U-Boat type XXI revell 1/144 - FINITO

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: U-Boat type XXI revell 1/144

Messaggio da Stefano Salesi »

Ciao,

interessante modello che offre immani possibilità di dettaglio...

a questo link qui http://www.enfield-rifles.com/forum_pos ... D=750&PN=3 qualche foto degli interni del type XXI reale per un ispirazione...cromatica.

considera che
A) è un restauro, teoricamente eseguito in maniera filologica e quindi con i colori rispondenti alla realtà
B) lo Wilhelm Bauer(o U-2540) ha avuto un periodo di servizio abbastanza lungo con la marina tedesca nel dopoguerra, anche se con compiti principalmente di addestramento, ergo NON è detto che gli equipaggiamenti che si vedono nelle foto siano quelli originali della seconda guerra mondiale.
C) esiste un bellissimo libro, ne trovi una recensione qui http://www.shipwrightshop.com/shop/cont ... /p677.html che riporta praticamente tutto, viterie comprese, sui type XXI..l'unico difetto è che come tutti i volumi della serie Anatomy of the ship costa un putiferio e in Italia è mal reperibile, l'unica fonte di approvvigionamento per acquistare questi volumi sono i negozi online.
D) lo sforzo della revell di inserire gli interni in questo modello è lodevole, ma i locali (complici la scala e la necessaria semplificazione dovuta alle tecniche di stampaggio di qualche anno fa) sono un po troppo...vuoti, per cosi dire. Anche qui però una buona documentazione dovrebbe aiutarti a capire cosa manca e cosa...sia di troppo :D

buon lavoro!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: U-Boat type XXI revell 1/144

Messaggio da heinkel111 »

Stefano Salesi ha scritto:Ciao,

interessante modello che offre immani possibilità di dettaglio...

a questo link qui http://www.enfield-rifles.com/forum_pos ... D=750&PN=3 qualche foto degli interni del type XXI reale per un ispirazione...cromatica.

considera che
A) è un restauro, teoricamente eseguito in maniera filologica e quindi con i colori rispondenti alla realtà
B) lo Wilhelm Bauer(o U-2540) ha avuto un periodo di servizio abbastanza lungo con la marina tedesca nel dopoguerra, anche se con compiti principalmente di addestramento, ergo NON è detto che gli equipaggiamenti che si vedono nelle foto siano quelli originali della seconda guerra mondiale.
C) esiste un bellissimo libro, ne trovi una recensione qui http://www.shipwrightshop.com/shop/cont ... /p677.html che riporta praticamente tutto, viterie comprese, sui type XXI..l'unico difetto è che come tutti i volumi della serie Anatomy of the ship costa un putiferio e in Italia è mal reperibile, l'unica fonte di approvvigionamento per acquistare questi volumi sono i negozi online.
D) lo sforzo della revell di inserire gli interni in questo modello è lodevole, ma i locali (complici la scala e la necessaria semplificazione dovuta alle tecniche di stampaggio di qualche anno fa) sono un po troppo...vuoti, per cosi dire. Anche qui però una buona documentazione dovrebbe aiutarti a capire cosa manca e cosa...sia di troppo :D

buon lavoro!
Grazie Stefano!
molto interessante il link che hai postato con le foto degli interni, proprio ciò che mi serviva, e se non saranno proprio gli "originali", poco male, chi può contestarlo?? :-prrrr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

nuova avventura.... nuovo genere...
sicuramente la canzoncina " bonci bonci bo" con annesso ti piace vincere facile non la conosci sicuramente. ..
È questo lo spirito giusto. Ti auguro buon divertimento !!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re:

Messaggio da heinkel111 »

nannolo ha scritto:nuova avventura.... nuovo genere...
sicuramente la canzoncina " bonci bonci bo" con annesso ti piace vincere facile non la conosci sicuramente. ..
È questo lo spirito giusto. Ti auguro buon divertimento !!
Grazie Andrea! Mi piace cambiare, non sono un abitudinario... :-D :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Ciao a tutti ragazzi.
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da dedicare al modellismo anche se sono andato un po avanti coi lavori.
Il modello mostra effettivamente un po la corda sui dettagli degli interni che spesso sono sostituiti da piatte decalcomanie. Andrebbe fatto un pesante lavoro di auto costruzione e scratch ma sinceramente visto che il mio è un hobby e quindi un relax non mi va di imbarcarmi in questa avventura. Preferisco risaltare i dettagli con lavaggi mirati e procedere al meglio con la costruzione e colorazione.
A presto!
davide tex

Re: U-Boat type XXI revell 1/144

Messaggio da davide tex »

Cox-One ha scritto:Ecco come ho sistemato il mio .....
2015-04-13 15.31.36.jpg
.... alla fine con un poco di fantasia, e due pezzetti di legno :-prrrr , ho trovato questa soluzione.
Splendido!
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re:

Messaggio da Tato »

heinkel111 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi.
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da dedicare al modellismo anche se sono andato un po avanti coi lavori.
Il modello mostra effettivamente un po la corda sui dettagli degli interni che spesso sono sostituiti da piatte decalcomanie. Andrebbe fatto un pesante lavoro di auto costruzione e scratch ma sinceramente visto che il mio è un hobby e quindi un relax non mi va di imbarcarmi in questa avventura. Preferisco risaltare i dettagli con lavaggi mirati e procedere al meglio con la costruzione e colorazione.
A presto!
Tranquillo, verrà comunque un bel modello. :-oook
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: U-Boat type XXI revell 1/144

Messaggio da AndreaRD04 »

Bel progetto :-oook
L'estate scorsa a Laboe, vicino Kiel sul Baltico, ho visitato questo U boat (un U995), impressionante...
http://de.wikipedia.org/wiki/U_995#/med ... _Laboe.JPG
(metto il link di wiki perchè dovrei cercare a casa su qualche scheda memory le foto che ho fatto degl interni, come le trovo magari ti sono utili)
Immagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re:

Messaggio da sdl1958 »

heinkel111 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi.
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo da dedicare al modellismo anche se sono andato un po avanti coi lavori.
Il modello mostra effettivamente un po la corda sui dettagli degli interni che spesso sono sostituiti da piatte decalcomanie. Andrebbe fatto un pesante lavoro di auto costruzione e scratch ma sinceramente visto che il mio è un hobby e quindi un relax non mi va di imbarcarmi in questa avventura. Preferisco risaltare i dettagli con lavaggi mirati e procedere al meglio con la costruzione e colorazione.
A presto!
Sono d'accordo con la tua scelta. Alla fine verrà bene e ti sarai divertito
Ciao

Stefano
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

U-Boat type XXI revell 1/144

Messaggio da heinkel111 »

Devo dire in tutta sincerità che il modello non mi sta entusiasmando per niente. Sono andato un pochino avanti e sto concludendo la camera siluri mentre ho cominciato gli alloggi equipaggio e comandante e la sala motori e batterie.
Un altro aspetto che non mi esalta sono i disegni delle istruzioni veramente brutti e confusionariImmagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”