Ciao a tutti, ho finito questa statuetta di Jeeg, che mi ha fatto tribolare un po per via dei molti dettagli piccolissimi, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato.
Come colori ho usato sopratutto i KCOLORS, ad esempio il bianco del cavallo, i blu e i celesti
Tamiya per verde, rosso e giallo
e infine i Vallejo per i metal.
Ho usato Kcolors e Tamiya per fare cose che avrei fatto tranquillamente con una sola delle due marche, ma sto sperimentando e confrontando
Nell'ultima foto non ho aggiunto un arma potentissima, è una semplice penna qualsiasi, messa li per dare l'idea delle dimensioni della statuetta
Ciao Mauro
arghhhh...fantastico ... uno dei miei preferiti si sempre ....Hiroshi Shiba, il più sfigato tra i personaggi...povero meccanico di provincia...con una campana in corpo.... cazziato in continuazione dal padre anche da morto.....citrullo che non si accorge di Miwa.
Come si fa a non amare Jeeg il robot di acciao?????
Bellissimi colori e bellissimo lavoro!!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Grazie mille! Io amo un po tutti i robot e in generale i cartoni della mia infanzia (i robot, Conan, Lamù, Lupin, etc)
Tra le statuette di jeeg che possiedo, ancora da fare, questa era la più bella. La posa, il dinamismo, etc, spettacolare
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Mauro, che dire? Questo Jeeg ti è venuto da dio! La verniciatura con finitura lucida non la applico quasi mai sui mecha (principalmente gunpla) che ho fatto, perchè 1) preferisco una finitura opaca (al massimo semilucida) 2) la trovo difficile da realizzare senza sbavature. Sui super robot come Jeeg e gli altri di Nagai questa finitura ci sta veramente bene! Aspetto altre tue opere!
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
xDm ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 7:48
Scusate l'ignoranza, ma di questi personaggi esistono dei kit o si trovano già montati ?
Per quanto riguarda i super robot e molto altro si trovano kit in resina (di solito recasting).
Prova a dare un'occhiata, ad esempio, a http://www.e2046.com/ (spero sia lecito aggiungere questo link, so che esiste una controversia sul recasting).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Esatto, l'ho preso proprio su E2046. Esistono solitamente in due versioni, in kit da montare e colorare e in versione pronta. Cambia ovviamente il costo.
Ne ho presi diversi su quel sito e posso dire che sono fatti veramente bene! Non so se siano dei recast, ma in confronto ad altre cose che ho preso su ebay questi sono su un altro pianeta. Niente microbolle e difetti da eliminare, solo le inevitabili sprue, che di solito risultano poi nei pezzi da incastrare, quindi non necessitano nemmeno di grandi rifiniture.
Si, ho diversi kit che vorrei realizzare, alcuni già comprati e altri li sto già "desiderando". Mi piacerebbe realizzare una collezione di personaggi dei cartoni animati degli anni 70/80.
Al momento sto ultimando Lamù, che avevo iniziato tempo fa ma poi ho lasciato li, calva e senza occhi :-DDD In compenso ha proprio un bel corpicino..
Poi penso di mettere mano ad un Mazinga Z + Aphrodite A, presi sempre sullo stesso sito.
Ho poi un kit di goldrake, che sarebbe identico ad un figurino già colorato che acquistai anni fa, ma non vorrei farlo uguale, mi piacerebbe farlo usurato, un po arruginito. Sto guardando dei lavori fatti con i Kcolors che hanno dei bei materiali per questi effetti ruggine e mi piacerebbe provarli, ma trovo molte immagini dei lavori fatti e poca documentazione sull'utilizzo. Mi sto informando..
Bella anche l'arcadia di Cap. harlock, ma mi sa che per quella aspetterò.
Sono infinitamente contento di aver iniziato con il modellismo. Mi sto divertendo, ascolto buona musica, passo del tempo con me stesso e inganno qualche ora notturna che altrimenti dedicherei all'insonnia. Ogni tanto tiro giù qualche santo quando non riesco ad ottenere quello che voglio, ma fa parte del gioco e alla fine la mia testardaggine ha la meglio.
Anni fa feci qualcosa in ambito modellistico, ma erano dei kit di modellismo navale in legno. Bellissimo anche quel passatempo, ma per fare un galeone ci misi circa 400 ore. Ora con l'aerografo e questi kit mi si è aperto un mondo nuovo e molto stimolante e per fare un modellino ci metto giorni e non mesi.
Non sono (ahimè) giovanissimo ma la passione per le materie artistiche non è mai diminuita negli anni, semplicemente si aggiorna "ogni tot" perchè per le cose che vorrei fare non basterebbero tre vite..