GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Moderatore: Starfighter84
-
- Extreme User
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: massimo
- Località: Biella
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Ciao
Colpa mia , non mi sono spiegato
I volantini non dovrebbero essere girati al contrario?
Mi spiego con le “ corna “ verso alto ?
Max”
Colpa mia , non mi sono spiegato
I volantini non dovrebbero essere girati al contrario?
Mi spiego con le “ corna “ verso alto ?
Max”
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Buongiorno a tutti,
i lavori di modifica dei vari componenti proseguono e nel frattempo sono alla ricerca del colore esterno più corretto.
Vorrei evitare di fare miscele visto le dimensioni esagerate.
Italeri suggerisce il codice FS36270 e FS36173 per avere i 2 toni secondo il loro schema.
(Devo ancora controllare se il veicolo di riferimento se è a 2 toni).
Per il codice FS36270 ho individuato per:
MRP 039 e a064
Gunze c306 e h306
tamiya xf-20
AK 11886
Per il codice FS36173 ho individuato per:
MRP 365
Gunze ...
tamiya xf-53
akah 72072 (non conosco)
Ho controllato con l'app. Hobby Color, ma ho dei dubbi che siano corretti perché da internet i colori indicati cambiano rispetto l'app.
Avete suggerimenti su quale sia il più corretto per il c-130 AMI?
la foto di riferimento è questa:

linkdell' immagine inserita allo scopo di discussione
Nicola
i lavori di modifica dei vari componenti proseguono e nel frattempo sono alla ricerca del colore esterno più corretto.
Vorrei evitare di fare miscele visto le dimensioni esagerate.
Italeri suggerisce il codice FS36270 e FS36173 per avere i 2 toni secondo il loro schema.
(Devo ancora controllare se il veicolo di riferimento se è a 2 toni).
Per il codice FS36270 ho individuato per:
MRP 039 e a064
Gunze c306 e h306
tamiya xf-20
AK 11886
Per il codice FS36173 ho individuato per:
MRP 365
Gunze ...
tamiya xf-53
akah 72072 (non conosco)
Ho controllato con l'app. Hobby Color, ma ho dei dubbi che siano corretti perché da internet i colori indicati cambiano rispetto l'app.
Avete suggerimenti su quale sia il più corretto per il c-130 AMI?
la foto di riferimento è questa:

linkdell' immagine inserita allo scopo di discussione
Nicola










- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
I nostri velivoli, oramai, sono tutti in 36280... anche l'Hercules non esce da questo schema. Non ho la minima idea di come l'Italeri abbia potuto dichiarare nelle istruzioni che lo schema è a due toni... men che meno ho idea di come abbia potuto suggerire il 36270 come tono standard.
Ad ogni modo il 36280 non esiste tra i colori per il nostro hobby. C'è il MRP che però è scurissimo... a me non piace affatto.
Ad ogni modo il 36280 non esiste tra i colori per il nostro hobby. C'è il MRP che però è scurissimo... a me non piace affatto.
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Ci sarebbe il HAKATA C267, ma non come è questa marca. E' un acrilico tipo Tamiya / Gunze ?Starfighter84 ha scritto: ↑8 luglio 2024, 10:50 I nostri velivoli, oramai, sono tutti in 36280... anche l'Hercules non esce da questo schema. Non ho la minima idea di come l'Italeri abbia potuto dichiarare nelle istruzioni che lo schema è a due toni... men che meno ho idea di come abbia potuto suggerire il 36270 come tono standard.
Ad ogni modo il 36280 non esiste tra i colori per il nostro hobby. C'è il MRP che però è scurissimo... a me non piace affatto.
Nicola










- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Ciao
Occhio al grigio Italico!!! Ho visto tanti modelli (Tornado, Amx, g222, f104 ecc) rovinati con toni di colore assurdi.
Ti sconsiglio l'Xf53 Tamiya per il semplice fatto che io lo uso come grigio per le mimetiche NATO (quindi pensa quanto è scuro!).
Ho visto un bel tono di grigione italico ad esempio usando l'Xf80 Tamiya come base e poi sovraspruzzando XF19 molto diluito... oppure ho letto che il primer in bomboletta Tamiya è anche buono come tonalità.
Fai conto che a Pisa molto spesso passando dall'Aurelia vedo i C27 e C130, nel piazzale, sotto il sole, ed il grigio appare davvero desaturato (cotto direi) ma con quella componente azzurrina che comunque si nota
saluti
Occhio al grigio Italico!!! Ho visto tanti modelli (Tornado, Amx, g222, f104 ecc) rovinati con toni di colore assurdi.
Ti sconsiglio l'Xf53 Tamiya per il semplice fatto che io lo uso come grigio per le mimetiche NATO (quindi pensa quanto è scuro!).
Ho visto un bel tono di grigione italico ad esempio usando l'Xf80 Tamiya come base e poi sovraspruzzando XF19 molto diluito... oppure ho letto che il primer in bomboletta Tamiya è anche buono come tonalità.
Fai conto che a Pisa molto spesso passando dall'Aurelia vedo i C27 e C130, nel piazzale, sotto il sole, ed il grigio appare davvero desaturato (cotto direi) ma con quella componente azzurrina che comunque si nota

saluti
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
grazie delle info. voglio trovare il giusto colore evitando i mix visto la grossa quantità che andrò a spruzzarepitchup ha scritto: ↑8 luglio 2024, 12:21 Ciao
Occhio al grigio Italico!!! Ho visto tanti modelli (Tornado, Amx, g222, f104 ecc) rovinati con toni di colore assurdi.
Ti sconsiglio l'Xf53 Tamiya per il semplice fatto che io lo uso come grigio per le mimetiche NATO (quindi pensa quanto è scuro!).
Ho visto un bel tono di grigione italico ad esempio usando l'Xf80 Tamiya come base e poi sovraspruzzando XF19 molto diluito... oppure ho letto che il primer in bomboletta Tamiya è anche buono come tonalità.
Fai conto che a Pisa molto spesso passando dall'Aurelia vedo i C27 e C130, nel piazzale, sotto il sole, ed il grigio appare davvero desaturato (cotto direi) ma con quella componente azzurrina che comunque si nota
saluti
Nicola











- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Ciao Nicola,
dai uno sguardo a questa discussione:
viewtopic.php?f=154&t=18214
Ma anche al wip di Mattia sul Tornado in 32 nella fase di colorazione (di cui mi sfugge il link al wip
)
dai uno sguardo a questa discussione:
viewtopic.php?f=154&t=18214
Ma anche al wip di Mattia sul Tornado in 32 nella fase di colorazione (di cui mi sfugge il link al wip

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
Ciao Nicola,
mi sono rimesso in pari col C-130. Hai fatto un buon lavoro con la stampante 3D.
microciccio
mi sono rimesso in pari col C-130. Hai fatto un buon lavoro con la stampante 3D.

microciccio
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48
guardando vari wip (tipo questo) il colore che si adatta di più è xf-80 Tamiya.
Ora mi procuro il colore e poi farò delle prove, ma sono curioso anche del hataka c267.
Grazie per le dritte
Nicola
Ora mi procuro il colore e poi farò delle prove, ma sono curioso anche del hataka c267.
Grazie per le dritte
Nicola









