Punnn124 ha scritto: ↑11 aprile 2023, 19:55... Ho creato il 3D base di un pilota da corsa, poi mi sono sbizzarrito nel creare varie pose; ...
Ciao Andrea,
bell'idea. Le pose le hai realizzate osservando delle foto? In particolare mi piace quella in cui hai dipinto le calzature di rosso e il pilota è seduto e riposa con le braccia sopra le gambe.
Punnn124 ha scritto: ↑11 aprile 2023, 19:55... L'idea è di replicare una generica tuta da gara marchiata honda, di cui ho qualche decal da poter aggiungere. ...
In questo caso saranno praticamente tutti uguali e cambierai soltanto colori e decalcomanie. Buoni quindi per acquirenti non particolarmente attenti ai dettagli o a chi è in grado di eseguire da se le eventuali modifiche.
Punnn124 ha scritto: ↑11 aprile 2023, 19:55... Una cosa che vorrei chiedere a chi è più esperto su questo tema è se i colori Tamiya vanno bene o sono più indicate altre marche... Per le auto mi trovo bene, ma coi figurini potrebbe essere tutto un altro discorso dovendo utilizzare molto di più il pennello rispetto all'aerografo
Corretto quanto scritto da Aurelio (per la
tavolozza umida clicca qui se vuoi realizzarla da te) anche se non sono gli unici. Pur non occupandomi di mezzi civili ricordo che i miei cugini, che invece li realizzano, hanno usato per anni gli smalti con risultati più che apprezzabili.
In generale, usando il pennello, sono migliori le vernici che hanno tempi di asciugatura maggiori rispetto agli acrilici Gunze e Tamiya perché ti lasciano più tempo per lavorare e risentono meno degli effetti delle pennellate.
Punnn124 ha scritto: ↑11 aprile 2023, 19:55... in futuro potrei anche provare a venderli se ci fosse dell'interesse attorno!

...
Rammenta che per vendere in modo legale ti occorrerà almeno aprire la Partita IVA. Non so quali alte necessità occorrano ma informati bene.
microciccio