[G] _ Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

[G] _ Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Come richiesto in un altro topic del forum vi posto questo paio di foto del Saab Viggen AJ37 in scala 1/48 della compianta :.-( ESCI. Io sono un patito di questo velivolo soprattutto nella sua veste mimetica "splinter". La ricerca di questa scatola è durata quasi 3 anni ed alla fine l'ho trovato (dopo che uno mi era sfuggito il tempo di vederlo in una vetrina, andare a casa per portare mia figlia a danza, tornare al negozio ed era stato già venduto :-Scoccio a chiii???????? non l'ho mai saputo!!!) in un negozio di Como... quasi svenivo quando ho visto la scatola!!
Comunque il link è quello delle Guide Supereva Modellismo Statico dove c'è un piccolo articolo sul montaggio.... e sulla colorazione soprattutto!!! :-coccio
http://guide.dada.net/modellismo_static ... 6160.shtml
Altrimenti vi posto queste due foto :mrgreen:
Saluti
Massimo da Livorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da CoB »

bellissimo massi!! certo che c'hai una bella collezione eh!! dopo aver realizzato quella mimetica che tipo di calmanti hai preso? avevi gli incubi la notte???
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da pitchup »

Ciao Cob e a tutti
Ti dirò che questo velivolo particolare, praticamente misconosciuto ai più, ma dalla tecnologia (per l'epoca) più avanzata e dalle prestazioni che solo con l'F16 si è potuto eguagliare, mi ha sempre impressionato.Molti analisti ridevano perchè gli svedesi avevano un caccia con "la coda davanti alle ali", ma quando hanno potuto esaminare i grafici relativi alle prestazioni (curve di inviluppo) di questo velivolo... beh basta guardare i supercaccia di oggi per capire! Il Viggen è un aereo massiccio, di grandezza paragonabile al Phantom, ma le cui forme danno idea di potenza e agilità... molto più del Draken sicuramente!
Poi la mimetica a "ramarro" o splinter è una vera sfida, di lunghissima applicazione e basta nulla per rovinare tutto il lavoro di mesi, ma la passione fa superare anche i tentativi andati a vuoto (3 per me) e ricominciare daccapo. Ma anche il NM il Viggen è un bel bestione. Mi piace meno, invece in overall grey ultimo periodo. Peccato che nessuna casa modellistica abbia il coraggio di proporlo in veste rinnovata ma probabilmente per gli svedesi il Viggen è stato cio che noi abbiamo vissuto con G91Y almeno in termini di notorietà.
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da Starfighter84 »

Bel modello e bella colorazione! grande Massimo... grande come sempre. Io non ce l'avrei mai fatta.. non mi ci metto nemmeno perchè sò che mi verrebbe l'esaurimento! però se devi essere sincero... mi piace di più il Draken :? ... :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
enrico
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 agosto 2008, 10:52
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Follonica (GR)

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da enrico »

Massimo un lavoro stupendo !!
Anch'io qualche anno fa ho provato a realizzare 'sto "ramarro" ma con risultati dubbi. In effetti lo scoglio della mimetica è duro da superare,tutt'oggi mi ricordo con angoscia delle interminabili sedute di mascheratura e dell' ancor più stressante momento in cui rimuovevo il nastro...l'aspettativa pendeva tra il capolavoro e la porcata ed il risultato era sempre "la seconda che ho detto". Comunque volevo chiederti che metodo hai usato per realizzare le macchie e se quando hai realizzato il modello era già disponibile il set della Neomega per il cockpit.
Ancora complimenti e ciao.

enrico
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da aspide85 »

cavolo che bello..il viggen è un aereo che mi affascina molto come anche il draken,molto strani ed inusuali!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Devo ammettere che la "nascita" del Viggen in casa è stata vissuta quasi come un parto :mrgreen: e quando alla fine ho levato (dopo 3 tentativi) le mascherine c'è stato un "oooohhhhh" da parte della famiglia che ti ha visto (e a volte sentito soprattutto sciorinare 365 santi in quanto non era anno bisestile) armeggiare per mesi con scotch, colori, disegni, taglierino e .... ovatta ed alcol quando andava male!!! Comunque credo che per fare questa mimetica (ad aerografo) non ci siano altre possibilità che mascherare in successione. Quindi prima ho dato il marrone e mascherato le zone marroni, poi il verde chiaro (e mascherato), poi il verde scuro (e mascherato) alla fine il nero. Come nastro ho usato quello da carrozziere (un euro all'ipercoop o nei faidatè) che si sagoma con facilità e attacca senza lasciare il segno quando si stacca. Per il resto bisogna fare attenzione che aderisca bene per evitare sfumature indesiderate. E' comunque una colorazione che necessita di pazienza e non sò se la rifarei, magari se uscisse un Tamigawa per cui ne valesse la pena. Il set della Neomega era già uscito quando ho fatto il mio Viggen ma siccome io ho una "filosofia" tutta mia un pò da "vecchia guardia" forse ho fatto tutto in casa, abitacolo e zona inversori di spinta ricostruendo i petali e la struttura del sistema, oltre alla turbinetta APU, che ho visto in foto su un Replic, che a volte rimane aperta col velivolo parcheggiato. Non ho messo armamenti per un motivo: quelli da scatola alcuni non mi piacevano, altri li ho rovinati perchè volevo provare ad autocostruire, usandoli come base di partenza, il missili anti-nave svedesi tipici! Alla fine probabilmente avevo esaurito la pazienza rimandando il lavoro a tempi migliori. I tempi ci sono ma la pazienza ancora no :-bleaa !
Saluti e resto a disposizione per qualsiasi aiuto (forse da qualche parte o ancora i disegni in scala 1/48 da dove ho ricavato le mascherine se dovessero servire a qualcuno!
;) Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da pitchup »

