Attenzione al cavo dell'antenna ancora troppo spesso.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Ciao Edoardo non mi è proprio chiara la problematica ma immagino che se non c'è lo spazio fisico per inserirle al termine della posa dei sostegni , allora si occorrerà realizzarle prima e piazzarle ....nei video in cui mi ero imbattuto le ho sempre viste piazzare alla fine.
Gianni
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Questa immagine lo recuperata da un video della Tirpitz....non so se sia molto differente dalla Bismarck....da questa immagine non sembra complesso infilare le imbarcazioni
Grazie Gianni.
Ti ringrazio.
Il mio dubbio deriva da fatto che a poppa le barche avranno elica e timone che sporgono sotto lo scafo. Quindi non potrò appoggiarle al primo supporto e poi spingerle strisciando fino al terzo supporto. Quindi dovrò posizionarle scendendo in verticale dall'alto.
Ora dalla tua immagine sembra che non ci siano problemi di spazio.
Le istruzioni però mi dicono che 2 barche su 4 hanno delle strutture dietro che portano via spazio.
Questo invece è un un'immagine di un manico che ha fatto la nave con il kit pontos
Ciao a tutti, eccomi qua con i progressi.
Accertatomi che non devo fare prima le due barche sopra l'hangar perchè poi lo spazio c'è, proseguiamo con la struttura.
Ormai manca poco al completamento.
Aspetto però ad incollare la struttura sopra il telaio perchè la parte tonda va ad aderire attorno all'albero maestro. Dato che non vorrei che ci possano essere degli spazi vuoti o che non combaci bene, preferisco aspettare ad incollarlo così da poi poterlo fare quando l'albero è pronto.
Una volta finiti gli ultimi ritocchi passerò a riempire tutti i ponti con quello che serve (zattere di salvataggio, ringhiere, elementi di osservazione e fari da ricerca ecc.)
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Perfetto, diciamo che si potrebbero fare le solite prove a secco magari aiutandosi con il patafix.....comunque capisco le paure e timori quando sono tante le parti in accoppiamento.
Buon lavoro
Gianni
Ciao a tutti eccomi con un aggiornamento.
Ho voluto quasi completare la struttura posteriore prima di postare qualcosa, giusto per far vedere qualcosa di più concreto che uno o due passettini.
Fatte le due artiglieria. Stavolta devo dire che sono state semplici da assemblare anche se erano 17 pezzi.
Per la parte posteriore mi mancano i salvagenti e i due alberi.
Quella più piccola l'ho già fatta e verniciata ma aspetto montarla per avere spazio di "manovra" per l'antenna più grande.