GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 ma come hai fatto a tracciare i punti paralleli al perimetro del pannello
Ho utilizzato la forma del pannello originale e l'ho scalata di un tot di percentuale rimpicciolendola.
marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 e come hai fatto anche ad avere la stessa spaziatura di 1,5 mm tra loro
Ho disegnato un rettangolino con altezza di 1,5mm che ho usato per spaziare le prime 2/3 viti per ogni lato... poi, sfruttando la funzione di Silhouette, il programma l'ha spaziate in automatico.
marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 Poi altra domanda hai detto di non aver mandato in taglio il disegno realizzato e cosa hai fatto l'hai mandato in stampa con una normale stampante?
No, ho montato lo strumento per poter installare le penne sulla testina del plotter e ho sfruttato la funzione disegno per far tirare le linee a Silhouette. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3117
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2025, 16:46
marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 ma come hai fatto a tracciare i punti paralleli al perimetro del pannello
Ho utilizzato la forma del pannello originale e l'ho scalata di un tot di percentuale rimpicciolendola.
marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 e come hai fatto anche ad avere la stessa spaziatura di 1,5 mm tra loro
Ho disegnato un rettangolino con altezza di 1,5mm che ho usato per spaziare le prime 2/3 viti per ogni lato... poi, sfruttando la funzione di Silhouette, il programma l'ha spaziate in automatico.
marturangel ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:34 Poi altra domanda hai detto di non aver mandato in taglio il disegno realizzato e cosa hai fatto l'hai mandato in stampa con una normale stampante?
No, ho montato lo strumento per poter installare le penne sulla testina del plotter e ho sfruttato la funzione disegno per far tirare le linee a Silhouette. ;)
Grazie Valerio, chiarissimo :-oook
Io, che non ho Silhouette, un lavoro simile lo ho fatto, in maniera più grezza e con risultati analoghi con excel ... In mancanza di cavalli fó trottare i ciuchi :-crazy
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22523
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Mi sono messo a pari con gli aggiornamenti ;) ; in effetti ho visto da te pit migliori, pannello strumenti e seggiola compresi dove in alcuni punti trovo un po di “pasticcio” cosa ben lontana dai tuoi canoni di “pulizia” che ti caratterizzano ;) . La ripresa delle pannellature è lodevole, viti comprese. :-Figo
Dai Vale, non ci fare aspettare tanto per il prossimo aggiornamento :-oook
Ah, dimenticavo, i colori della seggiola intanto me li sono segnati ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2964
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da filippo77 »

Bonovox ha scritto: 20 gennaio 2025, 1:16 Mi sono messo a pari con gli aggiornamenti ;) ; in effetti ho visto da te pit migliori, pannello strumenti e seggiola compresi dove in alcuni punti trovo un po di “pasticcio” cosa ben lontana dai tuoi canoni di “pulizia” che ti caratterizzano ;) . La ripresa delle pannellature è lodevole, viti comprese. :-Figo
Dai Vale, non ci fare aspettare tanto per il prossimo aggiornamento :-oook
Ah, dimenticavo, i colori della seggiola intanto me li sono segnati ;)
Concordo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8212
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2025, 23:07
ImmagineF-16 ADF_19 by Valerio, su Flickr

[...]
Ciao Valerio,

per quanto riguarda il colore della bombola dell'ossigeno, è possibile che ci sia un refuso, ed il colore sia il Vallejo 72027 Scurvy Greeen? Ho cercato la descrizione che indicavi, ma non ho trovato nulla. :think:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2025, 9:37 il colore sia il Vallejo 72027 Scurvy Greeen?
No no Mario, proprio "Scruffy"!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismobaracca.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8212
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
Grazie, Valerio. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22523
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 17 marzo 2025, 10:30
siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2025, 9:37 il colore sia il Vallejo 72027 Scurvy Greeen?
No no Mario, proprio "Scruffy"!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismobaracca.com
Eccolo, me lo accatto che serve anche a me ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22523
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 17 marzo 2025, 10:30
siderum_tenus ha scritto: 17 marzo 2025, 9:37 il colore sia il Vallejo 72027 Scurvy Greeen?
No no Mario, proprio "Scruffy"!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismobaracca.com
Il codice é uguale ma la dicitura no, spero che sia la stessa cosa :-pray

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Export 24 - Starfighter84 - "Italian Viper" F-16A ADF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Rieccomi qui, dopo illo tempore... ma non mollo!
è solo che le ultime tre settimane, a fasi alterne, le ho passate a lavorare sulla deriva... sì, tutto questo tempo dedicato solo a lei.
Proprio la deriva è ciò che caratterizza questa versione: se volete individuare al volo un F-16 ADF la prima cosa che andate a cercare sono i due rigonfiamenti alla sua base. Già da prima di iniziare questo progetto mi ero già focalizzato su di loro per capire quale aftermarket fosse più adatto e meglio realizzato. Negli aggiornamenti precedenti vi avevo mostrato la conversione della Wolfpack da cui, inizialmente, avevo deciso di prelevare la base della vertical fin.
Guardando e riguardando il pezzo in resina, però, mi sono accorto che tutto è fuorchè preciso: è molto, molto artigianale, le bugne non sono simmetriche tra dx e sx e, soprattutto, non hanno le stessa forma. Se ci aggiungiamo che il pezzo è anche più corto di un paio di mm la frittata è fatta... alla fine, ho deciso di scartarlo.

