U boot type VII c/41 scala 1/72

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marcello,

sei andato parecchio avanti. :-oook

Hai già verificato come si installano all'interno dello scafo anche gli altri set in resina CMK di cui ti sei dotato? Il timore è che possano interferire reciprocamente creandoti dei problemi che con delle prove a secco prima dell'installazione potresti evitare.

Nel frattempo ho sfogliato rapidamente Grey Wolf che mi sembra raccontare la storia dei sommergibilisti tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale. Le foto sono tutte in bianco e nero mentre i disegni sono a colori. Possono essere utili per individuare i colori delle tenute di bordo, senza scendere nel dettaglio dei colori usati che sono definiti in modo generico, i gradi e altri particolari.
Una cosa che mi ha colpito, poiché la vedevo per la prima volta, è una foto della outside toilet in uso sugli U-Boat di cui vi mostro una immagine, quella del libro è diversa ma concettualmente uguale, inserita a scopo di discussione e tratta da qui.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 421
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da vogliadimare »

microciccio ha scritto: 4 novembre 2022, 11:20 Ciao Marcello,

sei andato parecchio avanti. :-oook

Hai già verificato come si installano all'interno dello scafo anche gli altri set in resina CMK di cui ti sei dotato? Il timore è che possano interferire reciprocamente creandoti dei problemi che con delle prove a secco prima dell'installazione potresti evitare.

Nel frattempo ho sfogliato rapidamente Grey Wolf che mi sembra raccontare la storia dei sommergibilisti tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale. Le foto sono tutte in bianco e nero mentre i disegni sono a colori. Possono essere utili per individuare i colori delle tenute di bordo, senza scendere nel dettaglio dei colori usati che sono definiti in modo generico, i gradi e altri particolari.
Una cosa che mi ha colpito, poiché la vedevo per la prima volta, è una foto della outside toilet in uso sugli U-Boat di cui vi mostro una immagine, quella del libro è diversa ma concettualmente uguale, inserita a scopo di discussione e tratta da qui.



microciccio
Bellissima la foto che mi hai mandato
Però dal link che mi hai mandato non trovo nessun disegno
Ma mi riporta al mio topic
Sì diciamo che ho avuto non pochi problemi nell assemblare lo scafo
Sono andato avanti di fresa cutter e carteggiare
Ma alla fine ora combacia perfettamente





















Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Se questa è una anticipazione ... beh, mi riservo tutto per il varo :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marcello,
sei andato avanti molto col lavoro...i risultati mi piacciono! Avanti così!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da Edoardo81 »

Che spettacolo!!!!
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 421
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da vogliadimare »

Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da Edoardo81 »

Aspetto di vedere le parti attraverso lo scafo!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da microciccio »

vogliadimare ha scritto: 6 novembre 2022, 12:31... Però dal link che mi hai mandato non trovo nessun disegno
Ma mi riporta al mio topic ...
Ciao Marcello,

infatti il link riporta al post in cui parlammo del libro. Non ho trovato in rete il contenuto.

Il siluro lo hai verniciato con un colore metallico? Nelle foto l'effetto si perde.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 421
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Messaggio da vogliadimare »

microciccio ha scritto: 10 novembre 2022, 10:25
vogliadimare ha scritto: 6 novembre 2022, 12:31... Però dal link che mi hai mandato non trovo nessun disegno
Ma mi riporta al mio topic ...
Ciao Marcello,

infatti il link riporta al post in cui parlammo del libro. Non ho trovato in rete il contenuto.

Il siluro lo hai verniciato con un colore metallico? Nelle foto l'effetto si perde.

microciccio
C’è una mano di trasparente lucido
A dire il vero pensavo di lasciarlo così
Per simulare lo strato di grasso che gli davano
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”