MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Moderatore: Starfighter84
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Potresti fare un misto, plotterare le lettere e dipingerle in bianco, poi stampare il bordo nero su decal trasparente
- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Ottima idea Marco. Da testare la resa finale. Proverò

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47271
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Le lettere sono troppe piccole, secondo me col plotter non ce la fai Emilio.
L'unica è usare il foglio decal bianco, ma dovrai scontornare le lettere al massimo per evitare che si intraveda un contorno bianco (appunto) tutto intorno.
In ogni caso sconsiglio il ritocco a pennello.
L'alternativa migliore a livello di resa, anche se non a basso costo, sarebbe quella di acquistare un altro foglio...
L'unica è usare il foglio decal bianco, ma dovrai scontornare le lettere al massimo per evitare che si intraveda un contorno bianco (appunto) tutto intorno.
In ogni caso sconsiglio il ritocco a pennello.
L'alternativa migliore a livello di resa, anche se non a basso costo, sarebbe quella di acquistare un altro foglio...
- Maw89
- Knight User
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/tamya
- scratch builder: si
- Nome: Nicola
- Località: Feltre
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Mamma mi che sfortuna...ma che bella sta livrea!!
Ho poca esperienza, ma andrei assolutamente di decal perché, anche se il plotter le ritagliasse le scritte... non mi fiderei mai a mascherare sopra le decal applicate (già dato con le decal nel nastro
)
Nicola
Ho poca esperienza, ma andrei assolutamente di decal perché, anche se il plotter le ritagliasse le scritte... non mi fiderei mai a mascherare sopra le decal applicate (già dato con le decal nel nastro


Nicola
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art

Cmq se decidi di fare la prova stampando su foglio decal stai attento perche' secondo me la mano di lucido potrebbe non essere sicura per evitare che il bordo nero non scolorisca. Mi ricordo che parecchio tempo fa feci tentativi con una inkjet e l'unico modo di proteggere lo stampato era passare sopra una spruzzata di microscale decal film.
Però puo' anche darsi che sbagliassi qualcosa io...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Ottimo! Grazie del consiglio.nannolo ha scritto: ↑18 aprile 2025, 17:38Azz. che rabbia...
Cmq se decidi di fare la prova stampando su foglio decal stai attento perche' secondo me la mano di lucido potrebbe non essere sicura per evitare che il bordo nero non scolorisca. Mi ricordo che parecchio tempo fa feci tentativi con una inkjet e l'unico modo di proteggere lo stampato era passare sopra una spruzzata di microscale decal film.
Però puo' anche darsi che sbagliassi qualcosa io...
Lo spruzzi ad aerografo? Va diluito?
Prima questo prodotto e comunque a siguilare il tutto una spruzzata di lucido alla fine?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26398
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Ciao Emilio,Starfighter84 ha scritto: ↑16 aprile 2025, 17:51... L'alternativa migliore a livello di resa, anche se non a basso costo, sarebbe quella di acquistare un altro foglio...
anche per me è la soluzione migliore. Certamente è quella che ti farà stare più sereno.

microciccio
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Sinceramente l'ho fatto solo una volta diversi anni fa in cui dovevo provare a stampare delle decals. Mi ricordo che avevo provato prima col lucido ma il colore della ink mi sbavava. Allora ho provato con quel prodotto e mi sembra che, nonostante fosse abbastanza denso, non lo ho diluito ma sicuramente ho fatto fatica. In rete molti lo usano passandolo a pannello che per superfici piccole forse è meglio. Se mi ricordo ho dato due mani per sicurezza. Poi ho fatto la prova del nove e ho dato del lucido sopra e il colore ha tenuto.AeroFlanker ha scritto: ↑18 aprile 2025, 18:21Ottimo! Grazie del consiglio.nannolo ha scritto: ↑18 aprile 2025, 17:38Azz. che rabbia...
Cmq se decidi di fare la prova stampando su foglio decal stai attento perche' secondo me la mano di lucido potrebbe non essere sicura per evitare che il bordo nero non scolorisca. Mi ricordo che parecchio tempo fa feci tentativi con una inkjet e l'unico modo di proteggere lo stampato era passare sopra una spruzzata di microscale decal film.
Però puo' anche darsi che sbagliassi qualcosa io...
Lo spruzzi ad aerografo? Va diluito?
Prima questo prodotto e comunque a siguilare il tutto una spruzzata di lucido alla fine?
Poi l'esperimento fini' li perché non ne ebbi più bisogno. Ho cercato il barattolino ma mi sa che lo ho regalato perché non me lo trovo più.
Mi dispiace non poter essere di più aiuto
In ogni caso può darsi che nel frattempo siano usciti altri prodotti.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Il liquid decal film lo puoi dare tranquillamente a pennello puro.
- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: MINI GB 24 - Viper 50 - AeroFlanker - F-16A Block 15 OCU FAV 40th Anniversary CAG No.16 Tail Art
Grazie Aurelio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 aprile 2025, 20:47 Il liquid decal film lo puoi dare tranquillamente a pennello puro.
Vorrei testare l’alternativa del foglio decal bianco protetto con questo liquido. Speriamo la cosa sia gestibile visto che sono due semplici lettere. Vediamo cosa ne verrà fuori.