GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da vecchiobonfa »

Buongiorno ragazzi
Sono finalmente riuscito a farmi dare le decal ordinate su hannants.
Abbiamo discusso la scelta di questo modello l' abbiamo fatto insieme sulla discussione "option 1 or option 2" e il vincitore è stato il nothrop grumman E-2C Hawkeye, in servizio nella marina militare messicana.
Le decal sono della Aztec Decals ed oltre alla possibilità di realizzare l' Hawkeye, sono presenti decal per realizzare anche il T 34A, il J2F-6, e il sikorsky KIngfisher.

Ora che ho le decal possso comiciare a lavorare sul kit.

Essendo un hasegawa le pannellature sono sottili, ma ciò non è un problema dato che semplicemente prima di passare la carta vetrata reincido le pannellature che potrebbero essere cancellate.

Il kit l' ho comprato mesi fa a una fiera vicino casa mia a una frazione del prezzo originale, questo perchè il kit è stato parzialmente iniziato, ma per fortuna si tratta solo di alcuni pezzi che sono stati già staccati, quindi tutto apposto.



Ho comiciato già il modello e ho lavorato sul cockpit e sull' assempaggio della fusoliera, ali e coda.

Per il cockpit sono stato molto basico e non mi sono spinto oltre quello che era fornito nella scatola









Ho incollato dietro il cockpit dei pesetti per far stare in piedi l' Hawkeye, dato lo strano posizionamento dei carrelli.

Dopodichè ho assemblato un po di roba.









Come potete vedere nell' ultima foto il fitting di questa porzione inferiore della fusoliera è un bel problema che dovrò risolvere il prima possibile, cercando di non annientare tutto il prezioso dettaglio presente in quell' area.

Filo di plastica e cianoacrilica faranno il loro lavoro giusto?

Al prossimo aggiornamento!
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3117
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Alessandro :)
In effetti nella parte inferiore della fusoliera sembra esserci molto riempitivo, carta abrasiva e reincisioni da dare ..... ma forse la fusoliera è ancora da incollare ? Perché in tal caso le due valve sarebbero da registrare magari aggiungendo dei riscontri :roll:
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Aggiungerai le cinture sui seggiolini?
Buon GB Alessandro!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da vecchiobonfa »

Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2024, 10:06 Aggiungerai le cinture sui seggiolini?
Buon GB Alessandro!! ;)
Beh potrei provarci
Paolo nella discussione della scelta ha condiviso il link per il wip dell' Hawkeye fatto da Scalespot.
Io ora lo uso come riferimento e per le cincure lui è rimasto molto semplice, e proverò a replicare il suo intervento.



immagine presa a scopo di discussione da QUI
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2024, 10:06 Aggiungerai le cinture sui seggiolini? ...
Ciao Alessandro,

concordo con Valerio. Basta dare l'idea che ci sono e rivaluterei il rosso dei poggiatesta.
Qui trovi alcune foto piuttosto chiare dell'effetto anche se non è il sedile di pilotaggio. Ne aggiungo altre due ma ... da dietro. :lol:





Facci vedere l'esemplare che hai scelto.

Buon lavoro

microciccio

Nota: le foto della cabina di pilotaggio dell'E-2 sono tratte a scopo di discussione da qui e quo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da vecchiobonfa »

Buondì

Si procede a gonfie vele e ho già sistemato il compartimento sulla pancia stuccando e rendendo a occhio praticamente impercettibile la giunzione.





Sono molto felice di aver fatto un bel lavoro in quest' area perché sono convinto che sia la più grande problematica del kit.

Oltre a questo, ho sistemato dei buchi che il proprietario precedente ha fatto nello staccare i pezzi dallo stampo, mannaggia a lui.

Poi ho concluso la parte della coda utilizzando anche del plasticard per riempire le fessure.





E infine ho realizzato per la prima volta delle cinture utilizzando del nastro carta per poi colorarlo con uno stuzzicadenti.



Adesso faro le ultime due cosette nel cockpit per poi chiuderlo e passare alle ali.

Il soggetto che voglio realizzare si distacca dai soliti hawkeye giapponesi, fato che queto appartiene alla marina militare messicana.

E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 822
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da AeroFlanker »

Sono curioso di vedere come si comportano queste decal messicane della Aztec.

Ho un paio dei loro fogli decal ed all’interno ho trovato questa NOTA, il che mi fa venire il sospetto della sua “fragilità”.

Anche sul tuo foglio decal c’è?

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35178
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
soggetto strepitoso questo!!! Un secolo fa ricordo di avere fatto il Fujimi (un vero kit basico che più basico non si può) e coraggiosamente (vabbè avevo trent'anni...beata incoscienza) tagliai pure le ali per "stivarlo"!!!!
Perchè messicano con tanti soggetti USNAvy più colorati?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22522
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

buon gb ragazzo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 2024 - vecchiobonfa - E 2C Hawkeye Mexican Navy - Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

AeroFlanker ha scritto: 9 giugno 2024, 15:12 Sono curioso di vedere come si comportano queste decal messicane della Aztec.

Ho un paio dei loro fogli decal ed all’interno ho trovato questa NOTA, il che mi fa venire il sospetto della sua “fragilità”.

Anche sul tuo foglio decal c’è?

Quindi non sono decal stampate col classico metodo serigrafico... Alessandro, ma sono su supporto unico? le insegne hanno tutte il film separato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Export 2024”