Royal Engineers 1/35

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Il diorama che segue è la mia partecipazione al GB 2014. L'oggetto è l'attività di sminamento dei genieri britannici durante la WWII. La scena è l'apertura di un passaggio in un campo minato tedesco segnalato secondo le regole in vigore presso la Wehrmacht all'epoca. Vi è il cartello bicolore con la scritta Minen e il campo è delimitato, sul fronte, da recinzione con filo spinato sotto e filo metallico semplice sopra.
I genieri hanno già operato il varco, delimitandolo con sassi bianchi, procedura di circostanza, e dopo aver rinvenuta e messo allo scoperto una Teller, la hanno tirata con un raffio. Nella scena il geniere, orami sicuro dell'assenza di trappole, sta rimuovendo la mina per poi disinnescarla .... un secondo operatore sta ritarando il cerca metalli (Polish Mark 1) con una teller 42 come campione, prima di riprendere il posto nella ricerca. Un terzo operatore sta risistemando i materiali .... corde, asta base, asta di sondaggio, pala, telo ecc.
Il lavoro di costruzione lo potete trovare in questo WIP https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 04&t=11389

ImmagineDscf0170
ImmagineDscf0173
ImmagineDscf0175
ImmagineDscf0177
ImmagineDscf0178
ImmagineDscf0181
ImmagineDscf0183
Ultima modifica di Cox-One il 31 maggio 2016, 10:24, modificato 2 volte in totale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16530
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Lavoro Vincè!!!! mi piace molto il diorama sopratutto l'albero! :-oook :-oook :-oook :-oook ù


Il tocco di classe è la targhetta del GB :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Jacopo ha scritto:Ottimo Lavoro Vincè!!!! mi piace molto il diorama sopratutto l'albero! :-oook :-oook :-oook :-oook ù


Il tocco di classe è la targhetta del GB :-oook :-oook

Gentilissimo. La targhetta la metto ai modelli che partecipano ai GB .... giusto per ricordarlo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Enrywar67 »

Ottimo lavoro.....ti invidio la basetta.....io non ne ho mai fatte....!!!! :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Enrywar67 ha scritto:Ottimo lavoro.....ti invidio la basetta.....io non ne ho mai fatte....!!!! :-oook :-oook
Mi piace, quando è possibile, provvedere da me. Tutte le cornici dei miei modelli le faccio da solo e seppur simili, il numero di frese che ho è giocoforza limitato, sono tutte diverse .... basta variare profondità e combinazioni delle stesse.
Questo è un dioramino che mi ha sempre soleticato ..... ma non mi erano mai capitati i soldatini ..... poi il colpo di fulmine .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

Gradevole effetto complessivo Vincenzo! il prato mi piace molto... rende bene l'idea.
La targhetta del GB è una chicca! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

interessante spaccato su una attività misconosciuta. :-oook

Avrei accentuato i contrasti generali.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da davmarx »

Fantastico Vincenzo, in tutti i (pochi) diorami che avevo sinora visti i figurini servivano solo da contorno ai mezzi, giusto per dare un po' di movimento, tu invece li hai usati per identificare come soggetto assoluto un'operazione pericolosissima ma spesso dimenticata, spiegando in più anche le fasi di tale lavoro !
Semplice eppure "grande" !! Bravo.
:-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Grazie Valerio, Paolo e Davide. La targhetta del GB la metto anche perchè tengo i miei modelli in ufficio .... e quando parlo di loro, parlo anche di MT :-D .
Sui contrasti in effetti i verdi si confondono con l'erba .... anche se nella realtà deve essere così..... nel diorama poteva esserlo un po meno :-D.
Grazie a tutti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Royal Engineers 1/35

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bravo Vincenzo veramente un bel lavoro!!! I tre spilungoni hanno poi una flemma che dà a loro un'aria così British. L'hai colta in pieno :-oook
Belli anche i toni del verde.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Storiche”