Masai Warrior

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Masai Warrior

Messaggio da Biscottino73 »

:-SBAV :-SBAV
Starfighter84 ha scritto: 2 dicembre 2018, 7:17 QUesto, invece, mi piace Luca! Le lampade danno dei rfilessi che a volte si vedono anche dal vivo sulla pelle color ebano... molto realistico!
Com'era il discorso sulla differenza tra "sti caxxi" e "me coijxxi"? :-D Direi ampiamente la seconda esclamazione :-sbraco

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7928
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Masai Warrior

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Ogni volta resto ammirato dalla capacità di voi figurinisti di rendere l'incarnato, le pieghe delle vesti, l'incidenza della luce, in modo da dar vita ai personaggi.

Molto bello, complimenti!

Ora aspettiamo il prossimo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Masai Warrior

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Warthog ha scritto: 1 dicembre 2018, 17:28
microciccio ha scritto: 1 dicembre 2018, 10:54... che colori hai usato per realizzare l'incarnato? ...
... Per la pelle colori acrilici Brera in tubetto, dopo varie prove, la mescola che secondo me si avvicinava a quello che volevo realizzare è circa:
60 cyan, 60 magenta/60 yellow e 40 nero.
Da questa sono partito per fare ombre e luci aggiungendo nero e blu oltremare sempre pochissimo alla volta, per le luci una miscela di ocra gialla e terra naturale, questa miscela sempre molto diluita tipo acquerello più che altro per paura di eccedere.
Danke Luca!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Masai Warrior

Messaggio da Warthog »

Biscottino73 ha scritto: 2 dicembre 2018, 9:08 Com'era il discorso sulla differenza tra "sti caxxi" e "me coijxxi"? :-D Direi ampiamente la seconda esclamazione :-sbraco
ciao ciao
luca
...citazione del "mitico Rocco Schiavone"
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Masai Warrior

Messaggio da Warthog »

pawn ha scritto: 2 dicembre 2018, 0:12 Che bel busto, bravo Luca. Che ne pensi dei Brera?
Anche i capelli sono ad acrilico.
Sono molto "fini come pigmento", a seconda del colore bisogna diluirli un po' di piu o di meno, ma rendono tanto.
Sì anche i capelli sono in acrilico.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Masai Warrior

Messaggio da Warthog »

Dioramik ha scritto: 2 dicembre 2018, 7:50 Cosa sarà il prossimo modello?
GB russo, un generale russo 54mm comprato a Novegro fine settembre, epoca napoleonica, ma mi manca ancora la basetta, il mio "basettaro" di fiducia mi ha convocato per domani sera a casa sua, cena e scelta della basetta.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Masai Warrior

Messaggio da fabrizio79 »

Molto realistico, Luca!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Masai Warrior

Messaggio da nannolo »

MA..SAI... :-prrrr non so che dire... anzi si... mi piace! :-oook
mi conservo la mescola per l'incarnato di colore :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”