F6F-5N Night Hellcat 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da Denny »

Ciao,eccovi alcune foto di uno dei miei ultimi modelli;l'F6F-5N Hellcat.
Il kit di base è un Hobbyboss,poi ho utilizzato le parti del kit Hasegawa che ho scoperto essere praticamente identici,con l'unica differenza che l'Hase è ancora in positivo e L'HobbyBoss è un easy kit.
Le parti provenienti dal kit Hasegawa sono: il tettuccio,le decal,il sedile,la cloche,la naca,il motore,l'elica,i carrelli ed il pod alare.
il modello è stato colorato con gli acrilici Lifecolor.
Quindi senza indugi sotto con i commenti.

Immagine

Immagine

Immagine

Lascio a voi giudicare la qualità del lavoro :-XXX ,e non esitate a suggerire mi raccomando,voglio migliorarmi.

Ciao Denny
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da Bonovox »

Il modello è ben curato, la qualità non si discute, ed anche verniciato ottimamente, ma visto il periodo storico e visto che non m'intenda molto di aerei ad elica, direi che è troppo "pulito e nuovo". Ma le tecniche d'invecchiamento vedrai che le acquisirai molto presto. A proposito, a titolo di curiosità se ne vuoi sapere di più, guarda il buon Barlo cosa ha tirato fuori: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... it=hellcat
Per il resto lavori bene, complimenti e apri il prossimo wip con un altro bel kittazzo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da Psycho »

le foto sono un po' scure, però mi sembra un lavoro ben fatto! hai messo anche i cavi dell'antenna che a me fanno sempre imprecare... bravo!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da coccobill »

Bello proprio bello e sono invidioso dell'antenna.
Come hai fatto?
Non sarebbe male se descrivessi la tecnica.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro, montaggio pulito e decals messe perfettamente cosa quest'ultima non da poco su una superficie scura. Verniciato a pennello o aerografo???
Ora puoi tranquillamente avventurarti nel mondo delle finiture "vissute" :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da st0rm »

Montaggio preciso e accurato come la colorazione.
Anche se a me piacciono i modelli un pò vissuti il risultato è ottimo, complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bè Alessandro,
il tuo Hellcat è una bella sorpresa! sinceramente non mi aspettavo un modello così ben montato e verniciato... ottimo! dal prossimo lavoreremo sul prossimo step: l'invecchiamente. E' un insieme di tecniche che devi far tue per tirar fuori un modello realistico... ma già sei su una buonissima strada. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da spitfire »

concordo con gli apprezzamenti gia' espressi,aggiungo che la finitura dell'aereo e' opaca,in realta' quel colore da nuovo e' lucido,e' lo stesso F.S. delle auto dei carabinieri,per usura diventava satinata/semilucida,la differenza si nota,opachi non lo diventavano.
marco
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da Denny »

Ciao e grazie per gli apprezzamenti.

@Bonovox,ciao e grazie per il link è un Hellcat spettacolare

spitfire ha scritto:concordo con gli apprezzamenti gia' espressi,aggiungo che la finitura dell'aereo e' opaca,in realta' quel colore da nuovo e' lucido,e' lo stesso F.S. delle auto dei carabinieri,per usura diventava satinata/semilucida,la differenza si nota,opachi non lo diventavano.
marco
Ciao Spitfire,dal vivo è più lucido che in foto ma non di tanto,avrei dovuto finirlo con una passata di trasparente lucido?
Starfighter84 ha scritto:Bè Alessandro,
il tuo Hellcat è una bella sorpresa! sinceramente non mi aspettavo un modello così ben montato e verniciato... ottimo! dal prossimo lavoreremo sul prossimo step: l'invecchiamente. E' un insieme di tecniche che devi far tue per tirar fuori un modello realistico... ma già sei su una buonissima strada. :-oook
Ciao Starfighter84,non sono Alessandro :? sono Daniele :) ,ma a parte questo,come gusti personali preferisco gli aerei più sul nuovo che sul vissuto,ma non mi precludo nessuna strada,anche perchè è innegabile che un modello di aereo vissuto sia molto più vicino alla realtà
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo lavoro, montaggio pulito e decals messe perfettamente cosa quest'ultima non da poco su una superficie scura. Verniciato a pennello o aerografo???
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo,il modello è stato verniciato ad aerografo
coccobill ha scritto:Bello proprio bello e sono invidioso dell'antenna.
Come hai fatto?
Non sarebbe male se descrivessi la tecnica.
Grazie
ciao
Caro Coccobill non essere invidioso per l'antenna;ho usato la tecnica dello sprue stirato a caldo che è più facile da fare che da dire,l'importante è fare delle prove per prenderci la mano,a tal proposito ti linko un video che illustra tale tecnica http://www.youtube.com/watch?v=pw0fv6Ot7eQ
Vedrai che dopo qualche ora passata a provare ti verranno fuori fili come quelli nel video,fidati
Più che altro la parte noiosa almeno per me, è il piazzamento sul modello :-bleaa ,ma quando è piazzata sono molto contento.

Grazie ancora per i suggerimenti :-oook ,ne farò tesoro.

Ciao Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F6F-5N Night Hellcat 1/72

Messaggio da spitfire »

ciao,
ho appena finito un F4U1A 1/48,con gli stessi colori,e colorazione,memore di quanto mi disse un grandissimo esperto di imbarcati yankee,ho dato una mano di vernice opaca,poi una mano di trasparente lucido,che serve anche per le decals,e alla fine una mano di trasparente semilucidato/satinato,l'effetto e' molto realistico,adesso ho iniziato la fase di sporcatura,continuo a preferire cosi',per ora gli ho passato il Burnt Blue tensocrom life su tutto l'aereo,smorzando in parte la finitura,poi in "punti critici",ho usato lo stesso colore,ma usando i prodotti Tamiya,nel weekend faro' il resto,non "amando gli oli",preferisco altre cose,gusti personali.
Per i cavi,lo sprue va' bene,ma ha 2 difetti,e' "delicato",e su lughe "distanze"non sempre resta dello stesso spessore,usa cavo da pesca,per avere il cavo che esce dalla fusoliera"robusto",incollalo dall'interno della semifusoliera,so' che poi ti trovi il cavo che "gironzola",ma e' molto piu' "robusto".
marco :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”