Ciao Fabio,
anche io sono poco ferrato in questo senso, posso però dirti che se il tuo amico desidera veramente darsi da fare potrebbe costruire tutto da zero.
Mi spiego, qualche anno fa un mio amico decise di realizzare un veliero pertendo da una scatola contenente tutto il materiale già pronto all'uso. Mentre lo costruiva si interessò sempre più all'argomento e contattò alcuni modellisti che già da tempo si dedicavano alle costruzioni navali lignee. Il suo modello è finito ed orgogliosamente esposto anche grazie ai loro generosi suggerimenti.
In ogni caso scoprì che il metodo più
massacrante per realizzare le navi consiste nel reperimento di piani costruttivi originali dai quali partire direttamente alla costruzione usando piani di legno vergini. In pratica i piani cartacei venivano incollati (credo con la vinilica ma sarebbe da approfondre con degli esperti) sul legno e le sagome
ritagliate seguendo i disegni come dima. Con questo metodo è possibile realizzare praticamente ogni nave anche se non è prodotta in scatola di montaggio.
Naturalmente la difficoltà iniziale consiste nel reperimento dei piani costruttivi o, addirittura, nella loro realizzazione in proprio

.
La cosa migliore che il tuo amico può fare secondo me è cercare un circolo di navimodellisti cui fare riferimento.
Mi rendo conto che la risposta è differente dalla tua richiesta ma spero ti sia stata in minima misura utile.
microciccio