Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dopo tutti sti inconvenienti ti devi montare un Tamiya... però la cosa buona è che non demordi mai e cerchi sempre soluzioni per risolvere i problemi. Bravo!
Sul lato destro della deriva, sul vertice in basso a DX della striscia verde, la vernice non sembra omogenea e si intravede un pò di bianco di fondo.
Sul rosso vedo sempre un pò del solito orange peel Nicola... sabato in fiera cerchiamo di sistemare anche questo aspetto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
temo che qualche pannellatura sia stata coperta troppo dalla verniciatura cosa che potrebbe comportare qualche problemino quando passerai alla fase dei lavaggi
Comunque molto originale come livrea
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑7 marzo 2025, 23:35
temo che qualche pannellatura sia stata coperta troppo dalla verniciatura cosa che potrebbe comportare qualche problemino quando passerai alla fase dei lavaggi
Comunque molto originale come livrea
Domani sera lo scopriremo, per ora ho fatto solo un piccolo test per vedere come prendeva degli oli, m ovviamente devo fare le robe bene Anche se vorrei andarci molto leggero a livello di lavaggi, giusto quello che basta per accentuare un poco le pannellature...nelle foto dell'aereo appena verniciato è quasi immacolato
Intanto qualche foto dell'avanzamento/sistemazione di un po di problemi in abitacolo:
Realizzazione della guarnizione con sprue filato sottile e sagomato....
E poi qualche passo avanti con colori e accessori (devo ancora lavorarci un poco, ma intanto condivido)
ci faccio caso solo adesso: le basi delle bird slice mi sembrano un po' spesse in relazione alla scala.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi viene qualche dubbio sulla posizione del cupolino fisso Nicola... mi sembra incollato troppo in avanti. L'incastro è obbligato in quella posizione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
microciccio ha scritto: ↑11 marzo 2025, 23:15
Ciao Nicola,
ci faccio caso solo adesso: le basi delle bird slice mi sembrano un po' spesse in relazione alla scala.
microciccio
Grazie della segnalazione Paolo, do una controllata e in caso, almeno quella inferiore che mi sembra più alta nelle foto, provo ad abbassarla un po’!!
Starfighter84 ha scritto: ↑12 marzo 2025, 12:13
Mi viene qualche dubbio sulla posizione del cupolino fisso Nicola... mi sembra incollato troppo in avanti. L'incastro è obbligato in quella posizione?
Si, c’è un incastro nella parte posteriore che si inserisce in una guida nella plastica della fusoliera… ammetto che mi sono fidato della posizione senza approfondire troppo non essendo tra gli aspetti da attenzionare che avevo letto e che mi ero appuntato… mea culpa… provo a controllare meglio!
La guarnizione è venuta bene come anche i carrelli. Dai Nic che sei alla fine
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti, eccomi finalmente con un aggiornamento (siamo verso la fine) di questo modello
Per quanto riguarda le piastre delle antenne sono riuscito a ridurre lo spessore di quella inferiore, la superiore non la ho toccata perché implicava sverniciare tutto e... sono abbastanza stufo di lavorare a questo modello dopo i vari imprevisti
Partiamo con la basetta... che dopo averla ricreata come visto in precedenza
Maw89 ha scritto: ↑23 febbraio 2025, 23:01 Basetta
nel mentre che il modello procede ho iniziato a pensare alla basetta...
Vorrei realizzare una pavimentazione simile a quella della base di trapani che si vede in questa foto e ce mi piace molto
Foto inserita a solo scopo di discussione. Fonte: airliners.net
Ho quindi cerco delle immagini nitide su Google Earth, fatto uno screen e poi ridisegnato il tutto... il rettangolo verde è la dimensione della cornice che vorrei usare.
Purtroppo la definizione non è eccelsa, ma sufficiente in alcune foto scattate prima della riverniciatura (che compare nelle foto dal 2016)
Linea volo con i due special del 4/2/10
procederò quindi a lavorarci dato che non è subito pronta. Aggiungerò anche i due estintori come in foto.
ho costruito a partire da un foglio di forex. Purtroppo i piani sono cambiati le le linee dei pannelli non sono coerenti con la realtà rispetto alle guide verniciate... ma non volevo buttare il forex
nonostante in molte foto si vede questo carico:
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte:giorgiociarini.it
Ma dato che montavano anche gli AIM 120-C5...
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte masterminiatures.it
Ho deciso di montare quelli:
Immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte af.mil
non ho capito quanto i nostri avessero stancil o meno, dalle foto che ho trovato dei nostri AIM 120-C5 riesco a vedere solo le 3 linee grigio scuro...per cui per ora mi sono limitato a queste...
Ho poi messo le varie luci ritagliandole da un pezzo di acetato trasparente spesso e le varie antenne su ali e coda: