Navarca....

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Navarca....

Messaggio da Rigel »

Ciao a Tutti!!!
Prima di tutto, vorrei scusarmi con voi, perché, riconosco che non sono un forumista molto attivo, posto poco e mi limito solo a leggere i vari messaggi....

Vi faccio vedere "l'ultimo nato".......è un Navarca della Battaglia di Azio del 31 a.C., Soldires 54mm.
Tutto acrilico tranne i metalli fatti con gli inchiostri tipografici.
Immagine1 by Roberto Paganini, su Flickr
Immagine3 by Roberto Paganini, su Flickr
Immagine4 by Roberto Paganini, su Flickr
Immagine5 by Roberto Paganini, su Flickr
Immagine7 by Roberto Paganini, su Flickr
Ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di Rigel il 19 agosto 2016, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Navarca....

Messaggio da Warthog »

Molto bello , bravissimo, un solo piccolo appunto :
l'interno dello scudo era in legno, potendo avresti potuto fargli le venature, viso e carnagione molto realistici, ancora complimenti
Ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Navarca....

Messaggio da Cox-One »

Bellooooo. Gli incarnati sono davvero ben fatti.
I colori sono ben stesi .... alla faccia del pennello. Forse la pienezza dei colori del mantello è dello scudo fanno "irrigidire" il figurino.
Comunque gran bella miniatura.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Navarca....

Messaggio da Rigel »

Warthog ha scritto:Molto bello , bravissimo, un solo piccolo appunto :
l'interno dello scudo era in legno, potendo avresti potuto fargli le venature, viso e carnagione molto realistici, ancora complimenti
Ciao da Luca

Grazie Ragazzi!!!!
Non ho fatto l'interno dello scudo in legno, perché le varie venature non sono scolpite......già è difficile farle se sono scolpite, figurati se la superficie è completamente liscia........ [emoji1]
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1484
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Navarca....

Messaggio da manto87 »

Un bel pezzo veramente! :-oook :-oook
ti va di parlarci un po' degli inchiostri tipografici?
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Navarca....

Messaggio da Warthog »

Rigel ha scritto:
Warthog ha scritto:Molto bello , bravissimo, un solo piccolo appunto :
l'interno dello scudo era in legno, potendo avresti potuto fargli le venature, viso e carnagione molto realistici, ancora complimenti
Ciao da Luca

Grazie Ragazzi!!!!
Non ho fatto l'interno dello scudo in legno, perché le varie venature non sono scolpite......già è difficile farle se sono scolpite, figurati se la superficie è completamente liscia........ [emoji1]
:-oook :-oook [emoji1]
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: Navarca....

Messaggio da Tato »

Bello bello, le scarpe poi mi sembrano vere! :-oook

Però scusate, che sarebbe un navarca? :?: :?: :?: :oops: :-vergo
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Navarca....

Messaggio da Rigel »

manto87 ha scritto:Un bel pezzo veramente! :-oook :-oook
ti va di parlarci un po' degli inchiostri tipografici?
Certo che mi va....
Uso gli inchiostri commercializzati da una nota ditta, famosa per lo più, per la produzione di bellissime basette per modellismo, non scrivo il nome perché non so se lo posso fare, in riferimento alle regole del Forum.
Ho tre tonalità di oro e una di argento.
Sono densi, ma li puoi facilmente diluire, con il normale diluente per colori ad olio.
Li puoi miscelare con i colori ad olio, quindi puoi ottenere una buona gamma di tonalità.


Il Navarca era quello che oggi chiamiamo Ufficiale di Marina
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1484
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Navarca....

Messaggio da manto87 »

Rigel ha scritto:
manto87 ha scritto:Un bel pezzo veramente! :-oook :-oook
ti va di parlarci un po' degli inchiostri tipografici?
Certo che mi va....
Uso gli inchiostri commercializzati da una nota ditta, famosa per lo più, per la produzione di bellissime basette per modellismo, non scrivo il nome perché non so se lo posso fare, in riferimento alle regole del Forum.
Ho tre tonalità di oro e una di argento.
Sono densi, ma li puoi facilmente diluire, con il normale diluente per colori ad olio.
Li puoi miscelare con i colori ad olio, quindi puoi ottenere una buona gamma di tonalità.


Il Navarca era quello che oggi chiamiamo Ufficiale di Marina
Ma si trovano in commercio facilmente o sono cose rare?? Attendo un PM con la ditta, sempre se poi non dovrai uccidermi! :-prrrr :-prrrr
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Navarca....

Messaggio da Rigel »

manto87 ha scritto:
Rigel ha scritto:
manto87 ha scritto:Un bel pezzo veramente! :-oook :-oook
ti va di parlarci un po' degli inchiostri tipografici?
Certo che mi va....
Uso gli inchiostri commercializzati da una nota ditta, famosa per lo più, per la produzione di bellissime basette per modellismo, non scrivo il nome perché non so se lo posso fare, in riferimento alle regole del Forum.
Ho tre tonalità di oro e una di argento.
Sono densi, ma li puoi facilmente diluire, con il normale diluente per colori ad olio.
Li puoi miscelare con i colori ad olio, quindi puoi ottenere una buona gamma di tonalità.


Il Navarca era quello che oggi chiamiamo Ufficiale di Marina
Ma si trovano in commercio facilmente o sono cose rare?? Attendo un PM con la ditta, sempre se poi non dovrai uccidermi! :-prrrr :-prrrr

Non ho ancora gli MP.......la ditta è...........Dino Pivato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Storiche”