microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,
ho vissuto da Lancista l'epoca delle Gruppo B e devo pertanto bacchettarti sulle nocche!
Dal che discende come corollario implicito che mi dai del "Fantocci ragionier Ugo"

Come è umano lei!

Vabbè dai, incarto e porto a casa pure questa [emoji1]
Tranquillo Paolone, che vuoi che non sia Lancista pure io?

Mi innamorai della Stratos già a sei anni quando i miei zii mi regalarono un modello penso in scala al 12 o giù di lì, radiocomandato, di quelli "sfigati" col filo, che si ruppe quasi subito...

però ricordo la linea bellissima di quell'auto coi mitici colori Ali
taglia, mi ricordo la foto evocativa sull'enorme scatola (almeno allora mi pareva enorme, di preciso non saprei) con Munari sul palco di partenza nella notte monegasca... chissà in quale discarica sarà finito il tutto, peccato davvero...
...però aspetta magari un attimo prima di bacchettarmi, che un paio di kit buoni delle mitiche Lancia da rally ce li ho a prendere polvere... in teoria la loro - distruz... - ehm "costruzione" è "schedulata" per l'anno prossimo sempre se scamperò la vita come si dice da noi... chi vivrà vedrà, forse... il modellismo è pazienza innanzitutto, tu che hai molta esperienza in questo campo lo sai più e meglio di me.
microciccio ha scritto:C'è qualcosa che mi lascia perplesso nel modo in cui la Heller ha catturato l'aspetto generale della 205 anche se su due piedi non saprei dire da cosa dipenda. Che ne pensi? microciccio
Che ne penso? Che hanno reso un'auto mitica in un modo obbrobrioso, ecco che ne penso!!!

Solo il motore a mio parere si salva un pò. Va bene la filosofia del "modellismo alla portata di tutti" - persino la mia - però è incredibile il regresso che la Heller ha fatto negli ultimi anni, è che certi kit di auto purtroppo li trovi solo sul loro catalogo... e la vergogna secondo me è doppia dato che si tratta di un'auto di cui i francesi dovrebbero essere orgogliosi e rendervi giustizia anche in scala ridotta, grandiosi e sciovinisti come sono poi!