






Moderatore: Rosario
Sì sì, è uno sbafo accidentale di colla per polistirolo, per due giorni mi sono bacchettato da solo "sui diti" stile Fantozziponisch ha scritto:Ho visto un'imperfezione nel vetro .
No, a dire il vero so solo che qui tra i modellisti del forum va molto, per il resto tabula rasa...ponisch ha scritto:Hai mai provato la future? fa miracoli.
Giustissimo, è una di quelle personalizzazioni che fa la differenza, purtroppo il tempo è sempre tiranno!ponisch ha scritto:Un idea, visto che è per il tuo amico, era di mettere la targa della sua originale
heinkel111 ha scritto:be la macchia sul vetro è chiaramente un "regalino" di un piccione, la rende più realistica, bravo!!!
Ed io mi son dimenticato di dirtelo: se non altro questa 500 passerà alla storia per essere il mio primo (e sinora unico...) "lavoro" ad aerografoheinkel111 ha scritto:Scherzi a parte Giorgio, non ti ho chiesto se hai verniciato ad aerografo o bomboletta.
Che mi pigliasse 'n'aumento de' IMU se non ci avessi raggione ma ce l'hai, eccome... ma per entrambi gli "issues" dò la colpa al produttore: i tergicristalli son da giocattolo, però li han cromati e non li poi più toccà... al contrario i cerchi sono in un'unico pesso di plastichina bianca e facetti quel che potetti con quel che avessi (io sì che lo so "il 'tagliano", altro chè! [emoji1] ); invece il modello Tamiya ha la borchia separata e già all'uopo cromata, altroché...heinkel111 ha scritto:che stona molto a mio parere sono le ruote davvero bruttine perchè manca la cromatura sul coperchio o borchia ,e i tergicristalli troppo spessi.
Grassie, troppo gentile...heinkel111 ha scritto:per il resto è un una bella 500!
orpo, più che un modellista mi pare un orologiaio!seastorm ha scritto:Ciao Giorgio, anch'io sono dell'idea che il tuo modello sia ben riusciuto![]()
![]()
;
consideriamo poi che non è un Tamiya e la bravura del modellista non può far miracoli innanzi ai difetti del kit.
Se non lo dovessi conoscere già ti indico un sito davvero particolare del garnde Akihiro Kamimura:
http://gdist43.com/category/gallery/galley-car/2011-14/
Vero Marco, ma non è tanto la finitura lucida che mi frega secondo me, quanto la stesura liscia del colore, perché da un'auto normalmente e giustamente ci si aspetta che la carrozzeria sia liscia, mica con le bolle con la ruggine sotto...heinkel111 ha scritto:Considera sempre che le carrozzerie delle auto sono piu difficili da realizzare essendo lucide rispetto ad un colore opaco magari steso su un carro o un aereo.
E' vero cavoli, manco l'avevo notato [emoji1]heinkel111 ha scritto:Comunque tornando al modello, noto che sulla box art la 500 è ambientata dove? a Venezia!!! i giappo non si smentiscono mai!!!![]()
Macchina italiana nel posto piu famoso in Italia, come se una Bentley dovesse avere come sfondo il Big Ben altrimenti no la si riconosce!![]()
E poi chi non ha mai visto una cinquecento parcheggiata a Venezia magari in piazza San Marco!!