fregata spagnola da 40 cannoni
Moderatore: microciccio
- vip44
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista navale
- Aerografo: no
- colori preferiti: smalti all'acqua
- scratch builder: no
- Nome: mario
- Località: Padova
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Eh, sarebbe proprio un bel libro, ma io non conosco l'inglese e programmi grafici, anche se li avessi, non saprei proprio usarli. Per il momento vedo di terminare la mia fregata, poi passerò, tanto per cambiare, a qualcosa di più semplice e rilassante, tipo Bluenose. Vedremo
Ciao
Ciao
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12316
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Eccellente Mario....eccellente......




- vip44
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista navale
- Aerografo: no
- colori preferiti: smalti all'acqua
- scratch builder: no
- Nome: mario
- Località: Padova
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Scusate il ritardo, come disse Valentino.
Il fatto è che quando si attaccano pennoni e vele, non c'è proprio tanto da far vedere, visto l'inizio si sono viste tutte.
Poi sono andato qualche giorno al mare e adesso ci ritornerò, quindi i lavori sono anche andati a rilento per questo.
Ormai il lavoro è terminato al 99% (sono in attesa della bacheca e lì c'è tutto un bel lavoretto), quindi vi posto alcune foto.
Ci sono talmente tante cordine, che alla fine non riuscivo più ad attaccare le ultime (anche 1/2 ora per una), non si passava nemmeno con le pinzette.
Questa è stata veramente la più difficile e ingarbugliata delle navi da me costruite, comunque sono proprio soddisfatto del risultato.
Anche le foto non sono il massimo, perchè l'autofocus va in tilt, io miro un oggetto e lui viene distolto da altri.
OT- lL foto di calendario è riservata solo ai maggiorenni (tra l'altro non è poi nemmeno un granchè con le t...te finte! End OT
Il fatto è che quando si attaccano pennoni e vele, non c'è proprio tanto da far vedere, visto l'inizio si sono viste tutte.
Poi sono andato qualche giorno al mare e adesso ci ritornerò, quindi i lavori sono anche andati a rilento per questo.
Ormai il lavoro è terminato al 99% (sono in attesa della bacheca e lì c'è tutto un bel lavoretto), quindi vi posto alcune foto.
Ci sono talmente tante cordine, che alla fine non riuscivo più ad attaccare le ultime (anche 1/2 ora per una), non si passava nemmeno con le pinzette.
Questa è stata veramente la più difficile e ingarbugliata delle navi da me costruite, comunque sono proprio soddisfatto del risultato.
Anche le foto non sono il massimo, perchè l'autofocus va in tilt, io miro un oggetto e lui viene distolto da altri.
OT- lL foto di calendario è riservata solo ai maggiorenni (tra l'altro non è poi nemmeno un granchè con le t...te finte! End OT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Complimenti Mario!
Veramente stupendo questo veliero!!
Anche il calendario però non è male!...
e credo che sia anche in linea con la nave... se la metti in mare resta a galla anche lei!
Veramente stupendo questo veliero!!

Anche il calendario però non è male!...
e credo che sia anche in linea con la nave... se la metti in mare resta a galla anche lei!

-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Il posizionamento finale delle manovre è un operazione davvero complessa e ne ho ho personalmente sperimentato gli "effetti collaterali"come l'incrociarsi della vista
,la perdita del senso di profondità della visione,per non parlare delle apnee involontarie....
. Fai benissimo ad essere orgoglioso del tuo lavoro, alcune piccole cose probabilmente non sono perfette, ma nulla nel modellismo lo è
, e terminare un veliero complesso come una fregata di quel periodo è davvero un impegno notevolissimo
, complimenti sinceri Uanca




- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Che lavorone! c'hai na pazienza.....



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26412
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
La pupa o la barca?Biscottino73 ha scritto:Davvero notevole, bellissima!



Complimenti Mario!
microciccio
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16857
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: fregata spagnola da 40 cannoni
Che figata! bellissima davvero notevole
la pupa intendevo
La barca invece è semplicemente bellissima





La barca invece è semplicemente bellissima




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