Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da sfab84 »

Ciao a tutti!
Da quando mi sono iscritto qualche mese fa non ho avuto modo di postare nulla, ma è da un po' che ho iniziato il mio primo lavoro di pittura su un garage kit in resina preso tanti anni fa sul sito E2046.

Il prodotto è questo qui con anche il link alla pagina sul sito

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.e2046.com


E' il primo modello che provo a fare e anche la prima volta che prendo dimestichezza con l'aerografo, quindi sto cercando di fare le cose semplici giusto per non complicarmi troppo la vita e ho anche già sverniciato delle parti più volte perchè ho sbagliato! :-laugh

Ho iniziato da consueto lavando i pezzi e inserendo tutti i perni (dal momento che gli incastri del modello sono praticamente inesistenti) per poterlo montare.


testa e capelli


i pezzi principali


testa montata


capelli


I capelli sono un po' una seccatura perchè dopo montato ci sarà da chiudere gli spazi ma credo di doverlo fare dopo aver dipinto tutte le parti, quindi ho un po' paura di fare casini...
Attualmente ho dipinto tutte le parti dei capelli con il nero opaco tamiya e sto dipingendo anche il viso, poi il piano è di montare tutto e stuccare e ridipingere sopra, sperando di non sbagliare!
Non so bene che stucco usare, ho a casa il milliput ma è un po' vecchio e non vorrei che non indurisse correttamente e poi ho anche il tamiya putty base che però trovo davvero difficile da usare perchè si asciuga subito e non riesco a stenderlo bene. :(

Alcuni passaggi del viso


Vi allego alcuni passaggi del viso fin dove sono arrivato adesso, il vero casino sarà dipingere gli occhi a mano non ho idea di cosa uscirà fuori!
In ogni caso per adesso mi sto divertendo molto, spero venga anche carino alla fine, altre immagini ve le posterò più avanti!

A presto!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da pawn »

Ciao Fabrizio,
Bel soggetto, e mi piace quanto hai fatto.
Per la stuccatura vai di milliput. Se non ti fidi di quello che hai, prendine uno nuovo. Lo stucco tamiya lo trovo poco adatto.

Per gli occhi, ti suggerisco di metterti davanti una stampa, o schermata, di una immagine della Sailor Saturn, e con pazienza ed un buon pennello la copi.
Se l'incarnato lo hai fatto ad acrilico, fai gli occhi con gli oli, perché se ti sbagli li puoi cancellare con il diluente per oli.
Ultimo suggerimento, se sei desto, fai prima l'occhio destro del figurino. Così facendo quando farai il secondo occhio li vedi entrambi senza copriti con la mano.
Questo eviterà di farla strabica.
Attendo progressi.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da Starfighter84 »

Il Milliput, in teoria, anche se vecchio, dovrebbe catalizzare ugualmente.... l'importante è che il. componente B (quello di colore più giallastro) non sia secco.... e solitamente inizia a seccarsi dall'esterno creando una specie di crosta. La parte centrale, però, dovrebbe essere ancora utilizzabile.... magari fai una foto così ti possiamo consigliare meglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da sfab84 »

Ciao grazie per i vostri commenti!
pawn ha scritto: 9 settembre 2018, 23:30 Se l'incarnato lo hai fatto ad acrilico, fai gli occhi con gli oli, perché se ti sbagli li puoi cancellare con il diluente per oli.
Come colori ho usato i Vallejo per il viso.
Gli oli che dici tu che tipo di colori sono? Intendi quelli per pittura e belle arti? Non li ho mai usati mi puoi spiegare un po' meglio come si comportano e che tipo di diluenti hanno bisogno?
Se usassi i colori ad olio poi bisogna passare un protettivo di qualche tipo? Magari un acrilico trasparente (pensavo lucido per gli occhi per dare una idea di bagnato) oppure si lasciano asciugare e non si mette altro?
E se invece dei colori ad olio usassi le tempere? sono ad acqua e ho già fatto la prova a fissarsi con uno strato di acrilico trasparente e funziona potrebbe essere una idea?
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2018, 10:42 Il Milliput, in teoria, anche se vecchio, dovrebbe catalizzare ugualmente.... l'importante è che il. componente B (quello di colore più giallastro) non sia secco.... e solitamente inizia a seccarsi dall'esterno creando una specie di crosta. La parte centrale, però, dovrebbe essere ancora utilizzabile.... magari fai una foto così ti possiamo consigliare meglio!
Allora sono entrambi morbidi anche se quello bianco è un bel po' più duro di quello giallastro. Ti allego una foto. Magari proverò a mischiarne a perdere per vedere se funziona ancora.




Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sembra ancora utilizzabile.... calcola che più lo scaldi e più diventa plastico... quindi lavoralo parecchio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da pawn »

Gli oli sono quelli da belle arti.
Li puoi diluire con essenza di petrolio, la prendi assieme ai colori.
Non occorre nessun protettivo, perché non toccherai le parti dipinte.

