GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/11/2024 aggiornamento

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 01/09/2024 dettagli vano carico

Messaggio da Maw89 »

Bellissimo lavoro fino a qui :-000 Anche io sarei felice di vederlo a VR :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 01/09/2024 dettagli vano carico

Messaggio da Jacopo »

Buongiorno!

Abbiamo terminato il cockpit, teniamo a precisare che ad oggi ancora non sappiamo come sia stato possibile da parte di HB/Trumpy dimenticarsi del passo variabile... :-coccio alla fine il babbo ha dovuto provvedere alla riproduzione del suddetto

ImmagineDSC_3681
ImmagineDSC_3682
ImmagineDSC_3683
ImmagineDSC_3684
ImmagineDSC_3686 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per ora è tutto! spero che vi piaccia! aspettiamo che arrivino i vetrini ordinati e finalmente possiamo chiudere le valve di questo elicotterone!
lorebor
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da lorebor »

Lavoro di dettaglio spettacolare, complimenti!
La colorazione del vano trasmissione è terminata o ci devi ancora lavorare?
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da VELTRO_3 »

Terminate le guarnizioni esterne ai finestrini, domani inserisco i vetrini e finalmente si può chiudere la parte fusoliera e cockpit.
Intanto sono state aggiunte le due cartellette portadocumenti e mappe e completato l'inserimento delle griglie superiori al rotore.
Per ora mi concentro sulla parte carrello a cui dovrò apportare alcune modifiche sui bracci inferiori mentre, per la sospensione vera e propria dovrò sia aumentarne il diametro che la forma delle sezioni di cui è composto.
Nel frattempo ho sistemato e modificato il sistema supporto delle pale una volta ripiegate.
grazie a tutti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35181
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Dire che è un ottimo lavoro di dettaglio oramai sembra un leit motiv... ma che altro posso dire???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 01/09/2024 dettagli vano carico

Messaggio da microciccio »

Jacopo ha scritto: 7 ottobre 2024, 8:06... ad oggi ancora non sappiamo come sia stato possibile da parte di HB/Trumpy dimenticarsi del passo variabile... :-coccio alla fine il babbo ha dovuto provvedere alla riproduzione del suddetto ...
Ciao Jac,

scusa ma non ho capito. Nelle stampate del modello mancano le leve del passo collettivo (quelle a sinistra del sedile) e ci sono solo quelle del ciclico (quelle al centro)?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da VELTRO_3 »

CIAO a tutti.
nella scatola mancano, nel cockpit, tutte le leve che governano il passo elica e rotore. Le leve a sinistra del sedile sono autocostruite, mentre le due centrali sono fornite in un kit di dettaglio della EDUARD. Il mio dubbio infatti è relativo al perchè volutamente abbiano deciso che quelle leve non fossero visibili oppure un inutile dettaglio.
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da VELTRO_3 »

Buonasera a tutti.
Finalmente siamo ad un passo dal poterlo finalmente vedere con la sua livrea. Prima di questo però, riassumo brevemente cosa ho completato e poi daremo fiato alle immagini di Jacopo.
I due cofani anteriori sono stati sistemati e avvicinati al limite per poter essere aperti e richiusi considerando lo scarico dell'elicottero. Al momento li lascio installati per proteggere tutto il vano motore da residui di colore.
Sulla fiancata di destra ho posizionato il verricello e la sua struttura. Il verricello stesso è stato dettagliato aggiungendo i cavi di alimentazione e controllo e la struttura "smagrita" in quanto da kit i tubi erano veramente grossi. A questo ho aggiunto il cavetto interno (tipo cavo da pesca) e rifatto completamente il gancio. Infatti il kit presenta un gancio ad uncino semplice, mentre, quello in dotazione aveva tre punti di attacco: il dx per grossi carichi, il laterale più piccoli per carichi medi e quello centrale ad occhiello per materiale di uso e consumo.
Sulla fiancata sinistra ho posizionato la struttura del serbatoio supplementare e sistemato lo stesso serbatoio in modo che i sostegni siano tra loro in equilibrio e i cavi tesi. Ho rifatto completamente il tubo di scarico esterno con del rod di plasticard ed in parte riutilizzando quello fornito dal kit. Questa modifica si è resa necessaria in quanto il tubo rimane distaccato dalla fusoliera e non parte integrante come nel kit.
Posizionati i carrelli e rifatta la sfera di aria compressa così come ho trovato fotografie. Nel senso che, oltre la posizione errata sul kit, mancavano sostanzialmente i due tubettini di raccordo al freno anteriore e la saldatura circonferenziale sullo stesso, ben visibile. Sui due bracci inferiori dei carrelli ho posizionato inoltre la copertura "a berretto" ( perdonate il termine) del faro. Particolare questo che era, credo, solo nostro.
Una modifica che subito mi ha spaventato, è stata sul canopy trasparente. Infatti ho dovuto incollarlo così come si presentava da kit, per mantenere pressione e robustezza alla deformazione. Poi...sono dovuto intervenire per eliminare quel risalto che corre lungo la sagoma della finestra, fino al montante della stessa e arrotondarlo per seguire la sagoma del frame. Sono circa 3 millimetri per lato di pura paura! A questa modifica aggiungo poi, per lato, una maniglia.
Aggiungo solo che sono stati controllati inoltre le pale e il supporto di ottone, il troncone di coda con il suo inserimento.
Per completare poi sono state eliminate le parti esistenti sul kit che simulavano le maniglie e sostituite con piatti sagomati a maniglia ricavati da ritagli di ottone e sagomati sull'esterno di una limetta quadra.
Tutto questo per evitare, per quanto possibile, interventi e aggiunte ( inevitabile sarà l'antenna inferiore) che potrebbero poi intaccare o lasciare segni al colore.
Adesso spazio alle immagini. Grazie Jacopo!!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/10/2024 COCKPIT

Messaggio da Jacopo »

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/11/2024 aggiornamento

Messaggio da fabrizio79 »

Che capolavori di autocostruzione!! :-SBAV :-SBAV :-V :-V :-V
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Export 2024”