GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 07/11/2024 aggiornamento
Moderatore: Starfighter84
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35183
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Ciao
Ahhh un elicotterone.... che bello!!!! Non vedo l'ora di farne uno pure io perchè sono in astinenza!!
Ammetto che magari questo, in particolare, non sia proprio il mio preferito però, nelle tue mani, diverrà un'opera d'arte.
saluti
Ahhh un elicotterone.... che bello!!!! Non vedo l'ora di farne uno pure io perchè sono in astinenza!!
Ammetto che magari questo, in particolare, non sia proprio il mio preferito però, nelle tue mani, diverrà un'opera d'arte.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Uuuuhhh che bello!!
seguo interessatissimo!!

seguo interessatissimo!!



- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
ciao,
un gran bel progetto...un elicottero che merita di essere ricordato e costruito!
un gran bel progetto...un elicottero che merita di essere ricordato e costruito!
-
- Burning User
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47273
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Soggetto che avrei anche io nella wishlist... vai avanti te che io poi copio!
Per gli interni, nel volume Ancore in Volo hai controllato se c'è qualcosa che può risolverti il problema?
Per gli interni, nel volume Ancore in Volo hai controllato se c'è qualcosa che può risolverti il problema?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: STEFANO FERRARI
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Ciao a tutti. Mi sto concentrando sul tronco di coda per alcune valutazioni : la lavorabilità e le dimensioni dei portelli di accesso e relative grate di raffreddamento-
Il kit Trumpeter in generale mantiene correttamente le dimensioni esterne delle grate ma per la loro applicazione sul kit, le ha progettate secondo un metodo diverso dalle PE Eduard che mi ha fornito Jacopo. In sostanza il kit presenta una cornice spessa 0.5 mm che CONTIENE la PE inclusa e forma un risalto dovuto dallo spessore della plastica che funge da appoggio alla PE stessa. Il risultato è comunque una eccessiva sporgenza della stessa sulla plastica base. Inoltre le PE incluse, hanno una trama a fori quadrati, mentre dovrebbe essere a rombi, cioè trama ruotata di 45°, così come correttamente ha Eduard.
Dal canto suo, la Eduard fornisce la PE con la cornice e la rivettatura con dimensioni corrette e inclinazione della trama della rete corretta, ma...occorre eliminare la cornice delle PE presenti sul kit per evitare l'incollaggio delle stesse in modo non realistico. Un lavoraccio di fine per non togliere troppi rivetti...ma così sarà.
Unica concessione alle PE incluse la parte sul rotore di coda perchè la sagomatura e la dimensione creata dal kit non permette l'utilizzo delle Eduard se non ritagliandole (vedremo...).
Per ora ho applicato i 5+5 portellini di accesso e controllo, chiusi i fori delle maniglie che non ci sono, rifatto con resina di scarto, l'antenna a goccia sul terminale del troncone.
I portelli saranno poi ridotti di spessore.
Per rispondere a Valerio: purtroppo non ho il volume "ancore in volo", ma lo sto cercando attivamente.
Ciao a tutti
Il kit Trumpeter in generale mantiene correttamente le dimensioni esterne delle grate ma per la loro applicazione sul kit, le ha progettate secondo un metodo diverso dalle PE Eduard che mi ha fornito Jacopo. In sostanza il kit presenta una cornice spessa 0.5 mm che CONTIENE la PE inclusa e forma un risalto dovuto dallo spessore della plastica che funge da appoggio alla PE stessa. Il risultato è comunque una eccessiva sporgenza della stessa sulla plastica base. Inoltre le PE incluse, hanno una trama a fori quadrati, mentre dovrebbe essere a rombi, cioè trama ruotata di 45°, così come correttamente ha Eduard.
Dal canto suo, la Eduard fornisce la PE con la cornice e la rivettatura con dimensioni corrette e inclinazione della trama della rete corretta, ma...occorre eliminare la cornice delle PE presenti sul kit per evitare l'incollaggio delle stesse in modo non realistico. Un lavoraccio di fine per non togliere troppi rivetti...ma così sarà.
