Ma quante ne sai! Te hai un occhio ciberneticost0rm ha scritto:Ma l'aereo in questione dalla sagoma e da quanto dici che sia di fantasia mi pare uno dei mezzi della serie macross robotech, giusto?
Per la disposizione mi associo a quanto detto dagli altri ma è pur vero che deve piacere a te anche se non è realistico al 100%.
Ecco una cosa che eviterei al limite è la presenza di alberi vicino al velivolo, quelli nelle aree interne di un aeroporto io non li metterei.
Io con la bella disposizione spaziale che hai dato farei così partendo dalla zona dell'aereo:
Pavimentazione con aereo e recinzione con filo spinato superiore torri con fari che illuminano il prato all'esterno;
Prato verde perimetrato da altra linea di recinzione per permettere la visibilità del perimetro di sorveglianza, in questa zona puoi mettere dei figurini come ronda che sorvegliano il perimetro magari con un cane o un piccolo mezzo fuoristrada Puoi mettere una viuzza asfaltata che percorre il perimetro all'esterno della prima recinzione.
Fuori di questa altra linea metti alberi cespugli vegetazione libera che contorna la ferrovia dove passa il treno, senza esagerare dal lato aeroporto in modo che la scena non si divida a metà ma risulti tutto omogeneo mentre dall'altro lato sul bordo puoi anche abbondare di vegetazione in modo da chiudere la scena e creare una sorta di cornice.
Spero di averti dato qualche spunto.
Ciao!

Non volevo dirlo perchè mi vergognavo un po' davanti a voi che fate modellismo serio, ma l'aereo è da esposizione e non di quelli giocattolo quindi secondo me si presta bene come modellino da diorama e inoltre come forme mi è sempre piaciuto.
Non sarà particolareggiato come i modellini che vedo qua sul forum anche perchè non c'è un lavoro del genere dietro (compreso l'invecchiamento) e poi non sono neanche capace di mettergli gli stencil (come si chimano quegli adesivi che forniscono coi modellini e che si stendono con acqua?) Li vorrei mettere, ma ho fatto la prova con uno piccolo e non è che sia andata tanto bene.
Comunque confermo che mi hai dato dei consigli ottimi.
Fra l'altro (forse perchè è un aereo di fantasia) sulla scatola non c'è la scala, ma stando alle dimensioni della scala 1:1 riportate sulla confezione dovrebbe essere 1:60.
Purtroppo però un omino in quella scala non entrerebbe nell'abitacolo se non incastrandocisi con il calzascarpe. Uno in scala H0 mi pare molto più proporzionato quindi se trovo dei figurini di quella scala potrò utilizzarli.
Intanto ti ringrazio per le dritte e se mi puoi indirizzare dove posso trovare le istruzioni per mettergli le scritte senza pastrocchi te ne sono gratissimo
