Un’ Aquila chiamata “Papà”

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

SPILLONEFOREVER

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero bello Gianni :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Kit »

Mi aggiungo ai complimenti....un bel figurino :-oook !!!

Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

davvero un bel figurino di un personaggio che mi ha sempre ispirato simpatia inconscia, e quindi indipendente da pensieri ideologici o simili, perché in una delle più famose foto che lo ritraggono (quella postata è tratta dal sito WikipediA) è estremamente simile ad un mio amico.
Bundesarchiv_Bild_146-1971-116-29,_Werner_Mölders.jpg
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Bonovox »

bellissimo figurino! Ma la seggiola di legno mi sembra un pò quella richiudibile dei giorni nostri....!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da syerra »

Ancora grazie a tutti per gli interventi ed i commenti positivi che fa sempre piacere ricevere...

Paolo anche me "papà" ha sempre ispirato tanta simpatia e curiosità, non a caso ho acquistato parecchi libri che ne tracciano la figura umana oltre che aviatoria... ti posso assicurare che da quanto letto si evince che fosse una persona molto particolare con dei risvolti che non si immaginano in un Asso della Caccia all'apparenza cinico e freddo!!

Francesco la sedia pieghevole in legno tipo "spiaggia" esiste da prima del secondo conflitto mondiale... magari ne facessero ancora di quel tipo a prezzi cristiani, anzichè quelle in plasticaccia che costano poco ma durano lo stesso poco! Ci sono molte foto di piloti tedeschi che si rilassano al sole francese su sdraio in legno e tela o sedie di quel tipo... ;)
Ultima modifica di syerra il 20 maggio 2013, 12:12, modificato 1 volta in totale.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da corrado25877 »

Ciao! ammiro il pezzo alla grande, e condivido con te l'ammirazione verso i piloti tedeschi, che meglio di altri, hanno saputo mettersi letteralmente le ali e diventare veri manici e cavalieri dell'aria, pensare che le loro tattiche sono usate ancora oggi (la formazione "finger four" ad esempio) è strabiliante....
:-oook gran pezzo!
Corrado
Massimo

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da Massimo »

Davvero molto,ma molto bello!!!Ed è veramente somigliante!quel lavvro particolare è riprodotto benissimo!
Complimenti davvero! :-oook
ROGER

Re: Un’ Aquila chiamata “Papà”

Messaggio da ROGER »

Non è che mi dipingi qualche pilotino in 48?? Mi impegno, ma i miei sforzi sono inutili :(

Molto belli tutti quelli che hai fatto...

Roger
Rispondi

Torna a “Storiche”