cavaliere teutonico

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

cavaliere teutonico

Messaggio da Warthog »

Questo è un 75mm sempre della Pegaso Models fatto un qualche anno fa (un po' pauroso, lo so.... :-disperat )
ciao
med01.jpg
med02.jpg
med03.jpg
commentate pure, non siate troppo cattivi :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da Tato »

Sono un tuo fan :-V , come faccio ad essere "cattivo"? [emoji1]

La posa è alquanto aggressiva è vero, ma è molto dinamico, il che per quanto riguarda la mia "sensibilità artistica" (e chi l'ha mai vista? :lol: ) è un pregio ed un valore aggiunto in un figurino.

Non sarò cattivo, ma posso essere sincero? (tanto lo sono sempre e lo sarò pure ora). Mi piace molto più questo del Toson d'oro, vip o non vip... saranno le foto, ma nell'altro non si vede la necessaria varietà cromatica di ombre e luci, mentre qui sì, per non parlare della cotta di maglia che sembra vera! :-000
Bella anche la superficie della basetta, posso chiederti con che materiali e tecniche l'hai realizzata?

P.S. & OT: ho dato un'occhiata sul sito della Pegaso, modelli eccezionali a livello scultoreo, ma che prezzi! Con cosa li fanno, oro a 18 carati? :eh:

Dal basso del mio piccolo ho iniziato a lavorare sul mio secondo figurino, ben più modesto per blasone e materiali:

Immagine

Di mezzo ci sta pure un cavallo, speriamo non mi esca un mulo :-sbraco
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da pawn »

Mi piacerebbe vedere bene il volto, le pose scelte lo tengono nascosto.
Quello che mi verrebbe da dirti è che potevi osare di più. I metalli mi piacciono molto
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da Warthog »

Tato ha scritto:Non sarò cattivo, ma posso essere sincero? (tanto lo sono sempre e lo sarò pure ora). Mi piace molto più questo del Toson d'oro, vip o non vip... saranno le foto, ma nell'altro non si vede la necessaria varietà cromatica di ombre e luci, mentre qui sì, per non parlare della cotta di maglia che sembra vera! :-000
Bella anche la superficie della basetta, posso chiederti con che materiali e tecniche l'hai realizzata?

P.S. & OT: ho dato un'occhiata sul sito della Pegaso, modelli eccezionali a livello scultoreo, ma che prezzi! Con cosa li fanno, oro a 18 carati? :eh:

Dal basso del mio piccolo ho iniziato a lavorare sul mio secondo figurino, ben più modesto per blasone e materiali:
Intanto grazie Giorgio, risposta veloce dalla sala mensa del 118 in attesa della prima chiamata su un intervento, ma voglio che sei/siate sinceri altrimenti finisce lo scopo di un forum, dirmi bello, bravo ecc. così tanto per dire non ha molto senso.

La basetta sono dei sassi comuni di varie dimensioni, con dell'erba per modellismo ferroviario, io sono penoso nei diorami, quando devo presentare un "pezzo" ad un concorso, ho un amico che mi studia e mi realizza il diorama.

La Pegaso? Eh si i prezzi sono un po' alti è vero, ma qualità si vede e la paghi, ci sono anche altre marche meno onerose ma il livello scultoreo e gli incastri sono di conseguenza.

Domande: che pezzo è quello della foto? marca, scala ecc
perché non apri un wip?
non capisco la parte giallastra all'interno del colletto, cos'è? Effetto foto o colla?

ciao da Luca
pawn ha scritto:Mi piacerebbe vedere bene il volto, le pose scelte lo tengono nascosto.
Quello che mi verrebbe da dirti è che potevi osare di più. I metalli mi piacciono molto
Grazie anche te Fabrizio, anche per te risposta veloce, hai ragione, non ho trovato un supporto adatto ad inclinare la basetta in modo che si veda bene il volto, ho paura che mi cada...., vedrò Expo permettendo, di trovare un sistema.

a proposito da lunedì ultima settimana di servizio di notte al Grande Circo Expo :-banana

Cosa intendi per "osare di più"?
Contrasto ombre e luci?
Io sono (e qui me la tiro al massimo) della filosofia pittorica Raffaelliana, da non confondersi con la Raffaellita, quindi ombre e luci morbide, difficilmente vedrai un mio pezzo con un contrasto pittorico alla Tiziano o alla Caravaggio, due mostri di pittura sia chiaro, ma sono cresciuto sia al liceo artistico, sia all'Accademia delle Belle Arti con professori Raffaelliani e come dire, mi hanno "segnato" il percorso
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da ponisch »

Mi azzardo a dire che lo sfondo non rende giustizia al cavaliere.
Per il resto ... :-V :-V :-V
Nicola :-oook
p.s. Mi piacerebbe provare con un figurino, hai qualche consiglio?
Grazie Luca
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da Tato »

