Sergente Templare

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Sergente Templare

Messaggio da Warthog »

I Sergenti Templari erano una delle tre classi principali dell'ordine.
Il mio soggetto è un Sergente Templare del XIII secolo c.a
Pegaso Models 90mm
ciao da Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Sergente Templare

Messaggio da Psycho »

Bello anche questo. Forse qualche dubbio mi lascia il sangue sul pavimento, essendo fresco avrebbe dovuto essere più lucido e scuro, quindi l'avrei fatto per ultimo. Per il resto mi sembra abbastanza equilibrato, essendo molto scuro il soggetto, non era facile gestire le luci, bravo!
Avatar utente
paolo72fg
Brave User
Brave User
Messaggi: 1645
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Sergente Templare

Messaggio da paolo72fg »

Luca, il tuo sergente personalmente mi piace molto

non conosco e non so giudicare la tecnica per realizzare i figurini... ma nel complesso mi piace molto
bravo
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sergente Templare

Messaggio da nannolo »

Ti sei cimentato nei due colori piu' difficili da rendere: il nero e il bianco.
Bella resa delle ombre e delle luci sul mantello. Era facile cadere nel tranello di fare tutto scuro e piatto o bianco "dixan".
Mi e' piaciuta anche la pelle degli stivali.
Domanda : per il nero che colori hai usato ? io ho il set Andrea ma alcuni toni non mi convincono fino in fondo.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Sergente Templare

Messaggio da Warthog »

nannolo ha scritto:Ti sei cimentato nei due colori piu' difficili da rendere: il nero e il bianco.
Bella resa delle ombre e delle luci sul mantello. Era facile cadere nel tranello di fare tutto scuro e piatto o bianco "dixan".
Mi e' piaciuta anche la pelle degli stivali.
Domanda : per il nero che colori hai usato ? io ho il set Andrea ma alcuni toni non mi convincono fino in fondo.
Andrea avevo comprato anch'io un set per la carnagione, ma mi sono trovato male, ho una serie di colori Pebeo, Maimeri per le basi ad acrilico e Humbol per le basi a smalto, preferisco mescolare questi che trovarmeli già fatti.
Per il nero: base German Grey della Humbrol, messo ad asciugare sotto una lampadina e poi sfumature ad olio grigio payne e una punta di stuzzicadenti di nero avorio, (molto poco il nero).
Per le luci medie sul nero: Ad olio in terra naturale "tirata" tantissimo e mettendone pochissimo alla volta ('na palla, non finivo mai)
Per il bianco, base un beige crema (bianco+ocra) ad acrilico, poi sfumature ad olio in bianco sporco e luci bianco puro
I colori ad olio sono della Winsor & Newton
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Re: Sergente Templare

Messaggio da scatto88 »

Bello e...inquietante! :lol:
- Mattia
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16530
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sergente Templare

Messaggio da Jacopo »

Sincero?? lavorazione da manuale ma non mi paice la postura, non riesco farmela piacre però il tuo lavoro è da :-SBAV :-SBAV
Rispondi

Torna a “Storiche”