore anteriore a cui servirebbe un lavaggio anche con panel line nero, oppure un qualsiasi acrilico nero.
e il lucido (non so che lucido hai usato) che in alcuni punti sulla parte laterale mostra evidenti problemi di scarsa lucidatura (buccia d'arancia)
Peccato perchè hai realizzato un modello davvero curato e ben fatto
Ti hanno gia detto tutto ed io aggiungo anche che mancano le coperture antiurto in gomma sui paraurti cromati. Altro particolare ma sicuramente non è colpa tua è la striscia a punta bianca anteriore: nella realtà questa andava a toccare il bordo del parafango fino a sfiorare la parte superiore della freccia. Lo puoi notare benissimo dalla foto postata da Paolo
E comunque grazie per avermi fatto tornare indietro nel tempo, anzi mi sa che mi andrò a rivedere tutti gli episodi della bellissima serie
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)