Warthog ha scritto: Intanto grazie Giorgio, risposta veloce dalla sala mensa del 118 in attesa della prima chiamata su un intervento, ma voglio che sei/siate sinceri altrimenti finisce lo scopo di un forum, dirmi bello, bravo ecc. così tanto per dire non ha molto senso.
:-oook
Speriamo però che di interventi tu ne debba fare pochi.
Warthog ha scritto:La basetta sono dei sassi comuni di varie dimensioni, con dell'erba per modellismo ferroviario, io sono penoso nei diorami, quando devo presentare un "pezzo" ad un concorso, ho un amico che mi studia e mi realizza il diorama.
Comunque rende benissimo, e al solito sei troppo modesto. E poi nella vita mica si può esser buoni a far tutto, io a diorami diciamo che mi difendo soltanto in virtù dei miei lunghi trascorsi nel mondo del presepismo amatoriale, mica per altro...
Warthog ha scritto:La Pegaso? Eh si i prezzi sono un po' alti è vero, ma qualità si vede e la paghi, ci sono anche altre marche meno onerose ma il livello scultoreo e gli incastri sono di conseguenza.

Domande: che pezzo è quello della foto? marca, scala ecc
perché non apri un wip?
non capisco la parte giallastra all'interno del colletto, cos'è? Effetto foto o colla?
- Allora, a proposito di rapporto qualità/prezzo, trattasi - come nel caso del granatiere olandese già pubblicato, se ti ricordi - di un pezzo in scala 1/16 della ditta russo/ucraina Miniart, di plastica e di bassa qualità, come pure il prezzo: ma entrambi - scarsa qualità e costo basso - si adattano bene al sottoscritto; ad ognuno il suo, insomma.

- Non apro un wip per vari motivi:
1- come fotografo faccio schifissimo, e la macchina fotografica fa pure di tutto per remarmi contro;
2- so quando inizio un progetto ma non se e quando potrò terminarlo;
3- citando un grande, "non dire gatto se non l'hai nel sacco"; in poche parole, caratterialmente non sopporto di lasciare le cose a metà, perciò preferisco pubblicare quanto fatto solo quando lo reputo passabile (questo punto è chiaramente un corollario ed una diretta derivazione del 2);
4- i miei eventuali wip non servirebbero comunque a un piffero, se non occupare spazio sul forum: perché non ho nulla da insegnare, e su quello che mi serve sapere preferisco fare ricerche o chiederlo direttamente tramite apposito post, sperando che gli utenti siano così gentili e pazienti da rispondermi.

- Né l'una né l'altra, è che il modello è pieno di buchi e parti mancanti (per non parlare delle voragini in fase di assemblaggio), in pratica se uno cercasse di montarlo da scatola sarebbe semplicemente impresentabile, come minimo bisogna andare di stucco a manetta, ma nello specifico quello che vedi giallo è Milliput standard yellow-grey.

Ciao e grazie mille di tutto.
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da Warthog »

ponisch ha scritto:Mi azzardo a dire che lo sfondo non rende giustizia al cavaliere.
Per il resto ... :-V :-V :-V
Nicola :-oook
p.s. Mi piacerebbe provare con un figurino, hai qualche consiglio?
Grazie Luca
ti rispondo adesso, scusa se non l'ho fatto subito, ma ho avuto un intervento su un incidente stradale piuttosto grave, ora sono rientrato in attesa del prossimo intervento, mah non lo vedo bene sto turno di notte. ...

Intanto grazie
per il figurino dovresti dirmi il periodo che ti interessa o ti piace di più, poi per la scala visto che sei all'inizio stai su un 75 o 90 mm se puoi senza cavallo.

Quando sai dirmi il periodo ci ragioniamo sopra, naturalmente sono a disposizione per consigliare ed instradare
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da ponisch »

Warthog ha scritto:
per il figurino dovresti dirmi il periodo che ti interessa o ti piace di più, poi per la scala visto che sei all'inizio stai su un 75 o 90 mm se puoi senza cavallo.

Quando sai dirmi il periodo ci ragioniamo sopra, naturalmente sono a disposizione per consigliare ed instradare
ciao da Luca
Il periodo del impero romano mi attira molto.
Quando avro' individuato un soggetto che mi piace aprirò un wip confidando nella tua maestria e naturalmente nell'aiuto di vorrà farlo.
Intanto grazie della disponibilità
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da Warthog »

ponisch ha scritto:
Warthog ha scritto:
per il figurino dovresti dirmi il periodo che ti interessa o ti piace di più, poi per la scala visto che sei all'inizio stai su un 75 o 90 mm se puoi senza cavallo.

Quando sai dirmi il periodo ci ragioniamo sopra, naturalmente sono a disposizione per consigliare ed instradare
ciao da Luca
Il periodo del impero romano mi attira molto.
Quando avro' individuato un soggetto che mi piace aprirò un wip confidando nella tua maestria e naturalmente nell'aiuto di vorrà farlo.
Intanto grazie della disponibilità
Nicola :-oook
Nessun problema
Ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: cavaliere teutonico

Messaggio da pawn »

Io adoro il Caravaggio, e impazzisco per i soggetti fantasy... ed ho detto tutto, diceva Peppino.
Scherzi a parte il panneggio in giallo lo vedo più contrastato del resto, non so come spiegare un certo squilibrio... non vorrei che il mio modo di interpretare la luce non mi faccia apprezzare il tuo lato più soft. Continuerò a seguirti, e soprattutto mi occorre vedere il volto per riuscire a capire i contrasti.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Storiche”