Guardia Imperiale -- { Warhammer 40k }

In questo forum inserisci le foto delle miniature Fantasy e Sci-Fi completate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Guardia Imperiale -- { Warhammer 40k }

Messaggio da Denny »

E rieccomi anche qua ;)
Queste sono le mie prime miniature in assoluto che coloro,e sono anche l'inizio delle mie truppe della Guardia Imperiale.

Sergente Vellillario Kell;miniatura in fine cast,(resina)
Immagine Immagine

Particolare della spada energetica;ho cercato di riprodurre una scarica elettrica
Immagine

Sezione armi pesanti,miniature in plastica,due laser pesanti e un mortaio
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Ed in fine per adesso eccovi la mia prima squadra di fanteria,anch'esse miniature in plastica,il glorioso 812° Cadiano,il loro motto è: "Noi andiamo ovunque,purche ovunque sia l'inferno"
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Naturalmente aspetto i vostri pareri e consigli,non siate timidi,ditemi che ne pensate ;)
Personalmente non sono molto soddisfatto dei volti,nei prossimi cercherò di cambiare tecnica,per il resto ditemi voi.
Se non avete dato un'occhiata ance al Lemann Russ,cliccate QUI e ditemi cosa ve ne pare.
Sono state tutte dipinte a mano e ho utilizzato i colori Game Workshop e le loro lavature.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26399
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

non essendo un figurinista le mie conoscenze sono limitate. Per i volti posso però suggerirti il metodo che Shep Paine descrive sul fascicolo How to buil dioramas (o la versone italiana Diorama Modellismo) che però si basa sull'uso di smalti. La descrizione del metodo è accompagnata da immagini e piuttosto chiara. Se hai difficoltà a trovarlo mandami un mp che faccio una scansione e te la invio per posta elettronica.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Messaggio da Denny »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

non essendo un figurinista le mie conoscenze sono limitate. Per i volti posso però suggerirti il metodo che Shep Paine descrive sul fascicolo How to buil dioramas (o la versone italiana Diorama Modellismo) che però si basa sull'uso di smalti. La descrizione del metodo è accompagnata da immagini e piuttosto chiara. Se hai difficoltà a trovarlo mandami un mp che faccio una scansione e te la invio per posta elettronica.

microciccio
Ciao,sono sempre contento di leggerti,ti ringrazio molto per il consiglio,penso di non avere problemi a recuperarlo,ma nel caso gli avessi mi faccio vivo,grazie ancora.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Messaggio da Kikerman »

Altrimenti potresti leggere anche le monografie sulla luce zenitale, in cui spiega come dipingerle con gli acrilici.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
stars92
Appena iscritto!
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 22:40
Che Genere di Modellista?: Principalmente mezzi e fanteria 1/35, 1/72, 28mm, 15mm WWII e grande appassionato di Warhammer 40.000
Aerografo: si
colori preferiti: Citadel-Tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Guardia Imperiale -- { Warhammer 40k }

Messaggio da stars92 »

bellissimi i cadiani sono i migliori per non parlare delle armi pesanti, quel kit è veramente bello ne farei a tonnellate, se hai tempo dai uno sguardo anche ai miei sono della prima edizione di cadiani della gw tutti in metallo :)
ps: con che colori hai dipinto la tuta da fatica?? quasi quasi te li scopiazzo :-D
Rispondi

Torna a “Fantasy e Sci-Fi”