il busto è spaventoso,nel senso che incute timore,nel senso che è bellissimo,nel senso che quegli occhi mi guardano male

anche quella pelle un po scura è fantastica!!!
questa non la sapevo, è un aneddoto bellissimo che mi venderò subito.Warthog ha scritto:Eh caspita, Trani era uno dei porti principali da dove partivano i crociati per la Terra Santa, arrivavano da tutta Europa. Ho avuto modo qualche tempo fa in occasione di ferie in Puglia, (purtroppo molto tempo fadenis ha scritto:ottimo inizio!!! per la parte storica è stata estremamente interessante, grazie,ho imparato qualcosa!
nella mia città, Trani,c'è una chiesa che si chiama "ognisanti" ma tutti in città la conoscono come "dei templari" , la damnatio memoriae non è funzionata? o semplicemente si è trasmessa una delle tante leggende?,non è chiaro ma è una chiesa molto suggestiva e poi è sul porto,posizione perfetta per partire per le crociate![]()
.), di visitare oltre ad una regione favolosa la tua bellissima città.
OT: piccola curiosità su Trani
A Milano, o comunque nel milanese c'è un modo di dire:
"due andiì? ndem al trani" traduzione: Dove andate? andiamo all'osteria
Questo idioma è dovuto al fatto che i primi che "aprirono" delle osterie a Milano e dintorni furono gli abitanti di Trani, ancora oggi i nostri "vecchi" usano questa espressione....
ciao da Luca
considera che la storia millenaria della mia città l'ho ri-scoperta di recente,dopo essermi trasferito,quando mi manca la leggo

in estate per la ricorrenza del matrimonio di Re Manfredi,le rievocazioni medioevali e crociate si sprecano...
troppo campanilismo?? ok dai la smetto
