Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Pliniux »

Claudiocarto ha scritto:Be quando è così se il risultato è davvero eccellente io quasi quasi le provo...ma la colla ciano acrilica gel suggerisci qualche marca particolare???
Senti che ne dici se ci vediamo uno di questi giorni come proponevi dal buon vecchio mantovani così mi dai un po di suggerimenti live su come agire e come adoperare al meglio le fotoincisioni?? mi hai detto che lavori all'estero (ma non troppo) quindi dimmi tu quando per te è meglio..io sono "sempre" disponibile..

Grazie intanto per i vari consigli..(voglio dire advices :-Figo )

Ciao, scusa il ritardo ma in questi giorni sono stato molto tempo senza PC e connessione...Per l'incontro da mantovani no problem, io in genere posso il sabato, mandami un messaggio privato!

Io come colla ciano uso l'Attack gel! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Claudiocarto »

Pliniux ha scritto:Ciao, scusa il ritardo ma in questi giorni sono stato molto tempo senza PC e connessione...Per l'incontro da mantovani no problem, io in genere posso il sabato, mandami un messaggio privato!
ehmmmmm guarda purtroppo non sono ancora abilitato a mandare MP.. :(
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Pliniux »

Okkk..Credo che Valerio-Star (O Simmons) una volta notato il problema non esiterà ad abilitarti.

Intanto ti devo avvisare che purtroppo questo WE non ci sono...Se non è un problema rimandiamo!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Claudiocarto »

Assolutamente no...c'è tempo...io ancora sono in alto mare con la colorazione quindi abbiamo tempo
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Claudiocarto »

Mentre aspetto alcune parti per la costruzione, vi posto alcune immagini dello scafo che apparentemente dovrebbe essere ultimato..adesso, sono 3 mesi che vado avanti a rifarlo perchè mai soddisfatto di come è il risultato...secondo voi devo rifare o va bene così???

ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

le foto mi mettono in difficoltà anche se mi sembra vada bene così.

Hai poi deciso come realizzare le svastiche?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Claudiocarto »

In che senso le foto ti mettono in difficoltà? si vedono male, sono poco chiare???

Cmq si ho optato per applicare dei decals che farò io tra l'altro con la carta lucida e il trasparente (forse è un trasparente speciale) della Gunze...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

intendo che sono fuori fuoco ed è difficile vedere i particolari. L'impressione generale comunque è buona anche se non sono un esperto di mimetiche navali.

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 1 maggio 2011, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da pitchup »

Ciao
Una domanda perchè non ricordo bene: le svastiche sicuro che erano sia a prua che a poppa??? Io ricordo un disegno in cui era solo a prua.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Werner_Molders
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Messaggio da Werner_Molders »

pitchup ha scritto:Ciao
Una domanda perchè non ricordo bene: le svastiche sicuro che erano sia a prua che a poppa??? Io ricordo un disegno in cui era solo a prua.
saluti
Dal materiale che ho io su entrambi

Ciao Werner
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”