Federico II di Svevia

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Federico II di Svevia

Messaggio da nannolo »

Federico II Hohenstaufen, nipote di federico Barbarossa, nacque a Jesi nel 1194 . Egli fu una delle figure più interessanti della sua epoca, caratterizzato da una personalità affascinate e profonda che attiro’ fin da subito l’attenzione di storici e del popolo, divenendo centro di numerose leggende.
In cattivi rapporti con il papato, di cui metteva in discussione la supremazia, fu promotore della cultura e dell’arte, innovando anche il modo di governare con una burocrazia efficiente e centralizzata.
La miniatura veste la tunica da crociato perché Federico ha combattuto nella Sesta Crociata del 1228.
In mano regge il falco perché era un appassionato della caccia con i rapaci. Per lui questa era una vera e propria scienza che portò alla redazione del "De arte venandi cum avibus" , trattato sulla falconeria.
IMG_0062.JPG
IMG_0103.JPG
IMG_0084.JPG
IMG_0086.JPG
IMG_0043.JPG
La miniatura e’ della Pegaso Models.Devo dire che e’stato un vero piacere montarla e pitturarla perché e’ stata ideata in modo egregio,rendendo la vita facile a uno come me alle prime armi.
I colori utilizzati sono acrilici ad eccezione degli olii usati per il legno dello scudo, degli stivali e dei lavaggi per le parti in metallo e capelli.
Le parti metalliche sono metallo lucidato a cui ho dato un lavaggio nero di avorio e una passata di smoke tamiya.Per l’oro ho seguito le stesse modalità aggiungendo una passata di giallo trasparente.
I particolari della miniatura erano così definiti che, come nel caso del fodero della spada, e’ bastato usare una serie di lavaggi per farli uscire fuori.
Un po’ di problemi me lo ha dato il bianco, colore ostico, a cui ho cercato di dare volume senza esagerare.
Il falco l’ho rifatto da zero tre volte prima di avere un aspetto soddisfacente e mi sono basato sulle foto prese sulla rete.
Infine l’albero, che ho rinominato FrankensTREE, e’ formato da diverse parti e materiali. Ad un ramoscello centrale ho aggiunto e ricostruito le radici in gesso e innestato altri piccoli pezzetti di legno per i rami. I rami piu’ piccoli sono fili di rame e gesso e innesti di teloxis aristata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nannolo il 9 giugno 2013, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da nannolo »

qualche altra foto ...
IMG_0046.JPG
IMG_0052.JPG
IMG_0131.JPG
IMG_0134.JPG
IMG_0078.JPG
ora però si torna ai progetti in sospeso perchè " nessuno resta indietro" .... :-D :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da Enrywar67 »

........un pezzo da maestro....complimenti!Enrico. :-D :-D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da microciccio »

Davvero un bel lavoro Andrea. :-oook

Ti muovo una critica solo sulla chioma precisando però che non ho la più pallida idea delle tecniche utilizzabili per questo tipo specifico di particolare figurinistico nè che sarei in grado di fare di meglio :oops: .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da Warthog »

Bellissimo lavoro, scala? 54,75 o 90?
Personalmente avrei staccato di più il bianco luci ed ombre, ma è solo gusto personale, per la prossima volta che ti troverai ad affrontare dei metalli tipo oro, argento prova con gli inchiostri tipografici, sono eccezzionali
ciao Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da Starfighter84 »

Complimenti Andrea, bravo! l'alberello poi è veramente ben fatto!

Come Paolo, però, non mi convince molto la chioma... stacca da tutto il resto del figurino perchè sembra un pò troppo finta. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da nannolo »

microciccio ha scritto:Davvero un bel lavoro Andrea. :-oook

Ti muovo una critica solo sulla chioma precisando però che non ho la più pallida idea delle tecniche utilizzabili per questo tipo specifico di particolare figurinistico nè che sarei in grado di fare di meglio :oops: .

microciccio
Per la chioma ho seguito l'idea di dare un colore di base e lavaggio più scuro e dry brush più chiaro. E' anche vero che forse e' la parte della miniatura che per la conformazione data e' la meno riuscita.
Prometto di studiare per la prossima capigliatura ( o mi troverò personaggi tutti calvi ). :-D :-D
Warthog ha scritto:Bellissimo lavoro, scala? 54,75 o 90?
Personalmente avrei staccato di più il bianco luci ed ombre, ma è solo gusto personale, per la prossima volta che ti troverai ad affrontare dei metalli tipo oro, argento prova con gli inchiostri tipografici, sono eccezzionali
ciao Luca
La scala e' 90 mm ma anche così le piume del falco mi hanno fatto impazzire lo stesso. Anche io avevo pensato ai colori tipografici ( ho studiato il libro del buon Danilo) ma sinceramente non saprei dove trovarli ( li metto in lista con i semi di betulla...).
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da microciccio »

Off Topic
nannolo ha scritto:... mi troverò personaggi tutti calvi ...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da Psycho »

Davvero un ottimo lavoro! Il falco, in particolare, è bellissimo! La capigliatura non mi convince tantissimo, ma più che altro per la forma che per la pittura...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Federico II di Svevia

Messaggio da Bonovox »

mamma mia che bello...! :o
Il falchetto l'hai fatto tu...??? :shock: :shock:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Storiche”