GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Procedi bene Massimiliano :-oook
Per le sbavature di colla anche io utilizzo lo stesso metodo descritto da Paolo!

Mentre i progettisti Airfix qui potevano fare di meglio :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

zaphod ha scritto: 14 settembre 2024, 9:53 Mi metti tutti i pin di iniezione (del diametro di 5mm) nella facciata da verniciare?
E nel "lato B" che verrà coperto interamente dalla fusoliera, una plastica bella lucida?
Airfix negli anni è migliorata parecchio ma su queste cose si perde ancora e scivola sulla classica banana...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimiliano,

quella degli estrattori nei posti meno congeniali è una piaga in cui è incorsa anche Tamiya (ricordo il fondo e le pareti del vano carrello anteriore del Tomcat in 1/32). Ti verrebbe di prendere i progettisti dello stampo e far montare a loro i modelli affinché capiscano a cosa devono porre attenzione quando il modello finisce tra le mani dell'utente finale*. :mrgreen:
Per riempirli, oltre un riempitivo fluido (stucco, ciano, altro), una alternativa è inserire al loro interno un dischetto sottile di polistirene.

microciccio

* Ricordo un aneddoto che mi fu raccontato: Kurt Tank, da giovane ingegnere, fu condotto, prima che al tavolo di progettazione, in catena di montaggio ed officina a fare esperienza sul campo.
Così, gli dissero, da progettista, capirai che i mezzi vanno assemblati e manutenuti in modo efficace e senza difficoltà che rendano queste due attività pressoché impossibili per il personale della catena prima e del reparto manutenzione poi.
Se anche fosse una storia inesatta ha comunque senso.
;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 640
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da zaphod »

microciccio ha scritto: 15 settembre 2024, 19:03 Ciao Massimiliano,

quella degli estrattori nei posti meno congeniali è una piaga in cui è incorsa anche Tamiya (ricordo il fondo e le pareti del vano carrello anteriore del Tomcat in 1/32). Ti verrebbe di prendere i progettisti dello stampo e far montare a loro i modelli affinché capiscano a cosa devono porre attenzione quando il modello finisce tra le mani dell'utente finale*. :mrgreen:
Per riempirli, oltre un riempitivo fluido (stucco, ciano, altro), una alternativa è inserire al loro interno un dischetto sottile di polistirene.
Accidenti questa è una bellissima idea! Esiste uno strumento per realizzare dischi da un foglio di polistirene?

L'aneddoto è molto molto intelligente ;)
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 640
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da zaphod »

grazie ragazzi, mi avete aperto un mondo! :mrgreen:
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 640
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da zaphod »

Buonasera a tutti,
piccolo grande aggiornamento.
Ho terminato gli interni, il lavoro è stato dedicato soprattutto a togliere eccessiva plasticosità ai pezzi e cercare in qualche modo di dare l'idea del tessuto un po' logoro e un pò sporco.
Non mi ricordo nemmeno io quanti passaggi ho fatto con matite acquerellabbili (bianca e celeste), oli dati a lavaggio (brown, grigio scuro) e oli usati come drybrush ( blu e grigio medio).
Spero vi piacciano.



















Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26550
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimiliano,

le cinture risultano un po' rigide in alcuni punti. Potresti provare a curvarle un poco affinché assumano un aspetto più naturale. Vero è anche che all'interno del vano di carico si vedranno poco.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da fearless »

Concordo con Paolo, le cinture dei sedili nel comparto cargo sono rimaste rigide... A livello di colori e di weathering invece mi piacciono molto
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Export 24 - Zaphod - Sea King HU.5 Royal Navy - Airfix - 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimiliano
Belle sedute e bei colori. Piegando ed incollando un poco meglio le cinture della panca, queste assumeranno una posa più naturale.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Export 2024”