Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Brutta la finitura delle vernici Filippo... c'è molta buccia d'arancia. Cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ricordo bene l'Alfa 75 con tutte le scelte particolari che la caratterizzavano a partire dal ponte De Dion posteriore coi freni a disco interni per ridurre le masse non sospese, il maniglione per il freno a mano e i tasti dei vetri elettrici anteriori sul tetto (scomodissimi). Aggiungendo il periodo poco propizio per la casa di Arese, aveva una affidabilità della parte elettronica, ancora moderata all'epoca, decisamente migliorabile insieme ad altre manchevolezze di assemblaggio (dagli apriporta entrava l'aria come se non fossero stati sigillati, ecc.).
Ciononostante l'auto si guidava con grande piacere e ricordo la brillantezza, per l'epoca, del turbodiesel.
In effetti, come ha scritto Valerio, la verniciatura del modello è migliorabile. Anche l'assetto mi sembra un po' troppo puntato in avanti; ma forse è effetto delle inquadrature.
La fanaleria posteriore e gli sportellini sul tetto sono decalcomanie?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Soggetto da cultori della materia .... ma che sicuramente piace a molti. Peccato per la vernice che ti ha tirato un brutto tiro .... comunque bravo per scelta e cura del soggetto
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
AHHHHH caro filipp....che bello ricordare i bei tempi. Tra Alfa 33 quadrifoglio oro 1.7 e Alfa 75 quanti bei servizi mi sono fatto e soprattutto che macchine che erano
Peccato per la colorazione. Ma non potevi spruzzare la bomboletta in una boccettina e poi riversarla nuovamente nella coppetta dell'aerografo? La resa finale sarebbe migliorata parecchio. Comunque bel modellino parecchio originale
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)