1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, ecco un'aggiornamento del fumaiolo prima di cominciare a verniciare!

Finalmente ho finito ste barre o corrimano che girano attorno al fumaiolo.
E' stata un'odissea e un massacro di pazienza.

Questo è il risultato finale (mi mancano dei pezzi che si sono staccati sotto le 2 cupole, ma nel weekend li rimetto).
Nella prima foto si può vedere un'aggiunta personale che ho fatto. Ho messo i gradini che nella realtà ci sono ma non sono contemplati.







Infine è rimasta una barra extra che non so se è come elemento sostitutivo nel caso se ne perdesse o rovinasse una o andrebbe messa invece sopra i motori per le gru (guardando l'ultima foto, sul lato di sinistra (dove c'è la curva) poco sopra le due sporgenze dove ci sono i motori delle gru si vedere la plastica che una estrusione. Nelle immagini effettivamente c'è una barra.
Siamo sempre al punto sull'imprecisione delle istruzioni? Mah.

Nel frattempo un altro appunto soprattutto per via del fatto che vedrete qualche barra non perfettamente lineare.
Normalmente nel foglio della PE ogni pezzo ha una pre-incisione in modo da facilitare il taglio e il punto di stacco.
Ne ho cerchiati un po' per indicare cosa intendo


Nel foglio del fumaiolo invece queste pre-incisioni non ci sono con la conseguenza che quando tagli il pezzo si piega leggermente se ti viene un bel taglio netto, se invece si piega ma non cede, il rischio è che si deformi tutta la PE.



Immaginate con questi pezzi così sottili come vanno a piegarsi! :-Scoccio
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Ciao Edoardo,

gran bel lavoro di pazienza certosina! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Jacopo »

Ottima posa delle PE! complimenti :-oook :-oook
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, eccomi con l'aggiornamento del fumaiolo.
Stavolta è stata dura. Fare il baltic camouflage con tutte quelle barre è stato molto complesso.
Con il senno di poi molto probabilmente bisognava colorare il fumaiolo senza PE e colorare singolarmente quest'ultime.
Poi certamente chissà se le barre sarebbero entrate con lo spessore del primer e del colore.
L'ideale sarebbe avere un secondo modello e provare così da vedere quale delle due ipotesi sarebbe stata la migliore!

Questo è il risultato. Ho avuto momenti che lo avrei lanciato fuori dalla finestra!





Ovviamente le barre si sono staccate, piegate, messe in posizioni errate e tutto ciò che poteva succedere! :-coccio
Alla fine con pazienza ho cercato di salvare il salvabile e livellare il più possibile.

Onestamente mi sembra un lavoro sotto la media rispetto a quanto stavo riuscendo a fare fin qua.

Poi vedi queste cose e allora ti cadono le braccia oltre alla mascella!


https://www.hobbyeasy.com/en/data/ckjbl ... ollrj.html
Ultima modifica di Edoardo81 il 29 novembre 2024, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Ciao Edoardo,

pensavo avresti operato come hai descritto, aggiungendo le barre dopo aver dipinto il corpo del fumaiolo. Il lavoro comunque è ben fatto. :-oook

Mi spieghi a cosa fa riferimento l'ultima immagine che hai postato?
Nota: ti rammento che quando pubblichi immagini tratte da altri siti occorre che tu inserisca anche il collegamento alla pagina web da cui sono tratte per rispettare le regole del forum.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

microciccio ha scritto: 29 novembre 2024, 16:27 Ciao Edoardo,

pensavo avresti operato come hai descritto, aggiungendo le barre dopo aver dipinto il corpo del fumaiolo. Il lavoro comunque è ben fatto. :-oook

Mi spieghi a cosa fa riferimento l'ultima immagine che hai postato?
Nota: ti rammento che quando pubblichi immagini tratte da altri siti occorre che tu inserisca anche il collegamento alla pagina web da cui sono tratte per rispettare le regole del forum.

microciccio
Ciao Microciccio, avevo paura che colorando avrei creato quello spessore tale che poi le barre sono sarebbero più riuscite ad inserirsi attorno al fumaiolo.
Perciò tra la decisione - prima assemblo e poi coloro o - prima coloro e poi assemblo, ho optato per la prima ipotesi.

Per quanto riguarda l'immagine ho scoperto che la ditta cinese della YZM model, al costo di 44€ produce il fumaiolo 1/350 della Bismarck e guardandolo cadono le braccia talmente è dettagliato.
E allora pensando di dover impazzire per fare tutto questo quando si ha l'opportunità di trovare un pezzo a dir poco perfetto, insomma viene anche un po' di sconforto soprattutto vedendo la differenza! :,-(
P.S. non sapevo del dover mettere il link. Ho provveduto. :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Edoardo81 ha scritto: 29 novembre 2024, 16:59... ho scoperto che la ditta cinese della YZM model, al costo di 44€ produce il fumaiolo 1/350 della Bismarck e guardandolo cadono le braccia talmente è dettagliato.
E allora pensando di dover impazzire per fare tutto questo quando si ha l'opportunità di trovare un pezzo a dir poco perfetto, insomma viene anche un po' di sconforto soprattutto vedendo la differenza! :,-( ...
Ciao Edoardo,

non sminuire il tuo lavoro che è ben fatto.

Sicuramente il fumaiolo appare molto bello anche se, essendo formato da pochi pezzi già assemblati, sarebbe comunque difficile da dipingere, forse anche di più.
E comunque è pensato per essere usato col modello Trumpeter, quindi nel tuo caso, richiederebbe probabilmente dei lavori di adattamento. Se ne esistesse una versione studiata per il modello Revell, ammesso che sia vero perché ogni tanto i produttori manifestano una certa superficialità producendo comunque i medesimi pezzi, sarebbe stata per te una scelta migliore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il pezzo che hai mostrati della ditta cinese XYZK2 ecc ecc è davvero fenomenale. Se continuano così tra un po' non ci sarà Tamiya o FM che tenga.
Il tuo lavoro è ottimo perchè stai usando ciò che passa il convento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Edoardo81
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 329
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.

Ecco gli ultimi progressi con il fumaiolo.
Mancano ancora gli ultimi dettagli alla base (anche se penso che li monterò una volta sistemato il fumaiolo sulla nave, perchè al momento è un ottimo punto di presa quando andrò ad inserirlo tra le due casette sulla nave),devo pitturare la paratia e la ringhiera bianca e nera, e infine un po' di effetto weathering.

Già che ci sono pensavo di aggiungere i due tubi che partono dalla base posteriore e salgono. Pensavo di usare i listelli a semicerchio di plasticard di 0,5 mm. L'unico dilemma è come limarli dandogli l'effetto completamente circolare. Essendo così sottili non vorrei piegarli mentre provo a limare.







Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”