premesso che vedendo le foto sembra andar già bene così, per rappresentare il pagliolato, puoi agire graficamente senza usare lavaggi. Il metodo è semplice ed equivalente alla realizzazione delle linee di pannellatura. Lo trovi descritto succintamente qui.
Inutile dire che la tecnica va prima provata altrove e, solo se ti dovesse piacere il risultato, applicata sul modello.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Edoardo,
mi pare che tu sia riuscito a risolvere, ovviamente in parte visto il danno. L'unico, chiamiamolo così, neo è la quasi mancanza di linee di divisione tra le tavole. Provare con una matita?
Ciao a tutti. Grazie mille dei consigli. Penso che oltre a così non andrò perché, come sempre ribadito, quando metto mano a cose completate le rovino.
Sto completando le batterie secondarie e poi posso postare finalmente un buono stato avanzamento.
Ma (ecco il problema) nel mettere le canne con i plastic bags negli incavi delle torrette, non entrano.
Inizialmente avevo pensato di limare il colore sulla parte che entra, ma per evitare di rovinare parti che invece rimangono a vista, ho pensato di rimuovere il colore con il cotton fioc imbevuto con il giusto prodotto.
Che prodotto devo utilizzare tenendo conto che è resina?
Ho pensato a quello più aggressivo (e più rapido) che è il tamiya airbrush cleaner (tappo rosa). Pulisce l'aerografo a manetta. Solo che non vorrei che sciolga la resina visto che è bello potente.
Alternativa ho il tamiya lacquer thinner (tappo giallo) che, per chi si ricorda aveva creato quei problemi sullo scafo sciogliendo il colore) ma non vorrei che sciolga anche la resina.
Poi il tamiya x20thinner (tappo azzurro) ma non so se ha la capacita di levare il colore.
Infine ho la classica acquaragia.
Ebbene quale di questi prodotti può andare bene secondo voi?
Ciao a tutti eccomi con una carrellata di immagini.
Sono riuscito a completare tutte le calibro 150mm (la terza batteria ) e la seconda batteria.
devo dire che per la seconda batteria ho fatto molta fatica per le plastic bags (le sacche delle canne). Non ne volevano sapere di entrare, ma non solo per lo spessore ma anche per la struttura.
ho dovuto eliminare tutto il colore e in più tagliare e limare molte parte altrimenti non entravano e addirittura cozzavano sul bordo della plastica nella parte superiore della torretta.
Un bel macello di lavoro. Dulcis in fundo, ho perso una canna .
Cioè parliamone! Ho recuperato a terra pezzi molto più piccoli eppure la canna è letteralmente S-C-O-M-P-A-R-S-A. Ho mobilitato moglie, tutti i figli alla ricerca ma niente da fare.
Ho imposto a mia moglie che per la prossima nave ci deve essere un lenzuolo bianco sotto tavolo e sedia. Staremo a vedere.
Nel frattempo ho scritto a Park della Pontos che mi aveva scritto che potevo ordinare dei singoli pezzi dato che devo ordinare un'altro kit.
Piuttosto che incollare la canna in plastica che onestamente è molto più grande, aspetto.
Intanto ecco le foto
Diciamo che finalmente ho sistemato gli avvolgi bobine, incollato i calibri 150mm nella parte anteriore, montato le antiaeree e tutto il resto. Ho aggiunto extra lo step sulla parte alta delle torrette della batteria secondaria che è indicato nel manuale ma non è previsto nè nel kit, nel dalla pontos. Mancano bitte e e ringhiere lungo lo scafo e dovremmo essere a posto.
Ho cominciato a mettere mano alla parte posteriore
Adesso devo mettere una ringhiera lunghissima solo che deve passare dietro una scaletta.
Devo decidere cosa fare. Non avrei voglia di spezzare la ringhiera, ma sono abbastanza sicuro che se sollevo la scaletta, anche di quel tanto che basta, nel riportarla in posizione si spezzerà l'angolo di piega (bastano due movimenti extra al punto di piega che si staccano le PE così sottili)
Edoardo81 ha scritto: ↑29 aprile 2025, 15:20
Nel frattempo ho scritto a Park della Pontos che mi aveva scritto che potevo ordinare dei singoli pezzi dato che devo ordinare un'altro kit.
Piuttosto che incollare la canna in plastica che onestamente è molto più grande, aspetto.
Ma se - molto banalmente - infili un pezzo di sprue in un trapano elettrico e cerchi di dargli la giusta conicità con un pezzo di carta abrasiva? Poi certo, il pezzo di ricambio in occasione di altri acquisti è la scelta migliore però secondo me con un po' di pazienza puoi rimediare facilmente così.
Adesso devo mettere una ringhiera lunghissima solo che deve passare dietro una scaletta.
[...]
Devo decidere cosa fare. Non avrei voglia di spezzare la ringhiera, ma sono abbastanza sicuro che se sollevo la scaletta, anche di quel tanto che basta, nel riportarla in posizione si spezzerà l'angolo di piega (bastano due movimenti extra al punto di piega che si staccano le PE così sottili)
Assolutamente non sollevare la scaletta, e non c'è nemmeno bisogno di spezzare la ringhiera. Semplicemente la infili da dietro, la fai scorrere e la pieghi / sollevi per farla passare davanti alla batteria AA. Assicurati solo di non piegarla di netto perché sarebbe difficile farla tornare precisamente dritta. Tutto sommato, però, spezzare la ringhiera non sarebbe una pessima idea, se lo fai vicino a uno pali verticali potrebbe anche non notarsi più di tanto.
DavideV ha scritto: ↑30 aprile 2025, 9:26
Ma se - molto banalmente - infili un pezzo di sprue in un trapano elettrico e cerchi di dargli la giusta conicità con un pezzo di carta abrasiva? Poi certo, il pezzo di ricambio in occasione di altri acquisti è la scelta migliore però secondo me con un po' di pazienza puoi rimediare facilmente così.
In effetti l'idea è buona! Non ci avevo pensato!! Comunque avendofatto l'ordine dalla pontos ho aggiunto il remark come mi ha indicato. Speriamo in bene!
DavideV ha scritto: ↑30 aprile 2025, 9:26
Adesso devo mettere una ringhiera lunghissima solo che deve passare dietro una scaletta.
Assolutamente non sollevare la scaletta, e non c'è nemmeno bisogno di spezzare la ringhiera. Semplicemente la infili da dietro, la fai scorrere e la pieghi / sollevi per farla passare davanti alla batteria AA. Assicurati solo di non piegarla di netto perché sarebbe difficile farla tornare precisamente dritta. Tutto sommato, però, spezzare la ringhiera non sarebbe una pessima idea, se lo fai vicino a uno pali verticali potrebbe anche non notarsi più di tanto.
No no, non ci passa. ho comunque risolto. Sono riuscito a staccare la passerella con la scaletta attaccata.
Edoardo81 ha scritto: ↑30 aprile 2025, 15:07... ho comunque risolto. Sono riuscito a staccare la passerella con la scaletta attaccata. ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.