Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.
La foto dell’inizio lavori del tetto, postata nel precedente post, non è da tenere in considerazione perché ho cambiato la disposizione delle tegole, stesse tegole ma sfalsate fila su fila.
Fortuna mi sono accorto subito dell’errore.
Ciao Silvio,
ho visto adesso questo wip e l'ho riletto tutto con interesse, molto bello il soggetto e l'esecuzione.
Nelle ultime foto i colori delle parti mi sembrano tutti slegati tra loro, forse troppo saturi oppure tutto troppo pulito, magari un livello di invecchiamento complessivo può aiutare ad amalgamare il tutto, ma è solo una mia opinione (forse è anche un effetto della foto).
Hai deciso qualcosa per le miniature? Forse puoi trovare dei modelli 3d da stampare e se non hai una stampante 3d magari qualche modellista a te vicino con una stampante può aiutarti. Di solito acquistare i modelli stampabili costa meno delle miniature fisiche.
Volevo anche farti una domanda, ma la balsa e i listelli da costruzione dove si trovano? Da me c'è un leroy merlin ma non mi sembra di aver visto cose di questo genere nel reparto legname, forse non ho guardato bene però.
Se ho capito bene a cosa ti riferisci per colori slegati, la differenza tra mattoni e pietre credo.
La casa in primo piano ha pietre più grosse e di colore diverso, la casa con la torre in legno ha mattoni classici, e li ho dipinti in modo classico.
Spero di aver inteso il tuo punto di vista.
Per le miniature, al momento ho solo una donna, sono ancora alla ricerca di qualcosa di particolare e forse qualcosa ho trovato, comunque non voglio riempire la via di personaggi, qualcosa di semplice e lugubre se riesco.
La balsa e legnetti vari li trovo in un negozio di modellismo a Treviso dove vende anche materiale per le classiche imbarcazioni autocostruite, quindi ha una bella varietà di legno con diversi formati e misure.
Ora sto lavorando i tetti e piano piano vado avanti, a presto un paio di foto con i tetti completi di copertura.
Dioramik ha scritto: ↑16 ottobre 2024, 11:14... tegole di legno. ...
Ciao Silvio,
come mai questa scelta?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buonasera Paolo,
stavo cercando di capire come fare il tetto e durante una gita in montagna ho visto una chiesetta con le tegole in legno e mi sono molto piaciute, tutto qua, niente di particolare.
Dioramik ha scritto: ↑26 ottobre 2024, 18:42
Buonasera Paolo,
stavo cercando di capire come fare il tetto e durante una gita in montagna ho visto una chiesetta con le tegole in legno e mi sono molto piaciute, tutto qua, niente di particolare.
Grazie Silvio.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
quando hai occasione hai fai una foto alla donna che vuoi inserire per capire che genere di figurini cerchi? così possiamo fare qualche ricerca.
complimenti per il lavorone.
Nicola
ponisch ha scritto: ↑27 ottobre 2024, 8:12
quando hai occasione hai fai una foto alla donna che vuoi inserire per capire che genere di figurini cerchi? così possiamo fare qualche ricerca.
complimenti per il lavorone.
Nicola
Prevalentemente soggetti di tipo medievale o per restare in tema di tipo Harry Pottiano.
Quoto un mio vecchio post di pagina 3 dove ci sono alcune figure.
das63 ha scritto: ↑9 marzo 2019, 19:27
Ciao Silvio
WIP interessantissimo... Ci saranno anche dei personaggi?
Buon divertimento
M
Si alcuni personaggi 28mm./30mm.
Ci sarà sicuramente Sabota la vedova, miniatura che ho già, regalatami da un amico dei Minimondi di Capochino, poi volevo trovare a Verona le nuove miniature del nuovo gioco di Perry Hotter, ci sono delle figure bellissime di maghi, fattezze buone e cattive.
Sabota la vedova (scusate la foto di pupù).
Inoltre vorrei mettere qualcuna di queste minia!
Inserisco alcune foto di minia che non mi dispiacciono ma non so ancora quale o quali prenderò, costano sui 20€/45€ l'una.
Peccato non averle trovate a Verona, ora dovrò pagare anche le spese di spedizione! Uffaaaa!
Immagini inserite solo a scopo illustrativo e di discussione!
Fonte: Knight models
Questo come ad esempio ma come dicevo sopra, meglio starebbero delle figure di stampo medievale.
Importante siano da 28mm. massimo 30mm.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.