Un’ Aquila chiamata “Papà”

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da syerra »

« Era un tattico meraviglioso. La mia ammirazione per lui era illimitata. Aveva un grande intelletto e una grande personalità. Fu la persona con più alti principi che io abbia mai conosciuto.
“ Gunther Rall”


Non parlerò di questo personaggio perché ignoro la sua storia… la sua vita e le sue gesta sono tanto famosi da attirare l’attenzione di molti autori che hanno scritto su di lui tantissimi libri monografici… in rete basta digitare il suo nome su qualsiasi motore di ricerca e come per incanto la pagina si riempie di notizie e foto… oltre che un soldato, ufficiale e pilota era anche un uomo che sembrava uscito da un mondo che nulla aveva a che vedere con quello in cui viveva… stimato dai suo amici, ammirato e temuto dai suoi nemici… non ne parlerò perché farlo potrebbe urtare la sensibilità di persone che magari queste pagine di storia o questi personaggi preferiscono dimenticarli… ed io ho profondo rispetto verso tutti gli uomini e i loro pensieri… era un grande pilota, e questo è ciò che voglio ricordare di Werner “Vati” Molders.

Ebbene si sono proprio ammalato di modellismo… ogni tanto per rilassarmi dai lavori sui miei volatili, oltre qualche “galleggiante” mi dedico anche ai figurini… nei figurini c’è ben poco da fare per ciò che riguarda montaggio, stuccature, carteggiature… che bellezza solo un po’ d’incollaggio e poi si pittura!!! E l’arte dell’ ”imbrattamento” mi incuriosisce davvero troppo ,ve l’ho detto che so resistere a tutto tranne alle tentazioni! Scoprire l’alchimia delle tonalità, dei cromatismi, di colori che si intrecciano tra loro si sovrappongono per rilasciare toni, la magia delle velature… non sempre ci riesco ma se sono particolarmente ispirato, e con qualche birretta d’aiuto, qualcosina tiro fuori.
Tempo fa un amico modellista che mi iniziò all’arte dei colori ad olio, ormai da tempo diventato Elvetico, mi regalò questo figurino in metallo bianco Poste Militare in 75 mm dicendomi di fare pratica e poi iniziare a pittarlo… ho seguito il suo consiglio e l’ho pittato ottenendo quello che vedete… colori utilizzati Acrilici Vallejo, qualche particolare ad olio ed altre misture orrende… credo di avere parlato anche troppo!

Nel 1940 le cose andavano per il meglio per il neo promosso Maggiore pilota Werner “Vati” (papà) Molders, che al comando dello Jagdgeschwader 51 si trovava ad operare in Francia in quella che passerà alla storia come “Battaglia d’Inghilterra”… immaginiamolo durante una pausa in attesa di una missione, seduto al sole pronto nella sua tenuta di volo, “Vati” aggiorna il suo score di abbattimenti aggiungendo tacche ad un bastone con il pomolo a forma di testa d’aquila… grazie per l’attenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da syerra »

qualche dettaglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di syerra il 2 maggio 2013, 10:12, modificato 1 volta in totale.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4454
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da heinkel111 »

be non ho parole! è fantastico! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2922
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Rosario »

Un gran bel lavoro!! Ti destreggi bene anche con i figurini!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Starfighter84 »

Bellissimo Gianni, davvero! valente modellista aeronautico... ottimo figurinista da quello che vedo!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Biscottino73 »

Accidenti, davvero fantastico :shock: : complimenti!!

Luca
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Psycho »

Complimenti, bel lavoro! Bello anche il figurino in se!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da nannolo »

complimenti , :-oook bello, bello ! soprattutto il giubbotto e gli stivali sono veramente realistici.
Hai usato i colori ad olio su base acrilica per il cuoio ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da syerra »

grazie a tutti del gradimento
nannolo ha scritto:complimenti , :-oook bello, bello ! soprattutto il giubbotto e gli stivali sono veramente realistici.
Hai usato i colori ad olio su base acrilica per il cuoio ?
ciao Andrea, per il giubbottone niente oli ma base acrilica e lavaggi acrilici... gli oli li ho utilizzati solo per piccole parti ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da seastorm »

Ammappa, ragazzi, tanto di cappello! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Storiche”