Manco a dirlo anche per questo modello ho accumulato qualche aftermarket

E mentre cercavo il libro di Maurizio Di Terlizzi sul Macchi sono incappato nella seconda edizione dedicata al 2005... e vuoi lasciarlo là solo soletto?

Così ho preso anche questo.
Le istruzioni di questo kit, che nonostante non sia a livelli di altre blasonate ditte sembra essere attualmente il migliore in 48 per questo velivolo, si presentano davvero ben fatte e belle colorate. Ovviamente ci saranno comunque degli errori, soprattuto come indicazione dei colori, quindi con la documentazione alla mano si verificherà tutto.
Con le decals da scatola si può scegliere tra 4 esemplari.
Personalmente mi piace molto il 362-2, MM 092351, danneggiato o sabotato all'8/9/1943, del quale non si trovano foto del velivolo intero ma almeno ne è conservato il troncone di coda al Museo Caproni. A me piace per la colorazione standard e per lo spauracchio sulla fascia bianca in coda, e salvo imprevisti farò questo.
Un altro esemplare proposto dalla scatola interessante come storia sarebbe quello con il 4 rosso. Esso giunse indenne all'armistizio del 1943 e prestò servizio con l'ANR fino alla fine della guerra, come caratteristica particolare ha anche il fatto di essere stato equipaggiato con il travetto portabomba fissato in posizione disassata sotto la pancia sul lato destro.
Il travetto portabomba non è comunque presente nel kit e andrebbe autocostruito.
Questo sarà un progetto un po' più "rilassato" rispetto a quello del Macchi con il quale verrà portato avanti il più possibile in parallelo, in quanto comporta solo poche modifiche da fare e non ha mimetiche complicate da realizzare, anche se poi ho notato che ci sarà da usare dell'olio di gomito in fase di assemblaggio.
Il tettuccio è in un pezzo unico e, visto che in generale mi piacciono le linee pulite e filanti dei velivoli (motivo per cui se potessi li farei tutti in volo!

