L'Uomo Tigre (...da Superman)

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Cox-One »

Qua la fa da padrona il fatto che è una trasformazione davvero amplia dal soggetto originale. A questo si aggiunge l'autodistruzione della testa ..... e a questo punto i complimenti sono d'obbligo.
La verniciatura è bella ... ma un pizzico di profondità sulla maschera e il mantello lo azzerderei.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Ivons »

Un grande lavoro, mi piace molto, poi l'Uomo Tigre è un personaggio di grande effetto e la tua trasformazione da un'altra statuetta molto geniale.
Complimenti dovuti per la scultura della testa.
Un pezzo davvero originale! :-brind :clap:
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Smiris72 »

Grazie a tutti per i complimenti, troppo generosi :-)

Ho caricato un piccolo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=AyuhK0EpoiE

I colori appaiono un po troppo saturi, dovrei sistemarlo e ricaricarlo..
La colorazione dei pantaloni non è marcata, è proprio la muscolatura accentuata. Se ho calcato un po la mano con le sfumature, l'ho fatto sulla pelle
Anche sul mantello ho fatto un certo lavoro con le sfumature, sia da una parte che dall'altra e a mio gusto va bene. Quando vedo lavori con sfumature troppo marcate le giudico eccessive; Non "Sbagliate", in quanto penso sia più che altro una questione di gusti.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Bonovox »

quindi...tu dici che la testa e qualche particolarino non ti è venuto bene....Uhmmm...sto pensando seriamente di cambiare hobby...Te possino...! :-prrrr
GRANDISSIMO LAVORO.
Che colori hai usato per l'incarnato? Ricetta ricetta ricetta.... :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Smiris72 »

Ti ringrazio. Non vorrei fare il falso modesto, ma davvero io vedo un po di cosette che non mi garbano tanto :-D

Per i colori
su queste statuette abbastanza grandi, per l'incarnato sto usando quelli di Kcolors, che ha una serie di incarnati pronti che mi piacciono molto.

Allego immagine di una "scheda di rifermimento" che mi sono fatto io. Tieni presente che saranno un po falsati (semplice foto dal cell)



Il colore di base dovrebbe essere Yello Sand"

Non uso questi colori su figure di piccole dimensioni in quanto vanno usati con pressioni alte, quindi sono poco adatti.
Per il resto della colorazione del personaggio ho usato Tamiya per i colori dati ad aerografo e Vallejo pennello.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da pawn »

Non conoscevo questa gamma di colori, pensavo facessero solo i metallici.
Come reggono le mascherature, e si possono dare anche a pennello?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Smiris72 »

Hanno di tutto, anche effetti ruggine molto interessanti.
Sono pronti all'uso e per niente adatti al pennello direi, a meno che non ci siano altre versioni apposite ma non credo.
Ogni tanto qualche piccolo problema con le mascherature l'ho avuto, ma non so se la colpa sia dei prodotti o mia. Non ho sufficiente esperienza.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da pawn »

Peccato, perché sono alla continua ricerca di un prodotto versatile ad ogni tipo di applicazione, sia pennello che aerografo.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da Smiris72 »

che io sappia i Vallejo potrebbero andare bene. Puoi prendere i "Model Color" che sono perfetti per l'utilizzo a pennello e gli stessi puoi diluirli ed utilizzarli con l'aerografo.
Ci sono i vallejo specifici per Aerografo, ma dovrebbero essere la stessa cosa dei "Model Color" diluiti.
Io i model color quando li utilizzo a pennello li diluisco con acqua distillata e un po di Vallejo Glaze e mi trovo molto bene.

Per quanto riguarda l'uso con Aerografo, da letture fatte qui sul forum, le indicazioni dovrebbero essere queste:
Diluire in rapporto 70% di diluente e 30% di colore, (o anche più diluente e meno colore)
Comporre il Diluente mescolando il Tamiya lacquer Thinner (tappo giallo) e acqua distillata in rapporto 1:1
Preparare un apposito barattolino, agitandolo prima dell'uso.

Oppure usare la NITRO pura, quella antinebbia, nelle percentuali di 70% Nitro e 30% colore (o + Diluente).

La Maggior diluizione permette di poterli spruzzare a pressione più bassa, quindi con più controllo. Inoltre se sono più diluiti sono meno coprenti e puoi sfumare meglio i colori.
i Vallejo tendono a seccare di più sull'aerografo, quindi è necessario pulire più spesso.
Non so dirti quale sia il retarder più indicato.
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: L'Uomo Tigre (...da Superman)

Messaggio da sfab84 »

Ciao a tutti!
Prima di tutto il tuo lavoro è bellissimo! Bravo bravo bravo! Mi incuriosisce molto la cosa della replica in resina della testa che hai fatto, puoi spiegare un pochino come hai fatto lo stampo a due valve, lo trovo interessante.
Poi complimenti anche per la tigratura del mantello che hai fatto a mano, è davvero molto precisa, dalle foto già immaginavo che ti fossi fatto dei mascherini.

Secondo, molto bello anche il modello originale da cui sei partito, ne prenderei uno da dipingere pure io dove lo hai trovato se posso chiedere?

Terzo, riguardo ai colori io ho poca esperienza onestamente ma praticamente uso solo i vallejo e ho iniziato a capire come gestirli quindi se può essere utile a qualcuno mi permetto di dire la mia.
Smiris72 ha scritto: 30 giugno 2019, 14:29 che io sappia i Vallejo potrebbero andare bene. Puoi prendere i "Model Color" che sono perfetti per l'utilizzo a pennello e gli stessi puoi diluirli ed utilizzarli con l'aerografo.
Ci sono i vallejo specifici per Aerografo, ma dovrebbero essere la stessa cosa dei "Model Color" diluiti.
Io i model color quando li utilizzo a pennello li diluisco con acqua distillata e un po di Vallejo Glaze e mi trovo molto bene.
Uso i vallejo principalmente perchè dipingo molto anche a mano e dati a pennello sono molto buoni.
Come dici giustamente tu i Model Color sono praticamente la stessa cosa dei Model Air (per aerografo) ma sono più concentrati quindi vanno semplicemente diluiti di più rispetto al Model Air (che dicono che sia pronto così com'è ma una goccia di diluente lo metto ugualmente).

Io non uso acqua per diluirli perchè diciamo che "rovina" un po' il colore rispetto all'utilizzo del suo diluente, è una cosa minima in verità e poi tendono ad asciugare prima.

Io li diluisco così:
3 gocce di colore (model color)
3/4 gocce di airbrush thinner (il suo diluente)
1 goccia di Flow improver (il suo ritardante)
Poi di solito vado ad occhio, metto sempre tutto direttamente nella coppetta dell'aerografo e mischio col pennello e mi rendo conto della diluizione ad occhio in base alla viscosità della goccia che cola nel bordo della coppetta...

Invece i Model Air metto una goccia di thinner per 3 gocce di colore e di solito basta.
Se invece fai i mix tra i model air e i model color la diluizione diventa più complicata e vado più ad occhio avendo ormai idea di quanto debba risultare liquido per non intasare.

Il Glaze medium non l'ho mai usato per aerografare, che effetto da? Io lo uso a pennello al posto dell'acqua.
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”