Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic FINITO 03/03/2024
Moderatore: Starfighter84
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Io continuo a non avere parole. Il Dio del plasticard...
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2307
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Basta. Non seguo più. Troppo invidioso... 

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8209
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Ciao Stefano,
Ogni volta riesci a lasciarci senza parole!
Ogni volta riesci a lasciarci senza parole!

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022
Ancora una volta ti sei meritato i complimenti, bravo Stefano!


Mi hai incuriosito, hai per caso trovato indicazioni circa la presenza di un blocco meccanico per mantenere l'elevazione? Oppure accettavano che lentamente calasse la pressione idraulica nel sistema facendo scendere un poco il troncone di fusoliera costringendo poi a ritrovare la corretta altezza in fase di rimontaggio?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022


Sei un Dio

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26377
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Ciao Jacopo,
mi aggiungo ai complimenti a Stefano per il carrello.
microciccio
mi aggiungo ai complimenti a Stefano per il carrello.

microciccio
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Richiesta per l'amministratore:
non sarebbe giusto spostare questo thread? Cosa c'entra l'Ape Piaggio con gli aerei? Per non parlare di carrelli e ammenicoli vari in plastica bianca...
Stefano, sono senza parole. Jacopo ci aveva già fatto vedere i tuoi capolavori ma... l'Ape!
è da campionto mondiale!!

non sarebbe giusto spostare questo thread? Cosa c'entra l'Ape Piaggio con gli aerei? Per non parlare di carrelli e ammenicoli vari in plastica bianca...

Stefano, sono senza parole. Jacopo ci aveva già fatto vedere i tuoi capolavori ma... l'Ape!



- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16847
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Carrello portafusoliera 07/08/2022
Ciao Ale, sono di contorno al resto del modello, che comunque sta andando avanti pian piano, e fare dei sotto wip sarebbe stato fin troppo dispersivo


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: STEFANO FERRARI
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg fusoliera 20/08/2022
Bene, aggiornamento prima del passaggio del primer e del colore all'interno fusoliera.
Avendo scelto di "aprire" il velivolo, ho dovuto inserire una serie di centine trasversali. Per questo ho recuperato alcune foto disponibili in rete e la sezione cutaway del F-84F.
Lo spessore della plastica tuttavia era veramente elevata e la parte più evidente era sull'aerofreno che sporgeva troppo dalla sezione della centina relativa. Quindi ho, con buona pazienza, assottigliato tutta la sezione, portandola ad uno spessore di 0.8 mm (quasi diafana) ma ancora resistente.
il tubo collettore raccordato che si vede, l'ho ricavato da una fotografia di una semi fusoliera a terra pronta per la rottamazione. Sinceramente non conosco a quale funzione assolva, e se qualcuno ne conosce lo scopo, mi ragguagli pure! Anche nel manuale per la separazione della fusoliera per l'estrazione del motore, non viene citato questo collettore ne che venga in qualche modo disconnesso da qualcosa.
il passo successivo, oltre la colorazione in interior green, sarà la chiusura della semi fusoliera ed il raccordo alle ali.
Poi passeremo all'ultima centina della sezione anteriore semi fusoliera e alla zona paracadute. Bene, ecco le foto.
_DSC7487
_DSC7488
_DSC7490
_DSC7491 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Avendo scelto di "aprire" il velivolo, ho dovuto inserire una serie di centine trasversali. Per questo ho recuperato alcune foto disponibili in rete e la sezione cutaway del F-84F.
Lo spessore della plastica tuttavia era veramente elevata e la parte più evidente era sull'aerofreno che sporgeva troppo dalla sezione della centina relativa. Quindi ho, con buona pazienza, assottigliato tutta la sezione, portandola ad uno spessore di 0.8 mm (quasi diafana) ma ancora resistente.
il tubo collettore raccordato che si vede, l'ho ricavato da una fotografia di una semi fusoliera a terra pronta per la rottamazione. Sinceramente non conosco a quale funzione assolva, e se qualcuno ne conosce lo scopo, mi ragguagli pure! Anche nel manuale per la separazione della fusoliera per l'estrazione del motore, non viene citato questo collettore ne che venga in qualche modo disconnesso da qualcosa.
il passo successivo, oltre la colorazione in interior green, sarà la chiusura della semi fusoliera ed il raccordo alle ali.
Poi passeremo all'ultima centina della sezione anteriore semi fusoliera e alla zona paracadute. Bene, ecco le foto.




- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Struttura semifusoliera 20/08/2022

Probabilmente lo eri già da tempo immemore, ma da oggi tu per me sarai il Signore Degli Evergreen