PARASCHEGGE - SEMI WIP

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da b52 »

Ciao a tutti.
Come promesso vi posto alcune foto della basetta - diorama, in progress.
L'idea è di rappresentare un paraschegge scavato in un terrapieno, solo che non avendo molto spazio ed una basetta piccolina ho voluto crearlo tramite spaccato tridimensionale.
Naturalmente non è finita, perche' deve essere rifinita ed deve essere aggiunto un bell'effetto neve.
Una volta terminata ospiterà un focke wulf 190 d che, se il Cielo mi aiuta, dovrei terminare presto.
Ditemi che ne pensate e scusate se alcune foto non sono un granchè.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il materiale usato fino ad ora consiste in :
1) cornice porta foto 30 per 20 cm;
2) compensato al bosto dell'mdf che è compreso nella cornice;
3) polistirolo;
4) colla vinilica;
5) terra;
6) assi da circa mezzo millimetro;
7) pali da 2 mm (devo controllare);
8) fogli odi balsa per foderare il polistirolo usato per costruire le pareti del paraschegge.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Fabio_lone

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da Fabio_lone »

MI piacciono moltissimo i diorami e trovo interessantissimo questo wip... che scala è il 190 che deve accogliere? Non riesco a rendermi bene conto delle proporzioni ma così a occhio mi sembra che le tavole siano un po fuori scala sopratutto quelle del "pavimento" ma potrebbe essere un effeto di ingrandimento della foto, con l'aereo o un figurino messo vicino sarebbe più facile capirlo.
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da b52 »

La scala è 1/72, ho fatto delle prove con un figurino in scala ed ho notato che le pareti erano motlo alte, ma poi ho ragionato sul fatto che le stesse dovevano essere superiori all'atezza dell'aereo. Per le tavole potresti aver ragione ma anche li' ho ragionato sul fatto che on esistono misure standard e che le stesse dovevano contenere parecchia terra.
Poi mi sono orientato anche con un altro paio di wip che ho trovato in rete.
Cmq provvedero' a fare qualche foto con il figurino accanto
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da Starfighter84 »

A me semnra un bel lavoro Davide! forse, per controllare se effettivamente gli assi in legno sono fuori scala, dovresti poggiarci sopra il modello. Magari l'effetto che fanno è buono lo stesso... prima di cambiarle, prova! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da b52 »

Aggiungo altre foto con figurini e modellino (anche questo in progress). La scala è sempre 1/72.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Fabio_lone

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da Fabio_lone »

A me sembrano ancora troppo alte, non sono riuscito a trovare una foto storica per confrontare ma ho trovato un bel tutorial che ti potrà tornare comunque utile
una foto per confronto

Immagine

questo il link della fonte che contiene anche il tutorial http://www.cmpr.it/Diorama%20Paraschegg ... chegge.htm

Anche se per essere sicuri al 100% ci vuole una foto vere
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da b52 »

Mmmmmmmmm forse hai ragione. Ho calcolato che nella realtà la larghezza delle assi che contengono il terrapieno dovrebbero essere di circa 60 - 70 cm , tipo palanche da muratore, e forse potrebbero pure starci ;) . In fondo l'effetto con l'aereo non mi pare malaccio :) . Cmq i listelli sono alti circa 0,6 - 0,7 centimetri.
Eppoi non credo di poterle sostituire anche perche' signficherebbe rifare quasi tutto :( . Il polistirolo, ormai, le ha fatte sue.
Le assi del "pavimento", invece, mi sembrano ok.
Anche io ho cercato foto d'epoca ma non ho trovato nulla. Mi raccomando fammi sapere se trovi qualcosa :-help .
Il WIP lo avevo già visto ed è stato fonte di ispirazione.
Cmq vedremo come sara' l'effetto finale con la neve. :-D
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

una buona idea quella che stai sviluppando. Qualche foto storica a supporto può essere sicuramente d'aiuto anche se nulla toglie alòla bontà dell'insieme. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da Gun »

:-oook :-oook
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: PARASCHEGGE - SEMI WIP

Messaggio da b52 »

Grazie delle critiche e degli incoraggiamenti. Altrimenti non si migliora e non si trovano nuovi stimoli. :-D Caro microciccio per le foto hai ragione ma non riesco a trovare nulla. Se dovessi imbatterti in qualche foto fammi sapere. :cool:
Ultima modifica di b52 il 30 giugno 2011, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”