Unica concessione alle PE incluse la parte sul rotore di coda perchè la sagomatura e la dimensione creata dal kit non permette l'utilizzo delle Eduard se non ritagliandole (vedremo...).
Per ora ho applicato i 5+5 portellini di accesso e controllo, chiusi i fori delle maniglie che non ci sono, rifatto con resina di scarto, l'antenna a goccia sul terminale del troncone.
I portelli saranno poi ridotti di spessore.
Per rispondere a Valerio: purtroppo non ho il volume "ancore in volo", ma lo sto cercando attivamente.
Ciao a tutti
- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Gran bel soggetto, davvero iconico e particolare visto che è su due livelli (cockpit e vano di carico)...mi ha sempre affascinato!
Tanti anni fa ne feci uno pure io in 1/72, l'Italeri UH-34J versione Marines.
Seguo con piacere soprattutto considerando che è della nostra Marina!
Buon lavoro
Tanti anni fa ne feci uno pure io in 1/72, l'Italeri UH-34J versione Marines.
Seguo con piacere soprattutto considerando che è della nostra Marina!
Buon lavoro
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12315
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
Bellissimo questo soggetto!
È da tanto che vorrei prendere questo kit, ma poi passa sempre in seconda fila negli acquisti.
Ti, seguo!
È da tanto che vorrei prendere questo kit, ma poi passa sempre in seconda fila negli acquisti.
Ti, seguo!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16854
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 Trumpeter
VELTRO_3 ha scritto: ↑6 febbraio 2024, 10:06 Ciao a tutti. Mi sto concentrando sul tronco di coda per alcune valutazioni : la lavorabilità e le dimensioni dei portelli di accesso e relative grate di raffreddamento-
Il kit Trumpeter in generale mantiene correttamente le dimensioni esterne delle grate ma per la loro applicazione sul kit, le ha progettate secondo un metodo diverso dalle PE Eduard che mi ha fornito Jacopo. In sostanza il kit presenta una cornice spessa 0.5 mm che CONTIENE la PE inclusa e forma un risalto dovuto dallo spessore della plastica che funge da appoggio alla PE stessa. Il risultato è comunque una eccessiva sporgenza della stessa sulla plastica base. Inoltre le PE incluse, hanno una trama a fori quadrati, mentre dovrebbe essere a rombi, cioè trama ruotata di 45°, così come correttamente ha Eduard.
Dal canto suo, la Eduard fornisce la PE con la cornice e la rivettatura con dimensioni corrette e inclinazione della trama della rete corretta, ma...occorre eliminare la cornice delle PE presenti sul kit per evitare l'incollaggio delle stesse in modo non realistico. Un lavoraccio di fine per non togliere troppi rivetti...ma così sarà.
Unica concessione alle PE incluse la parte sul rotore di coda perchè la sagomatura e la dimensione creata dal kit non permette l'utilizzo delle Eduard se non ritagliandole (vedremo...).
Per ora ho applicato i 5+5 portellini di accesso e controllo, chiusi i fori delle maniglie che non ci sono, rifatto con resina di scarto, l'antenna a goccia sul terminale del troncone.
I portelli saranno poi ridotti di spessore.
Per rispondere a Valerio: purtroppo non ho il volume "ancore in volo", ma lo sto cercando attivamente.
Ciao a tutti
In risposta a questo commento abbiamo preparato le prime foto da allegare, scusate ma abbiamo preferito mostrare tutto completo, piuttosto che a pezzi
iniziamo dal troncone di coda, è stato rimosso lo slot rialzato per la P.E.
A destra prima, a sinistra dopo

DSC_3421

DSC_3423
Troncone di coda terminato con antenna rifatta in resina, per la posizione dei 5 portelli abbiamo utilizzato una foto e ritagliato i portelli

DSC_3425

DSC_3425

DSC_3426

DSC_3427

DSC_3428

DSC_3430

DSC_3431

DSC_3432

DSC_3433

DSC_3435
Inizio del lavoro sul motore

DSC_3424 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Per adesso è tutto alla prossima! spero che vi piaccia!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo