Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Psycho »

Cavolo se è piccola! Stai facendo l'esperimento di Viaggio allucinante? ;) Bel lavoro comunque, molto interessante!
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Stefano Salesi »

diego.nello ha scritto:

Bella ideaa... grazie mille ne avevo giusto bisogno per il leopold... provo a vedere se funziona anche con spessori più alti... tipo cartoncino (120 gr/cm2)... :-oook
funziona funziona....a patto che non sia patinato o lucido. è fondamentale che il sottofondo possa assorbire il cianoacrilato. io lo ho usato senza problemi fino al cartoncino da 200gr/m2 per plastici architettonici per esami universitari.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da diego.nello »

Stefano Salesi ha scritto:
diego.nello ha scritto:

Bella ideaa... grazie mille ne avevo giusto bisogno per il leopold... provo a vedere se funziona anche con spessori più alti... tipo cartoncino (120 gr/cm2)... :-oook
funziona funziona....a patto che non sia patinato o lucido. è fondamentale che il sottofondo possa assorbire il cianoacrilato. io lo ho usato senza problemi fino al cartoncino da 200gr/m2 per plastici architettonici per esami universitari.

:-oook mi metto subito all'opera allora
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da microciccio »

Stefano Salesi ha scritto:...i vantaggi sono molteplici, puoi usare carta millimetrata per avere una base su cui poi fare disegni precisi, oppure ancora meglio puoi disegnare determinati pezzi al cad, stamparli e poi irrigidirli. due tagli, qualche piega e li puoi mettere in opera.
per certe cose diciamo che carta e cianoacrilica unite al disegno cad possono tranquillamente sostituire le fotoincisioni, in alcuni casi funzionando molto meglio....
:-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Stefano Salesi »

piccolo aggiornamento dello wip.

tra ieri e oggi ho realizzato la piattaforma della 20 mm di prua con i carley piazzati sulle strutture verticali e ho cominciato a lavorare sulla plancia...

giusto un paio di foto rapide.

Immagine

Immagine

le battagliole sulla plancia sembrano storte, in realtà sono coperte di vinavil che asciugando simulerà alla perfezione i teli "antivento" che spesso venivano fissati alle battagliole.
tutte le fotoincisioni, ad eccezzione del pezzo da 20 a prua, sono assemblate con colla vinilica, che permette maggiori tempi di asciugatura (e quindi eventuali aggiustamenti di posizionamento) e una volta fatto presa è molto meno fragile e piu flessibile del cianoacrilato.

ciau!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Bonovox »

se non è autocostruzione questa...!!! :shock:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Stefano Salesi »

grazie a tutti dei commenti :D


stato attuale della Flegetonte, che intanto riposa (temporaneamente da sola) sulla base che è destinata a lei e a una sua collega...a sorpresa!

Immagine

Immagine

il lavoro continua :D

buona fine di domenica a tutti quanti!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

allora attendiamo un diorama con 2 navi attraccate. :-oook
Stefano Salesi ha scritto:...stato attuale della Flegetonte, che intanto riposa (temporaneamente da sola) sulla base che è destinata a lei e a una sua collega...a sorpresa! ...
Aumenta la suspance. :P

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da Stefano Salesi »

non è suspance....è che non so ancora che diavolo metterci :lol:

non ho ancora trovato l'ispirazione...ma sto cercando qualcosa di strano..qualche ausiliaria magari brutta e decrepita...
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Nave Cisterna Acqua "Flegetonte"

Messaggio da diego.nello »

Stefano Salesi ha scritto:non è suspance....è che non so ancora che diavolo metterci :lol:

non ho ancora trovato l'ispirazione...ma sto cercando qualcosa di strano..qualche ausiliaria magari brutta e decrepita...
Un vecchio rimorchiatore?
O magari un mezzo antincendio...

:mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”