
si tratta di un imbarcazione che al posto delle tradizionali vele presenta degli alti cilindri messi in moto da motori autonomi . Tali dispositivi sfruttano l'effetto magnus,cioè,in poche parole: un cilindro in rotazione intorno al proprio asse,genera in un fluido viscoso una circolazione non nulla dell'aria intorno ad esso tale da generare una portanza perpendicolare all'asse del cilindro.

immagine inserita a scopo di discussione,tutti i diritti ai legittimi proprietari
l'applicazione non ha avuto successo in quanto il risultato ottenuto,in termini di efficienza, risultava pari o minore della classica propulsione ad elica..ma penso sia comunque un interessante applicazione di fenomeni aerodinamici a noi cari

rotonave
