Honda RC213V Tamiya 1:12

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da Flype »

Buongiorno, vi posto le immagini di quello che è stato il mio primo lavoro di modellismo statico


















Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25031
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

pur non intendendomi di moto mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro complessivo. :-oook

Due domande:
  • cosa sono quelle parti traslucide poste ai lati del serbatoio subito dopo il sellino del pilota?
  • la cottura del metallo nei tubi di scarico che si vedono dietro il sellino è mostra delle bande anche sulle moto reali?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da Flype »

microciccio ha scritto: 10 dicembre 2022, 19:05 Ciao Filippo,

pur non intendendomi di moto mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro complessivo. :-oook

Due domande:
  • cosa sono quelle parti traslucide poste ai lati del serbatoio subito dopo il sellino del pilota?
  • la cottura del metallo nei tubi di scarico che si vedono dietro il sellino è mostra delle bande anche sulle moto reali?
microciccio
I pezzettini di plastica trasparente sul serbatoio nella realtà sono in gomma e si usano per migliorare il grip tra il serbatoio e la parte interna della gamba in fase di staccata.
I segni del calore sugli scarichi ci sono e si creano in fase di fabbricazione dello scarico perché sono di titanio.
Chiaramente non è così facile rendere lo stesso effetto e non avevo i prodotti giusti
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da agoluc78 »

Molto bella, mi piacerebbe sapere qualcosa in più su come sei riuscito a realizzare gli scarichi, l'effetto finale è molto interessante.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da Flype »

agoluc78 ha scritto: 11 dicembre 2022, 11:38 Molto bella, mi piacerebbe sapere qualcosa in più su come sei riuscito a realizzare gli scarichi, l'effetto finale è molto interessante.
Grazie , ci ho messo un sacco di tempo e l’effetto sarebbe stato migliore se avessi utilizzato dei colori più “metallici” . Comunque lo scarico così si ottiene mascherando e sfumando con arancio e viola.








Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da Cox-One »

Lo scarico è da monumento :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da pitchup »

Ciao
Urca!!!
Complimenti per la stupenda realizzazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da agoluc78 »

Grazie er la spiegazione, ma tu intendi i trasparenti arancione e viola?
Comunque ancora complimenti, io sto facendo la Yamaha ma non me la sono sentita di fare la cottura degli scarichi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25031
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da microciccio »

Flype ha scritto: 10 dicembre 2022, 20:47
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2022, 19:05...
  • cosa sono quelle parti traslucide poste ai lati del serbatoio subito dopo il sellino del pilota?
  • la cottura del metallo nei tubi di scarico che si vedono dietro il sellino è mostra delle bande anche sulle moto reali?
...
I pezzettini di plastica trasparente sul serbatoio nella realtà sono in gomma e si usano per migliorare il grip tra il serbatoio e la parte interna della gamba in fase di staccata.
I segni del calore sugli scarichi ci sono e si creano in fase di fabbricazione dello scarico perché sono di titanio.
Chiaramente non è così facile rendere lo stesso effetto e non avevo i prodotti giusti

Grazie Filippo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Honda RC213V Tamiya 1:12

Messaggio da Flype »

agoluc78 ha scritto: 12 dicembre 2022, 16:08 Grazie er la spiegazione, ma tu intendi i trasparenti arancione e viola?
Comunque ancora complimenti, io sto facendo la Yamaha ma non me la sono sentita di fare la cottura degli scarichi
L'aracione è un trasparente e il viola invece no.
Quando dico che non sono competamente soddisfatto, ontendo che la finitura che ho ottenuto con i colori tamyia è sostanzialmente opaca e non è metallica come nella realtà .... magari con altri prodotti si riesce meglio a rendere la sensazione del metallo.
Altra cosa che farei meglio è diminuire la larghezza delle striscette che ho utilizzato per la mascheratura. ... ma dopo tutte lo ore che ci ho sbattuto dentro, rifarlo sarebbe stato da suicidio.
Rispondi

Torna a “Gallerie”