Se sbagli, con il pennello imbevuto di petrolio, lavi il tutto.

Le tempere non le ho mai usate, prova a fare una prova, se riesci dopo aver colorato a levare tutto.
Gli acrilici ad esempio, anche agendo subito con l'acqua, lasciano un alone.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da sfab84 »

pawn ha scritto: 10 settembre 2018, 13:11 Gli oli sono quelli da belle arti.
Li puoi diluire con essenza di petrolio, la prendi assieme ai colori.
Non occorre nessun protettivo, perché non toccherai le parti dipinte.

Se sbagli, con il pennello imbevuto di petrolio, lavi il tutto.

Le tempere non le ho mai usate, prova a fare una prova, se riesci dopo aver colorato a levare tutto.
Gli acrilici ad esempio, anche agendo subito con l'acqua, lasciano un alone.
Ho chiesto consiglio ad una mia amica che dipinge a olio e mi ha detto che lei usa l'acqua ragia con i colori ad olio o si può usare anche la trementina, l'essenza di petrolio che dici tu è una cosa ancora diversa? Tutti questi diluenti non intaccano gli acrilici sotto? L'acqua ragia ce l'ho a casa e quindi la posso provare poi ti dico.

Le tempere effettivamente anche lavate con acqua tendono a lasciare aloni, quindi anche li dovrei provare dal momento che le ho a casa faccio un test su un pezzo di resina di un altro modello (che ormai uso solo per quello poveretto...)

Appena faccio una prova vi dico.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da pawn »

sfab84 ha scritto: 10 settembre 2018, 13:33
pawn ha scritto: 10 settembre 2018, 13:11 Gli oli sono quelli da belle arti.
Li puoi diluire con essenza di petrolio, la prendi assieme ai colori.
Non occorre nessun protettivo, perché non toccherai le parti dipinte.

Se sbagli, con il pennello imbevuto di petrolio, lavi il tutto.

Le tempere non le ho mai usate, prova a fare una prova, se riesci dopo aver colorato a levare tutto.
Gli acrilici ad esempio, anche agendo subito con l'acqua, lasciano un alone.
Ho chiesto consiglio ad una mia amica che dipinge a olio e mi ha detto che lei usa l'acqua ragia con i colori ad olio o si può usare anche la trementina, l'essenza di petrolio che dici tu è una cosa ancora diversa? Tutti questi diluenti non intaccano gli acrilici sotto? L'acqua ragia ce l'ho a casa e quindi la posso provare poi ti dico.

Le tempere effettivamente anche lavate con acqua tendono a lasciare aloni, quindi anche li dovrei provare dal momento che le ho a casa faccio un test su un pezzo di resina di un altro modello (che ormai uso solo per quello poveretto...)

Appena faccio una prova vi dico.
Vanno bene tutti questi diluenti.

Qui ad inizio topico, avevo spiegato le fasi che faccio per preparare gli oli.
viewtopic.php?f=34&t=16174

Spero ti sia di aiuto.
Tienici aggiornati sugli sviluppi.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da sfab84 »

Posto qualche altra foto dei progressi fatti nei giorni scorsi in attesa di riuscire ad andare avanti

Alcuni Pezzi


Gli stivali devo ancora dare un'altra mano e poi provare a fare delle sfumature un po' più scure magari intorno alle caviglie.
Sono indeciso se farli lucidi o lasciarli così.
Non ho molta esperienza con i trasparenti, ho questi due che ho provato e "funzionano" anche se il lucido viene meglio se passato a pennello nel senso che a pennello da un effetto molto più lucido che ad aerografo. Se avete consigli sono bene accetti!

trasparenti


Scettro


Fiocco

pawn ha scritto: 10 settembre 2018, 16:48 Vanno bene tutti questi diluenti.

Qui ad inizio topico, avevo spiegato le fasi che faccio per preparare gli oli.
viewtopic.php?f=34&t=16174

Spero ti sia di aiuto.
Tienici aggiornati sugli sviluppi.
Avevo seguito il post che hai linkato, ti ringrazio molto e mi è anche piaciuto molto il tuo lavoro!
Ho fatto una prova di resistenza degli acrilici con l'acqua ragia e devo dire che vengono via anche se meno facilmente che con il semplice alcool, appena ho tempo farò delle prove più approfondite.
Non avendo colori ad olio devo un po' vedere se vale la pena acquistarli solo per fare delle cose così piccole, ma per adesso non ho molto tempo quindi vedrò di fare delle prove con quello che ho!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Garage Kit - E2046 - Sailor Saturn

Messaggio da pawn »

Non comprare nulla. Vai di acrilico. Diluisci bene e non fare spessore. Se sbagli, pazienza, aspetti che asciuga il colore e ridai il bianco.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”