Citadel Texture "mini guida"

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da Jacopo »

Il mondo dei prodotti citadel è in continua espansione e dopo i colori AIR sviluppati per l'aerografo ( mi arrivano mercoledì... faccio una miniguida pure per quelli) mi sono deciso a comprare e a provare questi Texture!

si tratta di vere e proprie texture che si applicano alle basetta, ho pensato di farvi una mini guida, alcune di queste a mio avviso sono perfette per ambientazioni di carri, mezzi ecc... per adesso ho utilizzato le 3 che ho in casa, sempre per mercoledì me ne arriva un'altra e vi mostro pure quella ovviamente


Partiamo subito allora!

Prima di tutto il necessario, un pennello a spatola ( lo uso tutt'ora per il Dry), le/la basetta e ovviamente le texture
Immagine_DSC3450

l'interno del boccetto è questo
Immagine_DSC3451

Le texture non si stendono facilmente e per alcune di queste l'ideale sarebbe una spatola metallica, ma anche con il pennello si riesce, la tecnica migliore è quella di abbondare un po nell'applicazione, tanto quando asciugherà si restringeranno da sole
Immagine_DSC3453
Immagine_DSC3456
Immagine_DSC3457

Io di solito le applico la sera e al mattino è tutto asciutto ma starei sulle 4 ore di tempo medio perchè sia tutto secco.
Questo è il risultato
Immagine_DSC3458
Immagine_DSC3460
Immagine_DSC3462
Immagine_DSC3465

Questa è una basetta molto più grande che ho fatto per una miniatura che ho in cantiere
Immagine_DSC3467 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Una volta asciutte si possono colorare senza problemi quindi se l'effetto è quello che vi serve ma non è il colore giusto si fa in fretta a ridipingere, spero che vi possa esser utile!

a presto :-oook
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da pawn »

Grazie Jacopo, un prodotto che non conoscevo
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da Denny »

Sono un prodotto valido,è bello anche l'effetto terra crepata,hai fatto bene a presentarlo :-oook
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26399
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

grazie per la dimostrazione.

A quanto vedo l'aspetto appare granuloso e moderatamente umido, giusto?

Le foto mostrano già dei bei contrasti senza necessità di dipingere nel caso in cui le si voglia utilizzare per una rapida esposizione.

Quale altra tonalità ti arriverà?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da nannolo »

I prodotti sembrano dare buoni risultati. Sicuramente validi per un uso pronto e veloce e specie per le miniature che ne richiedono quantità ridotte. :-oook
Pero', pur non conoscendone il prezzo, penso che non siano economicamente convenienti per diorami piu' grandi vista la quantità contenuta nelle boccette.
In quel caso rimango fedele alla mistura con terra di pineta che ostia beach fornisce gartuitamente... :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da Starfighter84 »

Non mi sembrano male... anzi! se le completi con qualche variazione di colore, qualche ciuffo d'erba o simili vengono ancora meglio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da linx66 »

Gli effetti mi sembrano molto belli e realistici,direi che sono simili agli effetti dei terreni che uso io della AK.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da Poli 19 »

grazie Jacopo per la dimostrazione di questo nuovo prodotto Citadel!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
MARC-NICO
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 13 aprile 2011, 15:00
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: no
scratch builder: si
Club/Associazione: No
Località: Tencarola
Contatta:

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da MARC-NICO »

Ciao Jacopo, grazie che hai fatto questa guida perchè fra poco inizio ad diventare un modellista di figurini.
Buona domenica.

Marco
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Citadel Texture "mini guida"

Messaggio da Jacopo »

Felice che possa esser d'aiuto!
MARC-NICO ha scritto: 9 settembre 2018, 11:54 Ciao Jacopo, grazie che hai fatto questa guida perchè fra poco inizio ad diventare un modellista di figurini.
Buona domenica.

Marco
Se hai dei dubbi ci sono sempre!
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”