Ariciao a tutti
vi piace il Draken? Beh se vi piace il carrello anteriore in stile ruota e parafango che vi ricorda tanto quello delle ruote della vostra prima bicicletta "Grazzziella", se vi piace quella specie di pattino a rotelle posteriore, che vi ricorda tanto i pattini e la cadute della vostra infanzia "...e gli sgridi che ti sei preso da papà invece di andare a scuola", se vi piacciono i due buchi ovali ( e qua ognuno è libero di ricordarsi qualcosa) delle prese d'aria... allora il Draken è proprio il vostro velivolo preferito! :-prrrr
Il Viggen invece trasmette senso di potenza, aggressività, agilità.... in altre parole...un vero guerriero dell'aria!
Ma ai jap non piace sicuramente perchè forse non è in cima alle liste dei desideri del mondo modellistico!!!
Saluti a tutti, amanti del Draken e non e non tiratemele per favore:-prrrr
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da CoB »

hehe massimo stavolta oltre ad un bel modello ci hai fatto pure una descrizione romantica, io sono appassionato dei velivoli saab, ho un draken ma realizzato un po così alla bell' e meglio airfix in 72, del gripen invece che ne pensi? ci sono delle belle scatole in commercio ah di saab ne ho anche un altro di modello è una 9.3 tid in scala 1:1 funzionante con livrea tutto grigio, però non è low visibility è metallizzata eheheheh
Immagine
Immagine
enrico
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 agosto 2008, 10:52
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Follonica (GR)

Re: Viggen ESCI 1/48 ovvero l'incubo in mimetica

Messaggio da enrico »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Devo ammettere che la "nascita" del Viggen in casa è stata vissuta quasi come un parto :mrgreen: e quando alla fine ho levato (dopo 3 tentativi) le mascherine c'è stato un "oooohhhhh" da parte della famiglia che ti ha visto (e a volte sentito soprattutto sciorinare 365 santi in quanto non era anno bisestile) armeggiare per mesi con scotch, colori, disegni, taglierino e .... ovatta ed alcol quando andava male!!! Comunque credo che per fare questa mimetica (ad aerografo) non ci siano altre possibilità che mascherare in successione. Quindi prima ho dato il marrone e mascherato le zone marroni, poi il verde chiaro (e mascherato), poi il verde scuro (e mascherato) alla fine il nero. Come nastro ho usato quello da carrozziere (un euro all'ipercoop o nei faidatè) che si sagoma con facilità e attacca senza lasciare il segno quando si stacca. Per il resto bisogna fare attenzione che aderisca bene per evitare sfumature indesiderate. E' comunque una colorazione che necessita di pazienza e non sò se la rifarei, magari se uscisse un Tamigawa per cui ne valesse la pena. Il set della Neomega era già uscito quando ho fatto il mio Viggen ma siccome io ho una "filosofia" tutta mia un pò da "vecchia guardia" forse ho fatto tutto in casa, abitacolo e zona inversori di spinta ricostruendo i petali e la struttura del sistema, oltre alla turbinetta APU, che ho visto in foto su un Replic, che a volte rimane aperta col velivolo parcheggiato. Non ho messo armamenti per un motivo: quelli da scatola alcuni non mi piacevano, altri li ho rovinati perchè volevo provare ad autocostruire, usandoli come base di partenza, il missili anti-nave svedesi tipici! Alla fine probabilmente avevo esaurito la pazienza rimandando il lavoro a tempi migliori. I tempi ci sono ma la pazienza ancora no :-bleaa !
Saluti e resto a disposizione per qualsiasi aiuto (forse da qualche parte o ancora i disegni in scala 1/48 da dove ho ricavato le mascherine se dovessero servire a qualcuno!
;) Massimo da Livorno
Per la mascheratura abbiamo condiviso più o meno lo stesso metodo solo che io non ho ricavato le mascherine ma ho letteralmente disegnato le macchie sul modello usando il nastro Tamya tagliato sottilissimo...un lavoro da impazzire :-000 !!! Grazie per le spiegazioni e ciao

enrico
Rispondi

Torna a “Jet”