Quando uscì il kit della Kinetic dedicato agli F-16 "early", la deriva ADF contenuta nelle stampate mi ha subito convinto a pelle in quanto a forme delle bugne... il problema (serio) è che i cinesi hanno dimensionato la base dell'ADF sulla deriva dei C, in pratica è più alta di quasi 2 mm e più larga di quasi 3!
Però mi sono incaponito e il tarlo mi è entrato nel cervello... dovevo trovare il modo di adattare quel pezzo sul mio Hasegawa. Ho iniziato a "raspare" (è proprio il caso di dirlo) plastica come se non ci fosse un domani e, dopo le prime prove, ero arrivato a questo punto:

ImmagineF-16 ADF_46 by Valerio, su Flickr

La sezione anteriore, in questa foto, era già dimensionata correttamente sulle misure Hasegawa; il retro, al contrario, aveva ancora le misure originali Kinetic. Avete visto che differenza?
Però, da qui, ho capito che si poteva fare e mi sono convinto a portare a termine la "conversione casalinga" usando tanto olio di gomito e infinite correzioni.

ImmagineF-16 ADF_48 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_47 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_49 by Valerio, su Flickr

Avendo completamente stravolto le dimensioni del pezzo originale, ho dovuto ricreare un bel pò di particolari che ho inevitabilmente perso durante tutta la fase di "re-shaping"; in particolare ho ricostruito:
  • Antenna RWR andata persa mentre "abbassavo" la base della deriva per riportarla a dimensioni compatibili. Rifatta da zero con un blocchetto di Plastirod rettangolare.
  • Luce di posizione sotto l'RWR.
  • Corretta forma del fondo che ho rifatto aggiungengo e sagomando ua vecchia carta di credito.
La parte superiore dell'impennaggio è Hasegawa che, con mio grande stupore, combacia quasi perfettamente con quella inferiore Kinetic.
Veniamo alle dimensioni generali. Sono riuscito, anche con l'aiuto del nostro Fulvio SPILLONE Felicioli, a reperire le dimensioni reali della deriva degli F-16 A. Abbiamo mixato parte dei disegni originali Lockheed (che sono riuscito a rimediare per vie traverse) con quelli del vecchio (ma sempre utile) Lock On della Verlinden in cui Willy Peters, con buona sicurezza, pubblicò degli estratti dei progetti della ditta.
L'altezza della base, riportata in 1/48, dovrebbe essere 9 mm.
  • Altezza base Hasegawa 9,5mm
  • Altezza base Kinetic dopo rettifica 10mm
Altezza totale della deriva, riportata in 1/48, 53mm.
  • Altezza totale deriva Hasegawa 53,5mm
  • Altezza totale deriva Kinetic + Hasegawa 54mm
Ho un pò di rammarico per non essere riuscito a riportare le dimensioni alle misure effettive ma, purtroppo, non potevo togliere altro materiale per non sballare completamente le posizioni e le proporzioni delle bugne. Fortunatamente, una volta posizionata la cosa sul modello, la differenza non si nota. Giudicate voi:

ImmagineF-16 ADF_57 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_56 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_55 by Valerio, su Flickr

Adesso, foto dei velivoli reali alla mano (ce n'è una utilissima nella monografia di Melampy), l'apice della deriva arriva esattamente dove dovrebbe:

ImmagineF-16 ADF_54 by Valerio, su Flickr

Qui sotto le frecce mettono in evidenza altri elementi che ho aggiunto, rimodellato o modificato:

ImmagineF-16 ADF_53 by Valerio, su Flickr

Frecce verdi: ho rifatto da zero gli alloggiamente degli scaricatori elettrostatici. Quelli Hasegawa sono enormi e abbastanza inguardabili.
Freccia rossa: in quel punto ho dovuto limare, aggiustare e aggiungere altro materiale per ottenere la caratteristica linea curva del terminale (nelle foto di profilo si vede bene come questo tenda ad "abbracciare" lo scarico). Il pezzo Kinetic è troppo rettilineo e per arrivare alla forma corretta ho usato Plasticard e Magic Sculpt modellati con limette e carte abrasive varie.
Freccia gialla: ho rifatto anche la inflight refuelling light usando un rod di ottone che sarà anche più resistente ad eventuali urti.
Freccia blu: ricostruita la base della strobe light utilizzando un foglio di Plasticard da 0,13 mm tagliato al plotter.
Freccia arancione: aggiunto un pannellino quadrato tipico degli ADF.

ImmagineF-16 ADF_52 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_51 by Valerio, su Flickr

ImmagineF-16 ADF_50 by Valerio, su Flickr

Nei già citato disegni presi a riferimento, c'erano anche riportati i pannelli fissati con rivetti e con le viti. Basandomi di questi, e in linea con la filosofia di base che sto attuando su questo modello, ho riprodotto SOLO le viti. Se mi state per chiedere se ho intenzione di aggiungere altri "buchi" la risposta, mi dispiace, ma è no! ;)

C'è ancora qualcosa da riprendere dato che il primer ha messo in evidenza dei difettucci.. ma finalmente ho visto la luce in fondo al tunnel!
STAY TUNED! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Export 2024”